IN EVIDENZA
Save the date! Venerdì 15 febbraio alle ore 18 presso il bar Uriel in Piazza Mazzini è in programma l'happy hour con Anna Ascani. La giovanissima e candidata del Partito democratico alla Camera dei Deputati incontra i cittadini del territorio in un dibattito aperto sul rapporto tra i giovani e la politica.
Sezione di Bastia Umbra
Con un ordine del giorno urgente presentato dal consigliere comunale Claudia Travicelli, nel prossimo consiglio comunale si parlerà della mancata proroga della legge n.236 del 1993 che prevede sgravi contributivi per i lavoratori iscritti nelle liste della “piccola mobilità”.
Gruppo consiliare Democratici e popolari per Assisi
Ad un anno dall’inaugurazione della fontanella, avvenuta in occasione dell’edizione 2012 di “M’illumino di meno” evento promosso dalla famosa trasmissione Caterpillar di Radio 2, il Comune di Cannara traccia un bilancio delle azioni intraprese nell’ultimo anno in campo ambientale.
www.comune.cannara.pg.it
“Nuove strade: competenze innovative per affrontare il mondo che cambia” è il percorso formativo frutto della partnership tra Zefiro Sistemi e Consorzio Apiform, Agenzia formativa dell’Associazione Piccole e Medie Imprese dell’Umbria. Il progetto, finanziato dalla Provincia di Perugia, è stato presentato ieri mattina nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi.
www.provincia.perugia.it
Venerdì 15 febbraio alle ore 18 sarà buona cura ricordarsi di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili: nell'Anniversario dell'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto (16 Febbraio 2005), il nostro Comune aderisce all'iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2 in onda ogni giorno dalle 18.00 alle 19.30 e patrocinata dal Ministero dell'Ambiente.
www.comune.bastia.pg.it
Anche se l’attesa è stata lunga, l’arrivo proprio in questo momento dei contributi del bando Re.Sta. Commercio 2008, destinato a finanziare progetti innovativi realizzati da reti di imprese, alle 14 attività di Bastia Umbra che hanno partecipato, insieme al Consorzio Bastia City Mall, rappresenta, in mezzo a tante difficoltà, una importante boccata di ossigeno.
Bastia Umbra
Hanno entrambi 15 anni Gloria Sargenti e Ali Jemei, scomparsi circa una settimana fa da Bettona, in provincia di Perugia. A pubblicare l’annuncio della loro scomparsa, nel pomeriggio di ieri, il sito web della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”, che poi ha rilanciato la notizia anche nel corso della puntata serale andata in onda ieri sera su Rai Tre.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Lavori in atto, ricordano il sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'assessore Lucio Cannelli, secondo i tempi programmati, a Palazzo Monte Frumentario in Assisi Centro Storico inerenti il miglioramento delle finiture, arredi, impianti anche termo igrometrici e sistemi di sicurezza (per circa 400.000 €).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
La stagione 2012/2013 del Teatro Lyrick di Assisi prosegue la sera di San Valentino con uno spettacolo dedicato a tutti gli innamorati, “Titanic, il racconto di un sogno”, sul palcoscenico giovedì 14 febbraio alle ore 21:15.
www.lyrick.it
Dopo il successo in terra natìa, la mostra “Emozioni” della bastiola Rosella Aristei approda anche a Giano dell’Umbria, dove sarà visitabile dal 16 febbraio all’11 marzo nell’esposizione allestita presso la gianoteca in piazza San Francesco.
redazione@vivereassisi.it
Ho letto con molta attenzione l'intervento dell'Architetto Pietro Carlo Pellegrini in merito alla questione sulla riqualificazione e valorizzazione di Piazza del Mercato di Bastia Umbra e trovo alquanto irrituale che alla polemica politica risponda il progettista e non chi ha compiuto le scelte politiche che ne sono il presupposto.
Segretario PD Bastia Umbra
E’ stato proiettato al Cinema Esperia sabato 9 febbraio il film “La Città dolente”, di Mario Bonnard, unico film italiano sulla tragedia dei profughi istriani. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale, ha visto come spettatori 200 ragazzi delle Scuole superiori con i loro insegnanti ed alcuni cittadini.
www.comune.bastia.pg.it
È una pagina bella e poco nota della recente storia italiana quella che affiora dallo spettacolo teatrale Nel Nome di Lea, prodotto dalla Compagnia Atmo con l’attrice Sara Armentano come protagonista ed il commento musicale di Massimiliano Dragoni, che andrà in scena domenica 17 febbraio alle ore 17,00 nel Ridotto del Teatro Le Muse di Ancona (ingresso gratuito) su iniziativa del Comune e della Comunità Ebraica di Ancona.
dagli Organizzatori
Venerdì prossimo, 15 febbraio, a partire dalle ore 18, a Perugia verrà spenta l’illuminazione della piazza IV Novembre con il suo gioiello, la Fontana Maggiore, una delle più importanti fontane medievali rimaste, mentre ad Assisi verrà spenta l’illuminazione della Rocca Maggiore, uno dei più insigni monumenti della città.
www.comune.perugia.it
“Si può guarire dall'omosessualità con la fede? Per alcune persone sì”. E’ questo l’incipit di un seguitissimo servizio trasmesso dalle Iene che nella puntata andata in onda su Italia Uno domenica 10 febbraio mostra un “centro per la cura dell’omosessualità” il quale, secondo quanto segnalato a Vivere Assisi da alcuni solerti lettori, si troverebbe a Santa Maria degli Angeli.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Il filosofo e scrittore francese Helvétius, che, abbandonati gli studi, si mise a fare l'esattore di imposte regie, era solito dire che "l'uomo è impostore già quando lo è a metà...", figuriamoci quando lo è al completo, aggiungo io, e credo che possiamo aggiungerlo tutti noi.
Uniti per Assisi
Con riferimento a quanto pubblicato su diverse testate di giornali locali e sulla rete mi ha colpito l’affermazione che riporto di seguito: “Consideriamo questa scelta” ha sottolineato Vannio Brozzi “offensiva rispetto alla storia e all'immagine di Bastia. Inoltre, in questo modo si vanifica la possibilità di valorizzare un area di grande pregio. Andavano ricercate soluzioni di cerniera tra il centro storico e l'uscita/ingresso di Bastia”.
da Pietro Carlo Pellegrini
Architetto
Il collega Pettirossi nell’esporre quelle che sono secondo lui le priorità di Petrignano stranamente (?) ha dimenticato di evidenziare alcune criticità di competenza dell’Amministrazione Provinciale (a lui vicina).
da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà
Ieri, martedì 12 febbraio, il sindaco Stefano Ansideri ha ridistribuito le deleghe alla cultura e all’istruzione.
www.comune.bastia.pg.it
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, come presidente dei siti italiani patrimonio mondiale UNESCO, è stato intervistato da Marcello Migliosi, per la trasmissione Agorà, in onda su Tef Channel (canale digitale 12) sabato 16 febbraio alle ore 22.25 e domenica 17 febbraio alle ore 7.30 e 19.00.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
C'e' soprattutto l'invocazione del silenzio e del rispetto per la scelta delle 'dimissioni' di Papa Bendetto XVI - ''padre buono, grande teologo, faro di luce'' - nelle lettere a sanfrancesco.org, sito della rivista San Francesco Patrono d'Italia, edita dal Sacro Convento di Assisi.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Con la nuova gestione, affidata dall’amministrazione comunale all’associazione Sport Time, secondo i dettami della Legge Regionale, il palazzetto dello sport di Cannara è tornato ad essere nella piena disponibilità e fruibilità dei cannaresi e delle società sportive attive sul territorio.
www.comune.cannara.pg.it
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'assessore Lucio Cannelli hanno portato il grato saluto ai familiari dei carabinieri, e delle forze armate, scomparsi durante gli attentati a Nassiriya (a cui Assisi ha dedicato una Piazza a S. Maria degli Angeli) e nelle missione di pace; in questi giorni le famiglie dei caduti sono in visita ad Assisi e in Umbria.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
E’ ricoverata al Santa Maria della Misericordia di Perugia la ragazza di 27 anni che ieri, lunedì 11 febbraio, nei pressi del canile di Bastia Umbra, ha sbandato con la sua fiat Punto finendo nel fiume Tescio e rischiando l’assideramento.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Attoniti e sorpresi: sono questi i primi sentimenti che il Custode del Sacro Convento ha espresso. La comunità francescana, guidata dal Custode padre Giuseppe Piemontese con il Ministro Generale padre Marco Tasca e i partecipanti al Capitolo Generale si sono riuniti in preghiera sulla Tomba del Santo.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Il partito democratico di Bastia invita tutti i cittadini a partecipare all'incontro di martedì 12 febbraio alle 21 presso il Centro Sociale a Cipresso con la candidata al Senato Nadia Ginetti (già Sindaco di Corciano) e Giampiero Giulietti (già Sindaco di Umbertide) candidato alla Camera, intitolato “Le autonomie locali in Parlamento”.
Sezione di Bastia Umbra
L’amministrazione comunale organizza per venerdì prossimo, 15 febbraio, alle ore 21.00, presso la Sala del Consiglio Comunale, un incontro pubblico con gli allevatori ed i tecnici, relativamente alle modalità operative concernenti la presentazione di piani attuativi riguardanti la riconversione delle stalle.
www.comune.bastia.pg.it
Sua Maestà Simeone II di Bulgaria (e Regina), Presidente emerito della Bulgaria, è stato in visita in Assisi per rendere omaggio alla Regina Giovanna di Savoia, che riposa nel cimitero monumentale della Serafica (Giovanna di Savoia si sposò in Assisi, con Re Boris III di Bulgaria, nel 1930: fu uno degli avvenimenti storici più importanti dell'epoca).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi