Una cappella a lungo trascurata, quasi sempre chiusa al pubblico e lasciata per ultima nel recupero dopo il sisma del '97. Ma proprio da questo scrigno 'abbandonato', posto a destra dell'altare della Basilica inferiore di San Francesco di Assisi, potrebbe giungere la prova della presenza del genio di Giotto.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Sono accusati di aver organizzato il furto di due Tir, rubati ad Assisi nella notte dello scorso 7 luglio, i due uomini arrestati dai carabinieri della sezione polizia giudiziaria presso la procura di Perugia. Per i due, un italiano di 56 e un romeno di 44 anni, sono scattate le manette in provincia di Roma, nel comune di Ardea e nella sua frazione di Tor San Lorenzo.
redazione@vivereassisi.it
È iniziata lunedì 5 novembre 2012, ad Assisi, presso la sala della conciliazione, la XI edizione del corso "Insegnare i diritti umani", riservato ai docenti di ogni ordine e grado, con la partecipazione dell'on. Franco Frattini, Presidente della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale.
www.comune.assisi.pg.it
Giovedì 8 novembre alle ore 16, nella Sala Blu del Comune, si svolgerà una rivisitazione fatta di fotografie e testimonianze, dei trent’anni di attività dell’Unitre di Assisi. Il professor Massimo Paggi ricorderà uno dei fondatori e primo presidente dell’università della terza età, il chirurgo Franco Pampanini.
da Unitre Assisi
Girava con due grammi di hashish in tasca, probabilmente destinato anche a clienti giovani e giovanissimi. Per questo, nei giorni scorsi, un 26enne di origini tunisine è finito in manette nella zona dell’assisano.
redazione@vivereassisi.it
E’ in programma per giovedì 8 novembre 2012 alle ore 11,30 presso la Sala del Consiglio comunale di Bastia Umbra la conferenza stampa sull’attivazione del servizio Controllo costruzioni in zona sismica presso lo Sportello polifunzionale di Bastia.
www.provincia.perugia.it
Assisi ha celebrato l'anniversario della vittoria, la giornata delle forze armate e dei reduci combattenti nel corso di una partecipatissima cerimonia, cui hanno preso parte numerose autorità civili e militari.
www.comune.assisi.pg.it
E’ convocato per martedì 6 novembre 2012, alle ore 20, presso la sala consiliare della sede comunale, il consiglio comunale di Bastia Umbra che si riunirà per discutere il seguente ordine del giorno.
www.comune.bastia.pg.it
Sono passati quasi ottocento anni da quando, nel 1223, Francesco d’Assisi rievocò la natività di Gesù nella piccola cittadina reatina di Greccio realizzando, di fatto, il primo presepe vivente della storia. Eppure, nonostante gli otto secoli che ci separano da allora, il presepe mantiene intatto il suo fascino che, per secoli, si è tramandato di generazione in generazione diffondendosi in moltissime parti del mondo.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Sarà l’Umbria ad ospitare la seconda edizione del workshop internazionale “Buyers meet Italian Cellars” organizzato da Wine Pleasure con la partnership del Movimento Turismo del Vino Umbria e che si terrà presso l’Hotel Resort Valle di Assisi dal 5 al 9 novembre prossimi.
dal Movimento Turismo del Vino
Umbria
Niente divorzio o tagli alla cultura: anche quest’anno la rassegna cinematografica “Primo piano sull’autore” tornerà ad Assisi, in un’edizione dedicata a Gina Lollobrigida, onorando il tradizionale appuntamento autunnale con la storia del cinema che si rinnova nella città serafica da ormai trent’anni.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
E’ nato anche ad Assisi il comitato a sostegno di Nichi Vendola come candidato a presidente del Consiglio nella consultazione elettorale che si terrà il 25 novembre prossimo in occasione delle elezioni primarie della coalizione "Italia Bene Comune".
Circolo "Bellaciao" Assisi
Con il 5 novembre iniziano i primi corsi del nuovo anno accademico dell’Università libera di Bastia, inaugurato nella Sala Consiliare del Comune sabato 27 ottobre, con la partecipazione del Sindaco Stefano Ansideri e il Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura Rosella Aristei.
www.comune.bastia.pg.it
Lunedì 5 novembre alle ore 21, presso il Centro sociale di Cipresso, si terrà un incontro pubblico con i cittadini in cui segretari e consiglieri del PD illustreranno e faranno il punto sui risultati, a nostro avviso deludenti, ad oggi conseguiti dalla Giunta Ansideri.
da Stefano Fanini
Pd Cipresso e Ospedalicchio
Con questa “lettera aperta a tutti i cittadini di Assisi che hanno a cuore la loro città”, la signora Anna Azic Elisei si è rivolta a Vivere Assisi per rompere il silenzio che a suo parere ruota intorno alla struttura e riferire di un presunto stato di degrado della struttura di cui la signora Anna sarebbe stata direttamente testimone.
da Anna Azic Elisei
Assisi
Si svolgeranno quest’oggi, sabato 3 novembre alle ore 14.30, i funerali del giovane Federico Falchetti, scomparso ad Assisi giovedì scorso, 1 novembre, a soli 34 anni.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Nuovo appuntamento con “Le cerase e i mostaccioli”, la rubrica curata dalla foodblogger Chiara Giontoni, che ogni mese regala ai lettori di Vivere Assisi una ricetta della tradizione assisana e locale. La ricetta di novembre ci spiega come preparare le “Fave dei morti”.
di Chiara Giontoni
vivere.biz/chiaragiontoni
Ad appena un mese dal “Cortile dei Gentili” che ha visto Oicos insieme al Sacro Convento tra gli organizzatori dell’evento, l’associazione torna sabato 3 novembre, nella sala della conciliazione del Comune di Assisi, raccogliendo l’invito del Comune ad interpretare in chiave storico-culturale gli spunti offerti da “UNTO, Unesco Territorio Ambiente Olio”.
www.oicosriflessioni.it
All’Umbriafiere di Bastia Umbra fervono i preparativi per Birra Show, l’evento fieristico dedicato all’intera filiera della birra artigianale e di qualità, che promette di stravolgere stereotipi e luoghi comuni sulla “bionda” più amata dai giovani e non solo.
redazione@vivereassisi.it
La crisi economica qualcosa produce, produce vittime ovvero imprenditori di piccole aziende che vanno in rovina. L'attaccamento alla loro piccola azienda, spesso familiare e con pochi dipendenti con i quali anno condiviso tanti anni di lavoro, non può nulla contro le regole della crisi, spesso aiutata dalle sabbie mobili della burocrazia statale e locale.
dal Comitato Piccole Imprese Invisibili
Sabato 3 novembre, alle ore 21.15, andrà in scena il Gospel Connection Mass Choir, 300 voci guidate da uno strepitoso team di artisti statunitensi. Il Gospel Connection Mass Choir si esibisce in una kermesse di musica gospel travolgente ed emozionante, per un totale di due ore di musica gospel top level che trascina il pubblico in un vortice di sano divertimento.
www.lyrick.it
Ho letto con interesse l'articolo che Enrico Scimanna ha scritto alcuni giorni or sono accompagnato da una serie di fotografie di Marco Francalancia che mettono in evidenza alcune situazioni di degrado presenti nel nostro territorio soprattutto nel centro storico di Assisi.
Vicesindaco del Comune di Assisi
Il gioco, organizzato in collaborazione con il Rione Sant’Angelo e il Circolo XXV Aprile e nato nel 1997 dalla felice intuizione di Paolo Marini, è strutturato in cinque prove che i concorrenti, i PentaBoys, sosterranno in cinque diverse serate.
dal Rione Sant’Angelo e dal Circolo XXV Aprile
Bastia Umbra
Il direttore artistico prof. Francesco Verzieri, il responsabile della scuola di musica prof.Barbara Aisa, il presidente Andrea Mercanti ed il Consiglio esprimono la loro soddisfazione per il brillantissimo diploma in tromba conseguito l'8 ottobre scorso da Domenico Tomassini, primo allievo interamente preparato e seguito dai validissimi insegnanti della scuola di musica.
www.comune.cannara.pg.it
A seguito di una raffica di furti negli appartamenti del territorio, accurate indagini hanno condotto i carabinieri di Assisi sulle tracce di una banda di topi di appartamento con base a Valfabbrica, composta da cittadini di nazionalità croata dediti a intrufolarsi nelle abitazioni per poi svaligiarle.
redazione@vivereassisi.it
Ho ricevuto molte sollecitazioni e chiamata da parte di alcune associazioni e imprese a proposito dell’affidamento da parte del Comune di Assisi per l’utilizzo del marchio “Assisi Convention Bureau” in quanto, a loro dire, la gara era stata scarsamente pubblicizzata e, presumibilmente, mi affermavano esserci problemi sulla procedura utilizzata.
