Al netto dei 234 nuovi casi, 175 guariti e 4 decessi di martedì 5 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 5 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il tema della risposta alla crisi alla luce dei rischi di impatti occupazionali derivanti dal venir meno delle norme che hanno congelato i licenziamenti richiede un metodo condiviso per affrontare la transizione che si prospetta in molteplici settori delle attività produttive complessivamente considerate.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 54 nuovi casi, 75 guariti e 5 decessi di lunedì 4 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Come è stato comunicato dal Miur, sono disponibili dalla mattinata di lunedì 4 gennaio 2021, le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Tali domande potranno essere effettuate fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
“Notizie giunte in questi giorni evidenziano aperture non uniformi di attività commerciali similari nello stesso territorio a partire dal periodo pre-natalizio ad oggi. Una situazione che, se accertata, potrebbe aver causato, da un lato un danno economico ad esercenti che nelle stesse condizioni si sarebbero adeguati in modo differente alla normativa, dall’altro la possibilità di aver dato luogo a presumibili affollamenti”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Previsioni meteo triorarie e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 4 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
Una task force regionale, composta da tutte le forze sociali e dalle istituzioni, per evitare i licenziamenti: è la proposta che Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria hanno avanzato lunedì mattina nel corso di una videoconferenza stampa alla quale hanno preso parte i tre segretari generali Vincenzo Sgalla, Angelo Manzotti e Claudio Bendini.
Suor Angela é un personaggio con il quale Elena Sofia Ricci ha conquistato subito il pubblico al debutto di Che Dio Ci aiuti nel 2011.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sulle regioni del Centro Italia per la giornata di sabato 2 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
È Elia il primo nato dell’Umbria, un minuto dopo la mezzanotte di Capodanno 2021 all'ospedale di Foligno. Il bimbo, atteso con grande emozione da mamma Cristina e papà Luca, residenti a Cannaiola di Trevi, pesa 3 chili e 880 grammi e, riferisce la dottoressa Alessia Rosati della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, gode di ottima salute.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 300 nuovi casi, 223 guariti e 6 decessi di giovedì 31 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Per l’Agenzia Umbria Ricerche si è aperta una nuova stagione che vedrà rafforzato il suo ruolo come istituto di ricerca e analisi a supporto delle azioni di governo della Regione e come punto di riferimento per tutta la comunità regionale, attraverso un riassetto gestionale e una ridefinizione strategica delle attività cui si accompagnerà la riforma della legge regionale con cui è stata istituita, valorizzandone il lavoro per il futuro della nostra Umbria”.
da Regione Umbria
Al netto dei 347 nuovi casi, 204 guariti e 5 decessi di mercoledì 30 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Scuola Umbra è impegnata a lavorare con tutte le Istituzioni, in un positivo gioco di squadra per contribuire allo sviluppo della nostra regione. L’attuale crisi epidemiologica deve rappresentare un’opportunità per un nuovo inizio che intendiamo cogliere.
www.regione.umbria.it
Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nel 2020 scendono al minimo da almeno un decennio con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro nel 2020.
da Coldiretti Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 161 nuovi casi, 148 guariti e 3 decessi di martedì 29 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il 7 gennaio riapriranno tutti gli ordini di scuole anche in Umbria. Per molti professori, docenti e genitori, però, non sarà una buona notizia. Perlomeno per coloro che temono il contributo della scuola ad una terza ondata di contagi Covid. Come le quasi settemila persone che in pochi giorni hanno sottoscritto la petizione dell'Unsic che chiede di proseguire con la Dad per qualche altra settimana, almeno alle superiori.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Avranno tempo fino all’8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri regolarmente soggiornanti nel Paese, che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero: lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto.
da Regione Umbria
“Vaccino subito anche per odontoiatri e medici veterinari, come per il resto degli operatori sanitari". E’ questa la richiesta avanzata dal consigliere Tommaso Bori, capogruppo PD in Assemblea legislativa, che “stigmatizza il mancato inserimento di queste professioni mediche e sanitarie all’interno del piano vaccinale prioritario stabilito dalla Regione Umbria”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa