Verso le 11.40 di questa mattina una donna è stata travolta dal treno diretto a Roma nella stazione ferroviaria di Assisi, a Santa Maria degli Angeli. È viva ma in gravi condizioni, immediato il trasporto in ospedale.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
In veste di Presidente Nazionale delle Città e dei Siti Italiani Unesco, il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha visitato, nella giornata di sabato 31 agosto, la città di Alberobello in Puglia, famosa per i suoi trulli e dichiarata già dal 1996 Patrimonio Mondiale dell'Umanità. L'incontro ha rappresentato un'occasione per promuovere la città di Assisi sul piano culturale e turistico.
www.comune.assisi.pg.it
La donna investita sui binari della stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli si trova in rianimazione all'Ospedale S.Maria della Misericordia di Perugia. Stamani aveva attraversato i binari insieme alla figlia di 10 anni, che è rimasta illesa.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Come ogni anno il Perdono d'Assisi attira migliaia di persone dall'Italia e dal mondo per ottenere l'indulgenza plenaria, che può essere ottenuta da mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Ecco il programma ufficiale degli eventi e delle attività.
www.comune.assisi.pg.it
Il Comune di Assisi annuncia la futura realizzazione del parcheggio di Porta Nuova, essenziale per veicolare con efficienza la distribuzione dei grandi flussi turistici. In via di realizzazione anche il percorso meccanizzato dal Mojano al centro storico. Inaugurata la nuova bretella a Santa Maria degli Angeli, ma ci vorrà ancora tempo per il completamento della nuova viabilità nella zona della stazione ferroviaria.
www.comune.assisi.pg.it
Torna ad inasprirsi la polemica sull'auto di rappresentanza a disposizione dell'amministrazione comunale, in seguito a fotografie effettuate dal gruppo di opposizione La Mongolfiera. Il Comune ne giustifica l'acquisto, e sottolinea la parsimonia con cui essa viene utilizzata da sindaco ed assessori.
www.comune.assisi.pg.it
Laura Felicioni interviene a difesa dei rappresentanti dei circoli Arci in seguito all'iroso comunicato del sindaco Ansideri in cui il primo cittadino accusa di impudenza i delegati Andrea Ciuchicchi e Marco Morettoni, che replicano: "noi non giochiamo al gioco delle tre carte".
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
In seguito all'incontro tra il sindaco e le rappresentanze dei centri sociali di Bastia, i toni pacati e apparentemente bonari hanno ceduto il posto a nuove asperità. Il oprimo cittadino accusa alcuni rappresentanti di impudenza visto il silenzio durante l'assemblea e la successiva replica dissidente a mezzo stampa.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
La giunta assisiate si è riunita giovedì 29 luglio per discutere e approvare cinque diversi provvedimenti: il sostegno alla candidatura olimpica di Roma per il 2020; la concessione di spazi comunali ad alcune associazioni del territorio; lavori di manutenzione; la convenzione con la Unicredit Banca; un nuovo indirizzo scolastico per il Geometri.
redazione@vivereassisi.it
Ieri, venerdì 30 luglio, il Pd ha diffuso un comunicato per esporre la sintesi del dibattito, tenutosi giovedì sera, organizzato per consentire l'approfondimento e la discussione sul Paim (Piano di iniziativa mista) relativo alla riqualificazione dell'area Franchi. Presenti, oltre al Pd bastiolo, il sindaco Ansideri, alcune rappresentanze e molti cittadini.
redazione@vivereassisi.it
Il dibattito di giovedì 29 luglio sul Paim per l'area Franchi ha alimentato la polemica inaugurata da Ramona Furiani riguardo alla collocazione del nuovo complesso scolastico di Bastia, per il quale si fa sempre più concreta l'ipotesi di collocazione nel quadrilatero dell'area ex-Deltafina.
redazione@vivereassisi.it
Il contributo è rivolto a tutte le famiglie a basso reddito con uno o più bambini nati nell'anno in corso, e ammonta a 300 euro per ogni neonato. I requisiti sono relativi a reddito e residenza; possono partecipare al bando di ammissione alle graduatorie anche i richiedenti extracomunitari con documenti di soggiorno validi.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Buon successo di pubblico per il primo appuntamento con la musica per la rassegna musicale estiva assisiate. In arrivo sui palchi live anche Noemi, Nina Zilli e Giorgio Conte, per un'estate all'insegna della grande musica italiana.
redazione@vivereassisi.it
Entrambi i partiti di minoranza denunciano l'eccessiva cementificazione di molte zone di Assisi e Santa Maria, a discapito del paesaggio, talvolta nascosto a causa del cemento facile.
redazione@vivereassisi.it
L'assenza di un parcheggio adeguato è la motivazione principale alla base della proposta, avanzata da Rifondazione Comunista, di spostare la sede angelana dell'Azienda Sanitaria n.2 dell'Umbria sita in via San Bernardino da Siena. I disagi vengono denunciati sia dai fruitori del servizio della Asl, sia dai commercianti della zona.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
A distanza di quattro anni dall'incidente che causò la frana e lo smottamento del muretto soprastante, i residenti denunciano lo stato di abbandono e di incuria in cui versa Via della Selva.
redazione@vivereassisi.it
L'incidente si è verificato nei campi delle colline di Palazzo. La vittima è Sauro Terzetti, classe 1981, di Petrignano. Si tratta del terzo incidente mortale sul lavoro nel giro di pochi giorni.
redazione@vivereassisi.it
L'opera di contenimento e consolidamento della frana nella zona Ivancich è prossima ad essere avviata, dopo aver ricevuto il via libera ministeriale. Il Comune di Assisi ha annunciato la fase di pre apertura della seconda fase dei lavori nella zona Ivancich, che verranno eseguiti dall'impresa Tecnogreen di Perugia.