Gruppo consiliare Democratici e popolari per Assisi
Con delibera del 18 ottobre 2012, la giunta comunale ha approvato il Piano Triennale di Azioni Positive, documento previsto dal codice della Pari Opportunità. Questo è quanto ci è stato fatto notare dal coordinamento Donne del PD di Assisi, con un articolo pubblicato sul quotidiano Vivere Assisi, pezzo nel quale si aggiunge tra l'altro, della tardiva approvazione dell'atto e della scarsa attenzione dell'amministrazione dei confronti della parità di genere.
da Francesco Mignani
Giunta comunale Assisi
I carabinieri della stazione di Bettona hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 53enne già noto alle forze dell’ordine responsabile di atti persecutori nei confronti di una donna di origine albanese e di suo figlio.
redazione@vivereassisi.it
L’amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con le associazioni combattentistiche e d’arma ha organizzato le celebrazioni in occasione della Festa delle Forze Armate e della Giornata dell’Unità Nazionale previste per domenica 4 novembre.
www.comune.cannara.pg.it
Si terrà domenica 4 novembre, alle ore 18, nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Assisi, il concerto solidale di Assisincanto Chorus diretto da Lucio Sambuco, che proporrà musiche scelte di compositori dell’Ottocento e del Novecento, tra cui Morricone e Mendelssohn.
da Assisincanto Chorus
www.assisincanto.org
Come ogni anno, domenica 4 novembre la città di Bastia Umbra celebrerà l’anniversario per la festa dell’Unità nazionale. La cerimonia si svolgerà con la tradizionale solennità domenica mattina, davanti ai monumenti ai caduti delle frazioni di Costano e Ospedalicchio e del capoluogo comunale.
www.comune.bastia.pg.it
Adatti a principianti e non, i corsi per ragazzi e adulti del Piccolo Nuovo Teatro portano a Bastia Umbra le forme del Nouvel Cirque, spettacolo già diffuso in Francia e Spagna che ha tra le proprie basi l'uso interpretativo delle tecniche circensi, legandole alle forme d'arte contemporanee (danza, teatro, musica, poesia, arti plastiche).
Bastia Umbra
Il 4 novembre 2012, a partire dal centro storico di Assisi (dalle ore 10.30 in piazza Santa Chiara e, successivamente, in piazza del Comune) e sino al 25 novembre si svolgeranno in tutto il territorio comunale le cerimonie per fare memoria del 94° anniversario della Vittoria, la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Riceviamo con piacere le puntualizzazioni dell’amministrazione comunale alle nostre preoccupazioni rispetto alla parziale proposta arrivata in commissione consiliare. Dobbiamo però ricordare per amor di verità, che la presidenza della commissione a ricevuto già da alcuni mesi una traccia scritta di pugno dal consigliere Pecci, su quali sono a giudizio del PD i cardini su cui si deve imbastire tutta la norma di riconversione.
Gruppo consiliare PD Bastia Umbra
Sabato 3 e domenica 4 novembre, a Bastia Umbra, la Pro loco parteciperà alla campagna di sensibilizzazione in favore dell’Aucc, l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, che porterà anche in piazza Mazzini, come in tante altre piazze umbre, i ciclamini della solidarietà.
Bastia Umbra
Una tragedia ha sconvolto Assisi nel giorno di Ognissanti. Intorno alle 10 di giovedì 1 novembre, il 34enne Federico Falchetti, assisano classe 1978, si è accasciato al suolo mentre percorreva la centrale via San Rufino, colpito da un malore improvviso e fatale che ha stroncato la sua giovane vita.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it