29 ottobre 2010

...

In seguito alla polemica su alleanze e “larghe intese” che ha visto un accalorato intervento del consigliere Maccabei (Lista Bartolini), il coordinatore comunale PdL Annibale Vescovi puntualizza che il progetto del PdL è rivolto a ”coalizioni o partiti di centro moderato con aspirazione cristiana”.


...

La storica macchina tipografica della famiglia Brizi è oggetto di un’interpellanza urgente da parte del consigliere PD Claudia Travicelli, che ne chiede la valorizzazione in quanto importante memoria storica assisana: con l’ausilio di quel macchinario, infatti, i tipografi Brizi salvarono centinaia di ebrei dalla deportazione.


...

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, che unitamente all’amministrazione ha già più volte sollecitato l’avvio dei lavori di “completamento del consolidamento della frana Ivancich in Assisi”, si recherà il 24 Novembre a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, al fine di “sbloccare” l’utilizzo dei finanziamenti necessari alla realizzazione dell’opera.


...

Il consiglio comunale approverà, il prima possibile, il nuovo regolamento d’igiene, già esaminato dalla competente commissione consiliare, che introdurrà importanti elementi di aggiornamento e di innovazione in linea con la normativa vigente, in particolare per quanto riguarda il conferimento, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.



...

La presentazione della candidatura di Ricci per le prossime elezioni amministrative ed il voto sull’ex scuola elementare di Viole possono aver ingenerato qualche equivoco di carattere politico, che va subito dissolto.


...

Il Coro “Città di Bastia”, in piena attività in occasione dei festeggiamenti per il 25° anno dalla sua fondazione,  ripropone il tradizionale e suggestivo concerto del 1° Novembre, questo anno dal titolo “Beati quorum via...”, alle ore 17 alla chiesa di Cristo Redentore, presso il cimitero di Bastia Umbra.


...

Tutto pronto per il World Tourism Expo 2010: approvato definitivamente dalla giunta comunale, anche nei finanziamenti, assieme all’ampliamento della scuola materna di Santa Maria, alla sistemazione di marciapiedi a Palazzo e all’illuminazione nella nuova zona Lyrick.


28 ottobre 2010





...

Il comitato di Viole “No alla vendita della ex scuola elementare”, pur mantenendo una posizione contraria rispetto alla cessione dell’efificio, si dichiara soddisfatto del dibattito politico, in quanto “dopo mille discussioni si è arrivati ad una sintesi basata esclusivamente sui contenuti”.


27 ottobre 2010

...

Il sacro convento di Assisi commenta con entusiasmo l’indagine di casa.it, secondo la quale sono tutti francescani i tre santi preferiti dagli italiani. Apprezzamento degli internauti per il “tuffo” religioso nel web: migliaia i contatti al sito e alla pagina facebook dedicata al santo patrono d’Italia.


...

Nel 2009 Assisi è stato tra i comuni umbri più virtuosi in quanto a produzione dei rifiuti, registrando un calo di oltre il 20%. Estremamente negativo, al contrario, il dato relativo alla raccolta differenziata, che nel 2009 ha registrato un calo del 17%.




...

Nel pomeriggio di lunedì si erano radunati, in Piazza del Comune, decine di abitanti di Viole contrari alla vendita dell’ex scuola: avevano con loro cartelloni e striscioni, e indossavano maglie con la scritta “Nelle vostre mani”. È stato superfluo: nell’aria c’è già odore di campagna elettorale.



26 ottobre 2010


...

Parte l’attività dell’Università Libera per l’anno accademico 2010-2011 con la cerimonia di inaugurazione in programma domenica 31 ottobre 2010, alle ore 16,00, nella Sala del Consiglio Comunale della residenza municipale.


...

Sono queste le informazioni sugli avviamenti a selezione presso pubbliche amministrazioni, sui concorsi pubblici ed i corsi di formazione professionale che si possono ricevere presso i Centri per l’impiego, gli Sportelli del lavoro e gli Sportelli del Cittadino della Provincia di Perugia.


...

Sabato 23 ottobre 2010 la biblioteca comunale di Valfabbrica, in collaborazione con la Minerva Editrice, ha presentato il volume “Le Famiglie di Assisi”: trascrizione, a cura di Mario Gasperini, del manoscritto omonimo di Francesco Antonio Frondini (sec. XVIII) presso la Chiesa Patronale di S. Sebastiano del capoluogo.



...

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, durante il consiglio comunale, in merito alla ex scuola di Viole, ha comunicato di "non aver firmato l'ordinanza di chiusura" in modo da poter verificare, come doveroso, gli atti e procedere ad ulteriori "accertamenti tecnici" con l'obiettivo di poter conservare aperto un luogo a fini socio culturali per il paese di Viole (almeno sino a quando non sarà trovata una sede alternativa per le diverse attività).



25 ottobre 2010


...

Fra amici, alleati, ambigue assenze e discusse presenze si è svolta la conferenza stampa di uno schietto Ricci che ha tentato di cancellare l’opacità intorno alla sua ricandidatura: “l’appoggio del partito è incondizionato; dal 16 novembre affronteremo le normali conseguenze politiche con chi si mette contro e sceglie strade diverse”.



...

Venerdì 22 ottobre 2010, presso la sala Pagliacci della Provincia di Perugia, si è svolta la presentazione alla stampa delle attività dei 45 siti italiani riconosciuti patrimonio mondiale Unesco. Presente, insieme al sindaco Ricci in qualità di presidente dell’Associazione città e siti italiani patrimonio Unesco, il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi.


...

Il centro fieristico di Bastia Umbra farà da cornice alla “prima” di Futuro e Libertà. Per l’evento, che si svolgerà il 6 e 7 novembre 2010, sono attesi migliaia di “futuristi”, che accorreranno da tutta Italia per scrivere una nuova pagina della storia della politica italiana.


...

Spostare l’attenzione dalla malattia al paziente, attraverso un consenso che sia il più informato possibile. È la sintesi emersa dal convegno nazionale su “Problematiche etiche e insufficienza respiratoria grave”, promosso dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, che si è tenuto nella sala della conciliazione del Comune di Assisi sabato 23 ottobre 2010.


...

Nel 10° anniversario dell’incontro tra la Famiglia Francescana e il Movimento dei Focolari, i Movimenti ecclesiali e le Famiglie dei religiosi e delle religiose si sono ritrovate di nuovo ad Assisi e sullo stesso luogo per continuare un dialogo di comunione a tutto campo con i carismi storici e moderni.




...

In attesa del consiglio comunale di lunedì 25 ottobre e in occasione della conferenza stampa di sabato 23 ottobre 2010 il comitato spontaneo ha consegnato al sindaco Claudio Ricci un progetto di riqualificazione per l’edificio, al fine di renderlo funzionale ed ecosostenibile, auspicando che ciò possa contribuire alla sospensione della vendita.