IN EVIDENZA
Dopo ampia riflessione, e considerando il calendario degli eventi anche religiosi del periodo, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, i due Priori Maggiori, il Presidente dell'Ente, i rappresentanti delle categorie del commercio e degli albergatori hanno preso atto delle date del prossimo Calendimaggio di Assisi così come definite dallo Statuto dell'Ente Calendimaggio (e, quindi, la Festa ai svolgerà, come previsto, il 2,3 e 4 Maggio 2013).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
In relazione alla proposta di riscatto del diritto di superficie inviata dal Comune ad alcuni proprietari di abitazioni della zona PEEP di Santa Maria degli Angeli, il capogruppo del Pd Simone Pettirossi ha presentato un’interpellanza che sarà discussa nel consiglio comunale di oggi, giovedì 28 febbraio.
Capogruppo consiliare Pd Assisi
Venerdì 15 marzo, alle ore 17.00 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Municipale di Assisi, verrà presentato il volume “48 small. Il dottore di Perugia e il mostro di Firenze” di Alvaro Fiorucci.
www.comune.assisi.pg.it
Il più grande è già stato dimesso, mentre la più piccola respira autonomamente e presto tornerà a casa. Stanno entrambi meglio i due fratellini di Valfabbrica rimasti vittime di una grave intossicazione da monossido di carbonio sprigionato da alcuni pannolini bruciati.
redazione@vivereassisi.it
E’ convocato per giovedì 28 febbraio, alle ore 18, il consiglio comunale di Assisi che si riunirà nella sala del consiglio del Palazzo dei Priori per discutere il seguente ordine del giorno.
www.comune.assisi.pg.it
La sala gremita del teatro Le Muse di Ancona ha decretato con un lunghissimo applauso finale il successo della prima dello spettacolo teatrale “Nel Nome di Lea”, scritto da Paolo Mirti, con l’attrice Sara Armentano come protagonista ed il commento musicale di Massimiliano Dragoni. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia teatrale ATMO di Bastia Umbra, è andato in scena su iniziativa del Comune e della Comunità Ebraica di Ancona.
Giovedì 28 febbraio, la Città di Assisi, in modo particolare l’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite e all’UNESCO, in collaborazione con l’Associazione per la Cultura Fiumana, Istriana e Dalmata nel Lazio, consegnerà il premio “Dignità Giuliano-Dalmata nel mondo” a Antonio Concina, esule da Zara, Sindaco di Orvieto.
www.comune.assisi.pg.it
C’è molta attesa per l’appuntamento di Restituzione alla Città della Prima Fase di Attività Partecipata con l’Urban Lab “CITTA’ CONDIVISA - da utenti a costruttori della “Bastia Umbra 2020” - promosso dal Comune di Bastia Umbra.
www.comune.bastia.pg.it
Sabato 2 marzo, alle ore 15.30 presso la rotatoria di via Protomartiri Francescani a Santa Maria degli Angeli, si terrà lo scoprimento della targa intitolata ai fratelli Andrea e Nazareno Matteucci, alla presenza del Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci e con la benedizione di Padre Fabrizio Migliasso, Custode del Protoconvento della Porziuncola.
www.comune.assisi.pg.it
Il gruppo attivi del Movimento 5 Stelle di Assisi esprime la propria soddisfazione per lo strepitoso risultato ottenuto alle elezioni politiche 2013 e il proprio ringraziamento a tutti coloro che attraverso il voto e la partecipazione hanno consentito la crescita del movimento anche in tutto il territorio assisano.
dal Movimento 5 Stelle
www.assisicinquestelle.it
Ha festeggiato 100 anni Don Antonio Ragni, Parroco della frazione di Ospedalicchio dal 1940 al 1998.
www.comune.bastia.pg.it
Dopo il successo e le numerose adesioni del primo appuntamento, è prevista per oggi, mercoledì 27 febbraio 2013 alle ore 19, sempre presso l’Istituto Serafico di Assisi la seconda lezione della scuola di formazione socio-politica della Diocesi di Assisi. Il tema riguarderà le Antropologie a confronto e sarà affrontato da Fr. Paolo Benanti.
Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino
La stagione 2012/2013 del Teatro Lyrick di Assisi prosegue mercoledì 27 febbraio alle ore 21.15 con la produzione Bags Entertainment “Open”, uno spettacolo diretto e coreografato da Daniel Ezralow, scritto da Daniel Ezralow e Arabella Holzbog e interpretato dalla DEConstructions Dance Company (Chelsey Arce, Dalila Frassanito, Santo Giuliano, Stephen Hernandez Kelsey Landers, Re'Sean Pates, Marlon Pelayo e Anthea Young).
www.lyrick.it
A Bastia Umbra, che si conferma roccaforte del centrosinistra, la coalizione formata da Pd e Sel riesce ad imporsi sia per la Camera (con il 31.60%) sia per il Senato (con il 33.92%). Exploit del Movimento 5 Stelle che alla Camera si impone come secondo partito davanti alla coalizione di centrodestra formata da Pdl e Lega.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Il comune di Assisi consegna la vittoria alla coalizione di centrodestra formata da Pdl-Lega, che si afferma nettamente sia per la Camera (con il 30.29%) sia per il Senato (con il 31.38%). Ottimo il piazzamento del Movimento 5 Stelle, che al suo esordio si afferma come primo partito per la Camera con il 27.17% (rispetto al 25.57% del Pdl e al 23.96% del Pd).
