29 agosto 2010

28 agosto 2010


...

Dal 2 al 5 settembre la Rocca Maggiore di Assisi farà da cornice alla rassegna ‘Notti Blu alla Rocca’, organizzata dalla Nobilissima Parte de Sopra. Il cuore dell’evento è costituito da spettacoli teatrali per grandi e piccini, gastronomia tipica, mostra fotografica sulle piazze umbre e sul Calendimaggio, e infine lo spettacolo itinerante ‘Giulietta e Romeo’, messo in scena dalla Parte, con possibile replica per il 6 settembre.


...

Ecco il discorso con cui, nella giornata di venerdì 27 agosto 2010, il giornalista e Coordinatore della Mongolfiera si candida a sindaco di Assisi “insieme a tutti coloro che vogliono sacrificare un po’ di tempo ed energie per creare un mondo migliore”. Con queste dichiarazioni Carlo Cianetti è il primo (e, per ora, unico) candidato del centrosinistra pronto a sfidare il centrodestra nelle elezioni amministrative del 2011. La conferenza stampa si terrà alle 17.30 di domenica 29 agosto 2010.


...

Poco più di un mese fa Carlo Cianetti dichiarava, scrivendo sul blog della Mongolfiera, la concreta possibilità per il centrosinistra di vincere le elezioni, a patto di “saper fare la giocata dello spariglio, quella che nello scopone scientifico permette di disorientare l’avversario”. Ripercorrendo gli eventi degli ultimi giorni non è difficile identificare in Cianetti stesso un’inaspettata – o, al contrario, prevista – giocata dello spariglio.


...

Il consueto appuntamento con le bande musicali giunge quest’anno alla sua nona edizione, e prevede la partecipazione della Banda di Castel Rigone, la Rappresentativa delle Bande Trentine, e la Banda della Marina Militare. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.


...

La Provincia di Perugia si fa in 15 e riorganizza gli uffici sparsi sul territorio perugino. Bastia Umbra, dove è già presente lo ‘Sportello cittadino’, sarà il punto di riferimento per attuare il decentramento provinciale che renderà la città la ‘mini-provincia’ del comprensorio di Assisi. Il decentramento abbatterà barriere architettoniche, perdita di tempo, file agli sportelli, rendendo la Provincia una vera e propria ‘Provincia Amica’, che eviterà ai suoi cittadini, per quanto possibile, di recarsi a Perugia per ogni pratica. Previsto uno sportello ‘itinerante’ anche presso l’Umbriafiere.


...

La manifestazione si svolgerà dal 3 al 26 settembre toccando nove comuni umbri e due extraregionali, e prevede 17 appuntamenti dedicati alla musica classica, al jazz, alla lirica, al cinema, alla letteratura, alla fotografia e all’arte. Lunedì 30 luglio l’evento verrà presentato in una conferenza stampa a Palazzo Donini di Perugia, sede della Regione, a cui prenderà parte anche la presidente Catiuscia Marini.


...

In risposta al comunicato del Sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, il Coordinatore del PD Nicolò Violini afferma di possedere competenze sufficienti ad affrontare la questione dell’inquinamento dei pozzi con cognizione di causa, e aggiunge che la riapertura degli allevamenti non costituisce un “atto dovuto”, come sostenuto da Ansideri, bensì “una precisa scelta politica”.


...

La pubblica amministrazione del Comune di Assisi “ci mette la faccia”. Il sistema di valutazione della qualità dei servizi erogati, che rispetta i criteri del sistema di qualità aziendale europeo ISO 9001, ha riscontrato un livello di gradimento pari all’80%, calcolato sulla base delle valutazioni dei cittadini espresse a seguito della fruizione dei servizi monitorati nei primi mesi del 2010. I dati relativi al gradimento sono pubblici e reperibili sul sito web del Comune di Assisi al seguente indirizzo:
http://www.comune.assisi.pg.it/mettiamoci-la-faccia/


27 agosto 2010

...

Dal 3 al 5 settembre 2010 Valtopina sarà protagonista dell’artigianato tessile e del ricamo a mano. La conferenza stampa si terrà il 30 agosto, nella sede provinciale; durante l’incontro verranno presentati la 12esima Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale e il progetto “preziosaMENTE – dal gioiello al filo”.


...

La Provincia di Perugia ha ritenuto opportuno e necessario sopprimere più di 65.000 km di corse extraurbane, che registravano quotidianamente poche o nessuna utenza. Ma non c’è dubbio che per quei pochi utenti i disagi saranno notevoli. Interessate dal taglio dei trasporti pubblici Assisi e Rivotorto.


...

Si terrà da venerdì 27 a domenica 29 agosto, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, il 36° Convegno nazionale di Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo, O.N.G. costituita da laici cristiani che porta aiuti concreti nelle zone povere in Uganda e altre zone povere dell’Africa, come Ghana, Mozambico, Angola, Rwanda, Zaire, Somalia. Sabato 28, in piazza S.Chiara, si terrà il concerto di Don Giosy Cento per il Movimento.


...

Diffuso un resoconto dei recenti lavori della Giunta comunale di Assisi, che ha approvato diverse proposte su relazione del vicesindaco e degli assessori Fortini e Massucci. Le proposte riguardano l’area artigianale di Rivotorto, l’illuminazione pubblica in Via S.Bernardino a Santa Maria, la riqualificazione del piazzale della Basilica di S.Pietro e il Centro di aggregazione dei minori.


...

Sinistra Ecologia Libertà, il partito vendoliano, mette radici anche ad Assisi, in vista delle amministrative della prossima primavera. Il circolo è stato fondato martedì 24 agosto con la prima assemblea degli iscritti e simpatizzanti, durante la quale, tra l’altro, è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno sulle elezioni amministrative di Assisi.


...

L'assemblea costituente di SEL, che martedì 24 agosto, ad Assisi, ha sancito la nascita del Circolo Bellaciao, ha approvato all'unanimità la linea politica per la fondazione di un'alternativa credibile al centrodestra, con il favore di PD, IdV, PRC, La Mongolfiera, PSI.


...

Il sindaco di Bastia Umbra ha diffuso un comunicato in risposta alla nota del coordinatore del Pd Nicolò Violini, sottolineando che l’amministrazione comunale segue con attenzione il problema degli allevamenti, e che la riapertura di un allevamento suinicolo è stato un “atto dovuto” poiché conforme alle normative. Inoltre l’attuale inquinamento delle acque dei pozzi sarebbe da imputare al tetracloroetilene, e non va confuso, di conseguenza, con l’avvelenamento delle acque venuto alla luce durante l’indagine del NOE ‘Laguna de cerdos’.


26 agosto 2010

...

Nel pomeriggio di domenica prossima, a partire dalle 16.30, rioni e centri sociali si sfideranno nella regata sul fiume Chiascio a bordo di vasche da bagno riadattate, dette “bagnarole”, per vincere non solo la prima sfida in attesa del Palio di settembre, ma soprattutto il premio di €1.000, messo a disposizione dal Comune di Bastia Umbra.


...

Concerto pieno di pathos per la voce strepitosa della talentuosa Malika Ayane, che si è esibita martedì 24 agosto sul grande palco allestito nella maestosa cornice di Villa Fidelia. Consacrata al successo nazionale dalla partecipazione sanremese prima, e dall’album “Grovigli” poi, la “pupilla” di Caterina Caselli ha stupito e incantato, senza tradire le aspettative del folto pubblico.


...

La vendita dell’ex scuola elementare di Viole torna al centro dello scontro tra il consigliere Pdl Evian Morani e la stessa maggioranza del Comune di Assisi. Nonostante le parole rassicuranti del sindaco relativamente al consenso dei cittadini, è nato un comitato spontaneo in difesa dell’edificio, subito attivatosi con una raccolta di firme. Ma a cambiare, forse, il corso degli eventi interviene il patron di Radio Subasio, Mario Settimi, resosi disponibile a intervenire per scongiurare la privatizzazione dell’immobile.



...

Il vicesindaco e assessore alla cultura Rosella Aristei, visto il successo di presenze che hanno gremito la piazza in occasione della tappa di Miss Italia dello scorso 18 agosto, invita i commercianti di Bastia a rinnovare la fiducia alle scelte dell’amministrazione comunale sostenendo la seconda edizione della “Mezza Notte Bianca”, che si terrà sabato 4 settembre 2010 a Bastia Umbra.


...

Il coordinatore del Partito Democratico di Bastia Umbra Nicolò Violini interviene sulla questione dei pozzi inquinati, a seguito dell’ordinanza del sindaco Ansideri che vieta l’uso dei pozzi contaminati nell’area al confine tra i comuni di Bastia e Assisi. Violini, senza mezzi termini, attribuisce molte responsabilità all’amministrazione, rea di non aver fronteggiato l’emergenza in maniera efficiente, e di aver acconsentito “nel silenzio, senza coinvolgimento della cittadinanza”, alla riapertura di alcune stalle nelle località di Costano e San Lorenzo.


25 agosto 2010

...

Si è svolta presso la Sala Fiume di Palazzo Donini nella mattinata di ieri, 24 agosto, la presentazione della Festa della cipolla di Cannara, giunta alla sua trentesima edizione. “Appuntamento tradizionale, ma non per questo noioso o scontato”, afferma il sindaco Giovanna Petrini, che ha illustrato, insieme a Luciano Ricciolini e Donatella Porzi, il programma delle 11 serate, per le quali si attendono centinaia di migliaia di presenze.


...

Tutti presenti, con l’eccezione di Ranghieri e Dokic, al raduno di ieri fissato al residence “Quattro Stagioni”.
Nella conferenza stampa di inizio attività il presidente Sirci ha tracciato i programmi della stagione alle porte.



...

Durante i controlli effettuati nell'ultimo week-end, i Carabinieri di Assisi hanno arrestato due stranieri per violazione della legge sull'immigrazione, e denunciato altre due persone per ricettazione e guida in stato di ebbrezza.


...

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci replica alle critiche mosse dalla minoranza rappresentata dalla Mongolfiera, sottolineando l'intransigenza e l'inflessibilità che sono soliti del gruppo consiliare, nonché l'attitudine alla critica di "tutto e tutti". Nella nota, diffusa ieri, Ricci ricorda le duemilaseicento le opere realizzate dal 1997, i mille eventi all'anno e le grandi opere in previsione, tra cui Palaeventi e relative infrastrutture.


24 agosto 2010



...

Nuovo attacco del gruppo consiliare di minoranza La Mongolfiera di Assisi, secondo cui la zona Ivancich, già al centro di discussioni e polemiche anche recenti, sarebbe stata dimenticata e lasciata a se stessa dall'amministrazione Ricci-Bartolini, nonostante il quartiere nuovo di Assisi sia uno tra i più popolosi del Comune.


...

A causa della povertà dei contributi stanziati dalla Regione, nonché del difficile reperimento di stoviglie ecocompatibili, la Sagra della Porchetta non ha potuto aderire al progetto ”Ecofeste”. Tuttavia, il sistema di raccolta differenziata procede con successo ed efficienza. Considerevole l’affluenza dei visitatori, che nemmeno quest’anno tradiscono le aspettative del Gruppo Giovanile di Costano.


...

La convivenza uomo - animale è spesso un connubio piacevole e carico di affetto, a volte invece talmente problematico da sfociare nel triste epilogo del maltrattamento o dell’abbandono. Per venire in aiuto ai proprietari, in questo caso, di cani, lo Sportello a 4 Zampe, coadiuvato dalla Polizia Provinciale che svolge costantemente operazioni di controllo,  scende in campo con un vademecum utile che si pone l’obiettivo di richiamare l’attenzione su semplici, ma  fondamentali regole per una corretta convivenza uomo - animale.


...

Il grande “esercito degli invisibili” che lavora nottate intere per portare in piazza le Sfilate e gestire le taverne rionali quest’anno non resterà nell’ombra. Saranno i protagonisti della 1° edizione del concorso fotografico “Palio... il dietro le quinte”, promosso e organizzato dall’associazione fotografica Contrasti di Bastia Umbra in collaborazione con l’Ente Palio de San Michele. Locandina ufficiale in allegato.



23 agosto 2010


...

Le occasioni di lavoro della settimana negli enti pubblici e nelle aziende private: di seguito le informazioni sugli avviamenti a selezione presso pubbliche amministrazioni, sui concorsi pubblici ed i corsi di formazione professionale che si possono ricevere presso i Centri per l’impiego, gli Sportelli del lavoro e gli Sportelli del Cittadino della Provincia di Perugia.