Sono queste le informazioni sugli avviamenti a selezione presso pubbliche amministrazioni, sui concorsi pubblici ed i corsi di formazione professionale che si possono ricevere presso i Centri per l’impiego, gli Sportelli del lavoro e gli Sportelli del Cittadino della Provincia di Perugia.
Sabato 23 ottobre 2010 la biblioteca comunale di Valfabbrica, in collaborazione con la Minerva Editrice, ha presentato il volume “Le Famiglie di Assisi”: trascrizione, a cura di Mario Gasperini, del manoscritto omonimo di Francesco Antonio Frondini (sec. XVIII) presso la Chiesa Patronale di S. Sebastiano del capoluogo.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, durante il consiglio comunale, in merito alla ex scuola di Viole, ha comunicato di "non aver firmato l'ordinanza di chiusura" in modo da poter verificare, come doveroso, gli atti e procedere ad ulteriori "accertamenti tecnici" con l'obiettivo di poter conservare aperto un luogo a fini socio culturali per il paese di Viole (almeno sino a quando non sarà trovata una sede alternativa per le diverse attività).
Fra amici, alleati, ambigue assenze e discusse presenze si è svolta la conferenza stampa di uno schietto Ricci che ha tentato di cancellare l’opacità intorno alla sua ricandidatura: “l’appoggio del partito è incondizionato; dal 16 novembre affronteremo le normali conseguenze politiche con chi si mette contro e sceglie strade diverse”.
Venerdì 22 ottobre 2010, presso la sala Pagliacci della Provincia di Perugia, si è svolta la presentazione alla stampa delle attività dei 45 siti italiani riconosciuti patrimonio mondiale Unesco. Presente, insieme al sindaco Ricci in qualità di presidente dell’Associazione città e siti italiani patrimonio Unesco, il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi.
Spostare l’attenzione dalla malattia al paziente, attraverso un consenso che sia il più informato possibile. È la sintesi emersa dal convegno nazionale su “Problematiche etiche e insufficienza respiratoria grave”, promosso dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, che si è tenuto nella sala della conciliazione del Comune di Assisi sabato 23 ottobre 2010.
Nel 10° anniversario dell’incontro tra la Famiglia Francescana e il Movimento dei Focolari, i Movimenti ecclesiali e le Famiglie dei religiosi e delle religiose si sono ritrovate di nuovo ad Assisi e sullo stesso luogo per continuare un dialogo di comunione a tutto campo con i carismi storici e moderni.
Il sostegno alla candidatura di Claudio Ricci è stato suggellato da questa nota diffusa nella giornata di sabato, 23 ottobre 2010, dal ministro per i Beni e le Attività culturali Sandro Bondi, in qualità di coordinatore nazionale del Popolo della Libertà.
In attesa del consiglio comunale di lunedì 25 ottobre e in occasione della conferenza stampa di sabato 23 ottobre 2010 il comitato spontaneo ha consegnato al sindaco Claudio Ricci un progetto di riqualificazione per l’edificio, al fine di renderlo funzionale ed ecosostenibile, auspicando che ciò possa contribuire alla sospensione della vendita.
Esperti e politici si confronteranno su terapia intensiva e accanimento terapeutico in occasione del convegno AIPO “Problematiche etiche e insufficienza respiratoria grave”, che si terrà nella Sala della conciliazione di Assisi sabato 23 ottobre 2010, a partire dalle ore 8.
Nel 10° anniversario dell’incontro tra la Famiglia Francescana ed il Movimento dei Focolari, i Movimenti ecclesiali e le Famiglie dei religiosi e delle religiose si ritrovano di nuovo ad Assisi e sullo stesso luogo per continuare un dialogo di comunione a tutto campo con i carismi storici e moderni.
È partita la nuova gestione della piscina comunale a cura della Società Blu Water, che si è aggiudicata per sette anni la concessione per la gestione dell’impianto natatorio di proprietà comunale. Il contratto con l’amministrazione comunale è stato firmato a settembre e dal 4 ottobre la piscina è stata aperta al pubblico.
Si è tenuto giovedì 21 ottobre 2010, presso il Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, il primo Symposium Internazionale tra religioni e mondo del lavoro per realizzare il Programma “Megatons to Development”, durante il quale è stato consegnato il premio “Atoms for peace”.
Il gruppo consiliare del PD di Assisi ha presentato un punto all’ordine del giorno da inserire nel consiglio comunale di lunedì 25 ottobre 2010. Il punto riguarda l’analisi delle attuali difficoltà e dei provvedimenti per il rilancio del Centro.
È arrivata nei giorni scorsi la sentenza del Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria (Tar) che ha respinto il ricorso contro il Comune di Bastia Umbra presentato dalla Tecniconsul Costruzioni e Gestioni S.r.l., che di fatto aveva bloccato, dall’aprile scorso, la procedura di affidamento del servizio di gestione distribuzione del gas-metano nel territorio comunale.
L’amministrazione comunale di Assisi esprime soddisfazione per l’esito dell’incidente probatorio della permuta, intervenuta con l’Ente II.RR.BB. Casa di Riposo Andrea Rossi di Assisi, che ha visto lo scambio tra la Palazzina Costanzi, passata a quest’ultima, e Palazzo Sant’Ildebrando, entrato nel patrimonio comunale.