IN EVIDENZA
I dati che abbiamo estrapolato dall'ultima ricerca ISTAT relativa alla mortalità in rapporto al coronavirus, dimostrano la tenuta positiva del nostro territorio. Infatti, contrariamente all'Italia settentrionale, abbiamo avuto una diminuzione dei decessi, sia rispetto al 2019, che alla media 2015-2019.
da CGIL Umbria
La Regione aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Giovedì 2 luglio registrati 3 nuovi casi positivi, che salgono così a 1.444 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 16 ( + 1 rispetto a mercoledì). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a mercoledì ), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo il grande successo dell’edizione 2019, torna “#AngoloDiCampo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, il social contest fotografico per Instagram organizzato dalla Autorità di gestione del Programma di sviluppo rurale per la Regione Umbria 2014/2020, arrivato quest’anno alla seconda edizione.
da Regione Umbria
La Regione ha reso noto l'aggiornamento dei dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Mercoledì 1° luglio non si sono registrati nuovi casi positivi, che rimangono perciò a 1.441 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 15 ( = rispetto a martedì). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a martedì ), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
"Come Assisano la notizia della nascita di una bambina nel comune di Assisi non può che riempirmi di gioia, sarebbe stato certamente bello avere ancora attivo il punto nascita ad Assisi, ma purtroppo è stato chiuso da un'amministrazione miope di centro sinistra che ha governato la nostra Regione per più di cinquant'anni."
da Lega
Maggiori entrate, minori spese, investimenti per oltre 18 milioni di euro: è in sintesi il risultato della gestione 2019 della Provincia di Perugia approvato a maggioranza nella seduta di martedì del Consiglio, svoltosi in modalità streaming, aperto dal Presidente Luciano Bacchetta e illustrato dalla Consigliera delegata al bilancio Erika Borghesi.
www.provincia.perugia.it
Il colonnello Joselito Orlando è il nuovo comandante della Polizia Provinciale di Perugia. La nomina, annunciata martedì mattina dal presidente della Provincia Luciano Bacchetta, in apertura dei lavori della seduta del Consiglio provinciale, è arrivata a seguito della convenzione sottoscritta con il Comune di Città di Castello dove l'ufficiale, attualmente, è comandante della Polizia Municipale.
www.provincia.perugia.it
Martedì mattina, presso la Prefettura – U.T.G. di Perugia, si è svolta una riunione del Tavolo di monitoraggio, appositamente istituito nella riunione tenutasi lo scorso 7 aprile, al fine di prevenire e contrastare più efficacemente il pericolo di usura, pernicioso fenomeno che potrebbe investire famiglie e imprese in difficoltà, a causa della crisi di liquidità determinatasi nell’attuale contingenza socio-economica, conseguente alla fase di lockdown.
da Prefettura di Perugia
Il DigiPASS Assisi supporta l’iniziativa a cura del Cesvol Umbria e in collaborazione con la Direzione regionale Salute e Welfare rivolto agli enti del Terzo Settore.
www.comune.assisi.pg.it
Ad Assisi è nata una bimba. L’evento si è verificato intorno all’ora di pranzo a Santa Maria degli Angeli, tra via Diaz e via Pertini, nei pressi della rotatoria di via Ermini. La mamma ha partorito in macchina e subito sia lei che la piccola sono state trasferite all’ospedale di Santa Maria della Misericordia di Perugia dove attualmente si trovano ricoverate ma in buone condizioni.
www.comune.assisi.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Martedì 30 giugno si registra un nuovo caso positivo, che salgono quindi a 1.441 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 15 ( + 1 rispetto a lunedì). Di questi, 4 sono ricoverati ( + 1 ), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I soci della Fondazione Umbria Jazz si sono riuniti nel pomeriggio di lunedì in occasione della Assemblea che vedeva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2019. Presente il Cda uscente ed i soci della stessa Fondazione:
www.regione.umbria.it
Sulla sospensione della delibera dell'aprile 2019 avente ad oggetto la concessione del diritto di superficie temporaneo a favore dell'ente palio de San Michele su terreni di proprietà comunale, abbiamo molti dubbi. Un atto sottoscritto un anno fa, oggi viene sospeso perché a quanto pare non più idoneo a raggiungere il primario obiettivo delle sedi rionali.
da PD Bastia Umbra
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Lunedì 29 giugno non sono stati registrati nuovi casi di contagio, che rimangono così a 1.440 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 14 (dato invariato rispetto a domenica). Di questi, 3 sono ricoverati ( = a domenica), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A conclusione delle attività didattiche l’Istituto Comprensivo Assisi3 ha racchiuso in un unico prodotto digitale tutte le più significative esperienze fatte dagli alunni.
www.provincia.perugia.it
Saranno 2500 gli umbri coinvolti, previa chiamata telefonica, nella seconda fase dell’indagine per rilevare la sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV2 attraverso un test: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che lo studio, promosso dal Ministero della Salute e dall’Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, in Umbria ripartirà martedì, 30 giugno, e interesserà circa 1400 soggetti residenti nel territorio dell’Usl Umbria 1 e 1100 dell’Usl Umbria 2.
da Regione Umbria
La Giunta Regionale, registrato per le vie brevi il parere positivo del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia per ciò che concerne le due Aziende ospedaliere, ha nominato i Commissari straordinari della Aziende sanitarie umbre che rimarranno in carica sino a fine anno.
www.regione.umbria.it
Questi i dati riferiti alla settimana 19-26 giugno per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 26 giugno:
www.regione.umbria.it
Da sabato, 27 giugno, e fino al 31 luglio prossimo, parte in via sperimentale la chiusura di Corso Mazzini, dalle 11 alle 23, nei giorni festivi e prefestivi. In sostanza la strada si trasforma in un ristorante all’aperto per permettere ai cittadini e ai turisti di godere della bellezza del centro storico.
www.comune.assisi.pg.it
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Una grande bandiera dell'Onu e una grande scritta "Forza Onu" campeggiano da venerdì mattina sul Palazzo della Provincia di Perugia. "Oggi celebriamo il 75° anniversario dell'approvazione della Carta delle Nazioni Unite - ha dichiarato il presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta -.
www.provincia.perugia.it
C'è aria di mobilitazione nella sanità umbra ed in particolare nella Usl Umbria 1 dove i sindacati sono sul piede di guerra a causa dell'atteggiamento della dirigenza che "se la suona e se la canta", come si legge in un volantino di Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl diffuso in questi giorni.
da CGIL Umbria
“L’assessorato regionale ha svolto un’azione di interlocuzione continua con Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per acquisire il parere obbligatorio necessario per l’approvazione del Calendario venatorio 2020-2021, ma l’Istituto, per problematiche interne che ne hanno rallentato l’operatività, non è stato in grado di adempiere in tempi rapidi; dalle rassicurazioni ricevute ci attendiamo un riscontro entro la prossima settimana”.
www.regione.umbria.it
Si avvisa l'utenza che, a seguito del venir meno delle esigenze di servizio connesse all'attuazione delle misure previste per il contenimento del contagio da COVID 19, a decorrere dal 29 giugno 2020 gli Uffici della Divisione P.A.S.I. riprenderanno il normale orario di apertura al pubblico indicato nella sezione "orari e uffici" del sito web.
da Questura di Perugia
questure.poliziadistato.it/Perugia
Martedì 30 giugno alle ore 11 è convocato il Consiglio provinciale di Perugia. Tra gli argomenti che verranno trattati:
www.provincia.perugia.it
"Il caldo e la cistite possono essere collegati, ma per contrastare l'infezione ci sono buone pratiche e comportamenti attenti da seguire". Lo evidenzia la professoressa Elisabetta Costantini, Professore Associato dell'Università degli Studi di Perugia e Direttore della Struttura complessa interaziendale di Clinica Urologica ad indirizzo Andrologico ed Uroginecologico Azienda Ospedaliera di Terni e Perugia.
da Università degli Studi di Perugia
Nella mattinata di giovedì, il Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, si è recato in visita istituzionale presso il Comune di Bevagna, ove è stato ricevuto dal Sindaco, Annarita Falsacappa e, successivamente, presso il Comune di Bettona, accolto dal Sindaco Lamberto Marcantonini.
da Prefettura di Perugia
È stato presentato mercoledì 24 giugno nella sala Convegni della Comunità di Sant'Egidio l'ultimo libro scritto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato "Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa", pubblicato da Edizioni Francescane Italiane.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Venerdì, 26 giugno 2020, ricorre il 75° anniversario dell’approvazione della Carta delle Nazioni Unite e la Provincia di Perugia lancia insieme al Coordinamento Nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani una importante iniziativa di pace.
www.provincia.perugia.it
“Un urgente intervento di ripristino della SP 402 detta delle Cinque Querce che interessa i comuni di Deruta e Bettona”: è quanto chiede il consigliere provinciale Andrea Lignani Marchesani in una interrogazione rivolta al presidente Luciano Bacchetta.
www.provincia.perugia.it