IN EVIDENZA
E’ con ogni probabilità umano il frammento di cranio rinvenuto di recente da alcuni cacciatori della zona nelle colline bettonesi e ora all'esame dell’istituto di anatomia patologica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Molto partecipato l’incontro, tenutosi nel fine settimana, organizzato dall’Amministrazione Comunale – Settore Urbanistica, dal titolo “Gli allevamenti dismessi, da detrattori ambientali a risorsa economica”.
www.comune.bastia.pg.it
E’ stata concessa a Bastia Umbra la prima cittadinanza italiana ad un cittadino Palestinese, in Italia dal febbraio 1987, l’ Architetto Almuhtasib Aziz I A, marito della concittadina Dott.ssa Clara Silvestri.
www.comune.bastia.pg.it
Nella mattinata di ieri, mercoledì 20 febbraio, due tamponamenti a distanza di mezz’ora, che hanno coinvolto sette automobili e prodotto due feriti lievi, hanno congestionato il traffico della SS75 tra Ospedalicchio e Collestrada in direzione Perugia, creando lunghe code e “imbottigliando” centinaia di auto in transito proprio nell’ora di punta.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Che l'IMU ad Assisi sia più salata che altrove, a causa delle alte rendite catastali, ormai i cittadini lo hanno capito. Solo la maggioranza continua a "giocare con i numeri", mettendo l'accento sulle percentuali delle aliquote (che comunque avrebbe potuto abbassare), piuttosto che sui soldi realmente usciti dalle tasche degli assisani.
Capogruppo consiliare Pd Assisi
Dal 1° marzo prossimo le pratiche di esercizi di vicinato (richiesta di licenze per il commercio al dettaglio, esclusi bar e ristoranti) dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive competente.
www.comune.assisi.pg.it
Il Gal Media Valle del Tevere ha organizzato una serie di incontri di animazione volti a presentare agli imprenditori agricoli le opportunità offerte dall’imminente Bando per l’attuazione della Misura 411 del Psr.
www.comune.bastia.pg.it
Nasce presso il Convitto Nazionale di Assisi La Web Radio G.E.L., grazie alla collaborazione tra Convitto, Comune di Assisi (Assessorato all’Istruzione), ADISU/Radiophonica dell’Università degli Studi di Perugia, Associazione “Rete Cento Passi” di Palermo, Associazione “Addio Pizzo” di Palermo, Associazione “Costruire il Futuro” di Assisi e, soprattutto, a quella dei ragazzi del Convitto e del Liceo Scientifico annesso.
da Francesco Mignani
Giunta comunale Assisi
Ha coinvolto tre automobili lo spettacolare incidente che si è verificato sulla SS75 a Bastia Umbra nel pomeriggio di lunedì 18 febbraio. Una delle tre auto si è ribaltata sulla carreggiata ma, fortunatamente, senza gravi conseguenze per il conducente, un ragazzo della zona.
redazione@vivereassisi.it
Con l’approssimarsi dell’appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio anche la lista "Uniti per Assisi" prende posizione e pone i suoi paletti. Al movimento “Uniti per Assisi” stanno stretti tutti i contendenti e gli attuali partiti-schieramenti che si sfidano per la vittoria.
Segretario Uniti per Assisi
E’ stato presentato presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi “Nuove strade:competenze innovative per affrontare il mondo che cambia”, il percorso formativo nato dalla partnership tra Zefiro Sistemi e Apiform agenzia di formazione dell’Associazione Piccole e Medie imprese dell’Umbria.
Sindaco del Comune di Cannara
La stagione 2012/2013 del Teatro Lyrick di Assisi prosegue martedì 19 e mercoledì 20 febbraio alle ore 21.15, con lo spettacolo targato Peep Arrow “The Full Monty”, il musical di grande attualità che vede in scena un cast d’eccezione.
www.lyrick.it
Con l'intervento di due agenti a cavallo della Polizia Provinciale, è partito ieri mattina dal Percorso Verde il controllo sul territorio comunale di Bastia, volto principalmente alla prevenzione di episodi di microcriminalità che nel passato hanno allarmato i cittadini.
www.comune.bastia.pg.it
E’ stato trasportato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia il 17enne bastiolo, giocatore del Cannara, che domenica scorsa ha riportato un trauma cranico dopo un contrasto aereo nei minuti finali della partita del campionato umbro Allievi.
redazione@vivereassisi.it
Si mantiene alta l’attenzione dell’Amministrazione Comunale nei confronti delle strutture scolastiche che ospitano l’Istituto Comprensivo Anna Frank: è prevista infatti nei prossimi giorni l’apertura di due distinti cantieri uno presso la scuola elementare e uno presso la scuola media.
www.comune.cannara.pg.it
Sono stati sostituiti già molti dei 2000 apparecchi illuminanti ubicati in zone residenziali e dotati di lampade a mercurio, con apparecchi provvisti di lampade a più elevata efficienza quali quelle a vapori di sodio ad alta pressione o ad alogenuri metallici.
www.comune.bastia.pg.it
Il prossimo 19 febbraio, presso l’Istituto Serafico di Assisi, inizieranno le lezioni della Scuola Diocesana di Formazione Socio-politica “Giuseppe Toniolo”, nata dalla sinergia dell’Ufficio Catechistico Diocesano e dalla Commissione Diocesana per i Problemi Sociali e il Lavoro, Giustizia Pace e Salvaguardia del Creato.
da Don Giovanni Raia
Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino
Massiccia presenza di cittadini all’assemblea pubblica tenutasi lunedì scorso presso l’Auditorium San Sebastiano su iniziativa dei consiglieri di opposizione Simone Agostinelli, Fabrizio Gareggia e Luca Pastorelli.
da Simone Agostinelli, Fabrizio Gareggia e Luca Pastorelli
Consiglieri comunali Cannara
Le segreterie comunali dell’Udc di Assisi e di Bastia Umbria invitano la cittadinanza all’incontro che si terrà mercoledì 20 febbraio alle ore 15:00, presso la sala della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, con il capolista Udc alla Camera per l’Umbria, Giorgio Guerrini, ex presidente nazionale di Confartigianato ed imprenditore artigiano nel settore alimentare.
Sezione di Assisi
Prosegue, con ampia condivisione di intenti, il raccordo fra Comune di Assisi e Provincia di Perugia (che il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto ringraziare nelle figure del Presidente Marco Vinicio Guasticchi e dell'Assessore con delega), al fine di convocare, entro qualche settimana, la Conferenza Istituzionale che dovrà dare i pareri conclusivi sul nuovo Piano Regolatore Generale di Assisi (parte strutturale).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Chiediamo alla Regione e in particolare all'assessorato competente di includere la città di Assisi e tutto il suo territorio comunale nel progetto della NGN (next-generation-network), che prevede la realizzazione di una rete umbra a fibre ottiche.
da Carlo Cianetti
candidato Camera per Rivoluzione civile (Umbria)
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter è stata registrata alle 17.38 di domenica 17 febbraio tra Assisi e Nocera, nel distretto sismico del bacino di Gubbio, in provincia di Perugia.
redazione@vivereassisi.it
Si svolgerà dal 24 al 28 luglio la quarantesima edizione del festival internazionale del clarinetto, il Clarinet Fest, che per la prima volta quest’anno sarà ospitato ad Assisi, in provincia di Perugia. Ad annunciarlo è il primo cittadino della città serafica, il sindaco Claudio Ricci.
redazione@vivereassisi.it
Con una lettera firmata inviata alla redazione, un giovane lettore della zona di Assisi interviene per replicare al nostro articolo relativo al servizio trasmesso una settimana fa dal programma “Le Iene” di Italia Uno che mostrava un centro religioso di Santa Maria degli Angeli che ospita un corso per “guarire dall’omosessualità”.
da Redazione
E’ stata ufficializzata in data 13 febbraio 2013, con protocollo 1544 dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, la nascita del nuovo “Istituto Comprensivo Bastia 1”. La nota dell’Ufficio Scolastico Regionale fa riferimento alla Delibera della Regione dell’Umbria n. 207 del 20 dicembre 2012.
www.comune.bastia.pg.it