redazione@vivereassisi.it
L'auto si ribalta: miracolosamente illesa la conducente vittima dell'incidente accaduto nel pomeriggio di lunedì.
redazione@vivereassisi.it
Il coordinatore della Mongolfiera Carlo Cianetti prende esempio dalle affermazioni di Nichi Vendola per suggerire al centrosinistra di prendere in contropiede l'attuale amministrazione. Se non si giungerà all'accordo per il candidato si andrà alle primarie.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Domenica 25 luglio il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha incontrato a Santiago de Compostela il Re di Spagna Juan Carlos e la Regina Sofia di Grecia. L’incontro è avvenuto in occasione del giorno dell'Apostolo Giacomo, Patrono di Spagna, dopo la solenne Messa dedicata al Santo.
redazione@vivereassisi.it
Albo pretorio online e posta certificata: il Comune di Bettona apre le porte all'evoluzione informatica della burocrazia, fornendo ai propri cittadini le prime garanzie di accessibilità, libertà di consultazione e risparmio di tempo.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Anche il consigliere del Pd Claudia Maria Travicelli interviene sulla questione del rapporto Nomisma consegnato al Ministero per i Trasporti, il quale inserirebbe l'aeroporto di S.Egidio tra quelli da depotenziare. La Travicelli si unisce al coro in difesa dello scalo umbro, definendolo fondamentale ai fini dell'economia umbra, basata principalmente sul turismo.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Si intitola "La città che vorrei", e si terrà giovedì sera alle ore 21.00 nella Piazzetta Franchi, vicino all'ingresso di Piazza Mazzini. L'invito è rivolto all'intera cittadinanza bastiola. La discussione verterà sul piano di recupero dell'area Franchi, a tredici giorni dalla presentazione del Paim (Piano attuativo di iniziativa mista).
redazione@vivereassisi.it
Sabato 24 luglio 2010 si è svolta l'inaugurazione di BettonArte, che vede protagonisti dieci artisti italiani e stranieri, i quali esporranno le proprie opere "work in progress" realizzate nella splendida cornice bettonese.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Il consigliere comunale Rino Freddii interviene sull'adozione del prg dichiarando soddisfazione da una parte e perplessità dall'altra; del resto i dubbi della maggioranza si erano resi evidenti già nel corso del mese di luglio, facendo prima slittare la discussione e poi saltare il consiglio comunale.
redazione@vivereassisi.it
Anche il consigliere Travicelli non esita a sottolineare la mancanza di confronto e discussione necessaria ai fini di una discussione ed approvazione consapevole. Nonostante l'astensione dei consiglieri Pd, nelle cinque ore sono state sollevate ed evidenziate molte criticità.
redazione@vivereassisi.it
I due coordinatori del Pd e dell'Idv Simone Pettirossi e Pierluigi Sensi si sono incontrati per consolidare l'alleanza strategica in vista delle elezioni 2011. Il centrosinistra presenterà un unico candidato per garantire un'alternativa valida e congiunta al centrodestra.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
L'approvazione del Piano Regolatore ha ricompattato la maggioranza e placato gli animi. Tuttavia, il totocandidato tiene banco all'interno del partito: Ricci e Bartolini protagonisti della contesa, ma spunta il giallo del terzo candidato.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Se il sindaco Ricci e l'assessore Paoletti avevano mostrato un certo ottimismo sui dati positivi sul turismo di Assisi, la Mongolfiera tira il freno e suggerisce di valutare i dati in questione alla luce di circostanze più realistiche, invitando a non cantar vittoria troppo presto.
redazione@vivereassisi.it
Ramona Furiani, della segreteria del Partito Democratico di Bastia Umbra, sposta il piano della discussione, in cui si scontrano sindaco e centri sociali, sulla perdita di lavoro e ricchezza: un altro spunto per la discussione di lunedì sera.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
È allarme sul Rapporto Nomisma pubblicato da Il Sole 24 Ore, che declassificherebbe l’Aeroporto umbro inserendolo fra le strutture da depotenziare, perché poco strategiche. Ricci difende il valore intrinseco della struttura aeroportuale ai fini del trasporto regionale, confidando negli investimenti sul low cost per potenziare il turismo.
redazione@vivereassisi.it
Come prannunciato, i consiglieri piddini di Assisi hanno inoltrato la richiesta di commissariamento ai vertici del partito. La motivazione alla base dell'iniziativa è lo spostamento del congresso a settembre, con conseguente periodo di inattività forzata.
redazione@vivereassisi.it
Confermato all'associazione Auser l'affidamento di attività sociali a favore del Comune di Bastia. Uffici postali, cimitero, scuole: i volontari Auser vigilano e vigileranno per la tranquillità dei cittadini.
redazione@vivereassisi.it
L'ondata di caldo tiene ancora in scacco sei città, tra cui il capoluogo umbro, il quale continua a registrare temperature percepite fino a 37°. Miglioramento previsto per sabato e domenica. I corsi d'acqua destano inaspettate preoccupazioni vista l'abbondanza di precipitazioni invernali e primaverili: Tevere critico, salvi Chiascio e Topino.
redazione@vivereassisi.it
Una maggiornanza compatta e concorde ha approvato nella mattinata di giovedì 22 luglio il Piano Regolatore Generale (Parte Strutturale), con grande soddisfazione del sindaco Ricci e del relatore, l'assessore Moreno Fortini. Astenuti i consiglieri di minoranza. Si attende ora l'ampia fase partecipativa più volte annunciata e promessa da Ricci.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it