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Con una vittoria di misura sia per la Camera sia per il Senato, a Cannara il centrosinistra si impone grazie al traino del Partito democratico che resta saldamente primo partito. Medaglia d’argento a sorpresa per il Movimento 5 Stelle, che beffa il centrodestra posizionandosi al secondo posto per Camera e Senato.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Nel comune di Bettona è clamoroso il risultato del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che si impone come primo partito sia per la Camera sia per il Senato, sfiorando in entrambi i casi il 30% dei consensi. Finisce in parità, invece, il match tra centrodestra (che vince per il Senato) e il centrosinistra (che la spunta per la Camera).
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Lo speciale elezioni di Vivere Assisi presenta tutti i dati definitivi dei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Cannara, tracciando l’andamento dei risultati e rivelando le grandi sorprese delle elezioni per il rinnovo di Camera e Senato. Sfoglia l’edizione di oggi per conoscere tutti i risultati!
da Laura Papa
Gentile Sig. Vannio Brozzi, nel rispetto, comunque, del ruolo che ricopre all’interno del Suo partito (anche se recentemente, in occasione delle primarie, la Sua linea di indirizzo è risultata sconfitta), voglio farLe notare, visto che non lo ha fatto prima, che i manifesti di cui parla, riportano in calce che la stampa degli stessi è avvenuta a totale carico dei componenti la Giunta e la Maggioranza, come recentemente anche per altri.
Sindaco di Bastia Umbra
L’attacco della segreteria del Pd, sull’affissione dei manifesti che riferiscono della diffusione dei dati ufficiali sull’IMU 2012, da parte del Ministero delle Finanze, dimostra che a dire le bugie non è l’amministrazione di Centrodestra, ma il Pd.
Gruppo consiliare Pdl Bastia Umbra
Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ricorda l'appuntamento di martedì 26 Febbraio 2013 alle ore 21:30 con un imperdibile spettacolo all'interno della stagione teatrale 2012/2013: "Italiani Cincali" di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta, interpretato e diretto da Mario Perrotta.
www.teatroinstabili.com
Presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi si è svolta nei giorni scorsi la premiazione della edizione 2013 del Certamen Propertianum a cui hanno partecipato i migliori studenti da numerose città italiane che si sono confrontati sulla conoscenza della poetica latina e della classicità.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Grazie all’incessante attività info – investigativa e alla capillare presenza sul territorio, nel corso di uno specifico servizio antidroga i carabinieri della compagnia di Assisi hanno tratto in arresto in flagranza un cittadino albanese e due giovani rumeni, tutti con precedenti specifici in materia e denunciato una donna, anch’essa albanese, per concorso in detenzione illegale di sostanze stupefacenti.
da Laura Papa
La sezione dell'Avis di Assisi "Franco Aristei" ha eletto, nell'Assemblea ordinaria del 17 febbraio 2013 il nuovo Consiglio Direttivo, composto da 15 membri: Enio Baldelli, Matteo Berti, Paolo Cappucci, Luciano Casagrande Contardi, Raniero De Marzo, Federico Della Bina , Mirella Discepoli, Anna Rita Falcinelli, Pietro Frascarelli, Giovannina Gubbiotti, Roberto Gubbiotti, Tarcisio Lombardi, Massimo Paggi, Simone Pettirossi, Adelio Toppetti.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Assessore Francesco Mignani hanno ricevuto, in visita ad Assisi, il nuovo presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza (nella foto, al centro).
www.comune.assisi.pg.it
Sono tre le cose da avere ben presenti prima prendere in mano la matita copiativa e disegnare la croce sulla scheda elettorale. Conoscere i programmi dei partiti, le persone candidate ed il funzionamento del nostro bislacco sistema elettorale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da InfoEuropa della Provincia di Perugia si segnala Stage retribuito presso a Bruxelles presso la GTP. La GTP è una assicurazione per la sicurezza alimentare voluta da COCERAL, l’Associazione europea che rappresenta il commercio di cereali, riso, mangimi, semi oleosi, olio d’oliva e agro-alimentazione.
www.provincia.perugia.it
"Accolgo questo servizio come un dono e una chiamata alla quale rispondo: eccomi al servizio della Chiesa, della fraternità del Sacro Convento di Assisi e dell'uomo contemporaneo" queste le prime parole del neo custode del Sacro Convento di Assisi padre Mauro Gambetti, apparse in una nota della sala stampa apparsa sul sito sanfrancesco.org.
redazione@vivereassisi.it