IN EVIDENZA
Meteo: le previsioni per mercoledì 27 gennaio
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 27 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.Con i 194 nuovi casi e 88 guariti di martedì 20 ottobre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Figlio d’arte, nato ad Assisi, il padre è il musicista e compositore Carlo Pedini, è stato scelto dal celebre festival.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A Umbriafiere di Bastia Umbra il 24 e il 25 ottobre 8^ edizione della fiera dedicata alle meraviglie del passato
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Con l'aumento di 24 ricoveri e di altre 5 persone in terapia intensiva di martedì 20 ottobre, cambiano così i numeri dei pazienti umbri contagiati dal Coronavirus, divisi per ospedale e per Comune.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti del commissariato di Assisi, in un blitz, hanno trovato l'ingente bottino in una casa nella zona di Cannara.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'incidente intorno alle 07:00 di lunedì mattina 19 ottobre.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Durissima la Presidente Tesei con il governo: "Il 70 per cento dei nuovi positivi ha tra i 14 e i 30 anni".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Già da alcune settimane la Premier League è tornata ad allietare le menti degli amanti del pallone. Il campionato inglese è noto per essere il più spettacolare del mondo e considerando la notevole incertezza relativa ai prossimi piazzamenti in Europa, c’era una certa ansia per il futuro del calcio britannico.
di Redazione
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nell’ultimo fine settimana, i militari della Stazione Carabinieri di Bastia Umbra, nel corso dei servizi predisposti alla prevenzione e alla repressione dei reati contro il patrimonio e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, procedevano al controllo di alcuni punti di aggregazione della città. I militari hanno sottoposto a controllo circa 60 persone.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono circa 10mila le lavoratrici e i lavoratori con contratto multiservizi in Umbria, donne e uomini che si occupano della sanificazione e della pulizia di ospedali, scuole, uffici pubblici e privati, fabbriche, mezzi di trasporto, ma che da oltre sette anni sono senza il contratto nazionale rinnovato.
Nell'ambito dei controlli anti movida disposti dal Comando Provinciale di Perugia, la notte tra giovedì e venerdì i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno deferito in stato di libertà per porto abusivo di oggetti atti ad offendere e per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica della guida in stato di alterazione psico-fisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti un 20enne di Deruta.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il ritrovamento è stato possibile grazie al controllo sulle persone sottoposte a misure cautelari.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
ARPAL Umbria: ora accesso più agevole ai servizi tramite SPID e se serve supporto ci sono i DigiPASS
Da oggi è attivo un nuovo servizio per i cittadini. ARPAL (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro) Umbria, infatti, per una più agevole erogazione dei servizi digitali sta attivando un sistema che ne consentirà l’accesso tramite l’utilizzo di SPID, il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale.
da Regione Umbria
Credo che ognuno di noi abbia un luogo del cuore, magari segreto che non ha mai rivelato a nessuno, nemmeno alla propria moglie o marito, quel luogo che ci ricorda una particolare situazione o un certo stato d’animo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Fipe durissima con il governo il governo sulle chiusure anticipate: «Non si diffonde da noi il virus, lo dicono le ricerche, e poi manca il supporto economico alle attività».
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Bettona aderisce alle Giornate FAI d’autunno. Nel prossimo fine settimana del 17 e 18 ottobre, si potranno scoprire le bellezze artistiche e storiche che il borgo custodisce all'interno della cinta muraria che conserva tratti di origine etrusca.
www.provincia.perugia.it
“Rispetto ai 612 autobus che in Umbria sono normalmente messi a disposizione dalle Aziende di trasporto pubblico, l’affiancamento degli altri 101 mezzi aggiuntivi, in gran parte delle piccole imprese private locali normalmente adibiti al trasporto turistico, hanno consentito il regolare collegamento con i vari edifici scolastici relativi alle scuole medie superiori dislocati in tutto il territorio regionale, trasportando oltre 20.000 studenti”.
da Regione Umbria