Covid: linee guida per i test per la ricerca del SARS-CoV-2 nelle strutture private e luoghi di lavoro

Diversamente, i cittadini potranno valutare se effettuare il tampone nelle strutture pubbliche e, così come avviene già nelle farmacie, di far trasmettere l'esito della positività dell'esame al medico di medicina generale e al dipartimento di prevenzione per la presa in carico del paziente e, quindi a spese del sistema sanitario regionale. Nel frattempo sarà obbligatorio l'isolamento fiduciario".
"I criteri per effettuare i tamponi – annuncia Coletto – saranno oggetto di una delibera che recepirà le linee di indirizzo per la sorveglianza e la strategia diagnostica nell'uso dei test per SARS-CoV-2 recentemente approvate dal comitato tecnico scientifico".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite i canali Telegram, così come sono disponibili anche le pagine Facebook:
li raggiungerete in un click tramite i link nella tabella sotto.
Regione | Telegram | Social |
Umbria | @vivereumbria | |
Città | Telegram | Social |
Assisi | @vivereassisi | |
Città di Castello | @viverecittadicastello | |
Foligno | @viverefoligno | |
Gubbio | @viveregubbio | |
Orvieto | @vivereorvieto | |
Perugia | @vivereperugia | |
Spoleto | @viverespoleto | |
Terni | @vivereterni |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2020 alle 13:02 sul giornale del 02 dicembre 2020 - 191 letture
In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa