Pubblicato bando filiera olivicola con 5,1 mln euro per partenariati imprese. Morroni: "Avviato percorso per salto di qualità del settore"

“Il bando – ribadisce - segna l’avvio del percorso di valorizzazione del settore olivicolo-oleario regionale che ci siamo posti come obiettivo prioritario. Si fa leva sull’aggregazione e sulla qualità della produzione: solo facendo squadra il settore saprà imporsi a livello nazionale e internazionale, con ricadute importanti per l’economia del territorio di cui l’olivo e l’olio sono simboli identitari”.
L’intervento si pone gli obiettivi di favorire l’incremento della produzione di olive, la concentrazione dell’offerta e l’innovazione tecnologica dei frantoi.
Il bando, infatti, finanzia la costituzione di partenariati tra imprese agricole e di trasformazione, i frantoi, che si occuperanno della vendita del prodotto quali unici intermediari tra agricoltori e mercato.
Verranno così incentivati il rinnovamento e l’ampliamento delle strutture produttive attraverso la realizzazione di nuovi impianti olivicoli, per rimpiazzare, in aree vocate, quelli tradizionali inefficienti e per aumentare le superfici coltivate. Allo stesso tempo, saranno finanziabili innovazioni di processo volte al miglioramento della qualità dell’olio e al miglioramento dell’efficienza estrattiva.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2020 alle 11:58 sul giornale del 28 novembre 2020 - 191 letture
In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa