2 novembre 2010

...

Si comunica che al 30 Ottobre 2010 le risorse finanziarie relative al presente avviso pubblico risultano esaurite e, pertanto, per quanto previsto nello stesso, le domande che perverranno oltre detto termine non saranno prese in considerazione.



...

Il consigliere della Lista Bartolini Simonetta Maccabei replica alle dichiarazioni del coordinatore PdL Annibale Vescovi, confermando una spaccatura netta all’interno della maggioranza: “il solo immaginare di affidare la gestione della cosa pubblica a soggetti politici che rappresentano solo se stessi, è davvero sconfortante”.


...

Nella giornata di domenica, 31 ottobre, si è svolto il congresso comunale del Partito Democratico di Bastia Umbra, presso il cinema teatro Esperia. Il giovane Nicolò Violini cede l’incarico all’ex sindaco Vannio Brozzi, che diventa così il nuovo coordinatore comunale. Per la Provincia il segretario è Andrea Rossi.




...

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato per il giorno: O5 novembre 2010 (venerdì) alle ore 18,30 presso la Sala del Consiglio del “Palazzo dei Priori” Assisi capoluogo, per la trattazione dell’allegato ordine del giorno.


30 ottobre 2010


...

Tradizione vuole che mostri, zombie, streghe e fantasmi siano i protagonisti della notte di Halloween, festa popolare precristiana che viene celebrata ogni anno il 31 ottobre. E se anche in Italia, da una parte, prendono piede costumi e maschere mostruosi, c’è chi suggerisce di onorare la vigilia di Ognissanti in maniera diversa.



...

Il vice ministro Adolfo Urso, promotore del primo meeting ufficiale del nuovo movimento politico di centrodestra Futuro e Libertà, incontra il presidente Guasticchi per il saluto istituzionale e lancia la due giorni nazionale a Bastia Umbra e a Perugia.


...

Al convegno internazionale della Scuola italiana di pubblica amministrazione (SIPA), previsto per martedì 4 e mercoledì 5 novembre 2010, si confronteranno magistrati, avvocati, commercialisti, amministratori e cittadini sul tema “Il federalismo fiscale in Italia, nel contesto europeo”.


...

Un’aspra critica alla mancata solerzia delle amministrazioni di centrodestra arriva dal circolo PRC Peppino Impastato di Assisi, che, in una nota nel sito web, racconta una storia di ordinaria indigenza che il Comune di Montefalco non sarebbe stato in grado di fronteggiare.


...

Sabato 30 ottobre si terrà il convegno su arte e architettura organizzato da Oicos Riflessioni, mentre domenica 31 ottobre si terrà l’inaugurazione del nuovo anno accademico di Università Libera, allietato dal coro di voci bianche “Aurora” diretto da Stefania Piccardi.



...

Expo Elettronica a Bastia Umbra è il più importante appuntamento regionale dedicato all’elettronica e alle sua applicazioni. Facilmente raggiungibile anche dalle regioni limitrofe, grazie al collegamento con la E45, propone una vasta e qualificata rassegna di prodotti tecnologici nuovi o usati.



...

Nella mattinata di domenica 31 ottobre 2010 il Partito Democratico bastiolo rinnoverà il suo organico. Il congresso comunale si terrà dalle dalle 9,30 alle 13.00, presso il Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra.


29 ottobre 2010

...

In seguito alla polemica su alleanze e “larghe intese” che ha visto un accalorato intervento del consigliere Maccabei (Lista Bartolini), il coordinatore comunale PdL Annibale Vescovi puntualizza che il progetto del PdL è rivolto a ”coalizioni o partiti di centro moderato con aspirazione cristiana”.


...

La storica macchina tipografica della famiglia Brizi è oggetto di un’interpellanza urgente da parte del consigliere PD Claudia Travicelli, che ne chiede la valorizzazione in quanto importante memoria storica assisana: con l’ausilio di quel macchinario, infatti, i tipografi Brizi salvarono centinaia di ebrei dalla deportazione.


...

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, che unitamente all’amministrazione ha già più volte sollecitato l’avvio dei lavori di “completamento del consolidamento della frana Ivancich in Assisi”, si recherà il 24 Novembre a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, al fine di “sbloccare” l’utilizzo dei finanziamenti necessari alla realizzazione dell’opera.


...

Il consiglio comunale approverà, il prima possibile, il nuovo regolamento d’igiene, già esaminato dalla competente commissione consiliare, che introdurrà importanti elementi di aggiornamento e di innovazione in linea con la normativa vigente, in particolare per quanto riguarda il conferimento, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.



...

La presentazione della candidatura di Ricci per le prossime elezioni amministrative ed il voto sull’ex scuola elementare di Viole possono aver ingenerato qualche equivoco di carattere politico, che va subito dissolto.


...

Il Coro “Città di Bastia”, in piena attività in occasione dei festeggiamenti per il 25° anno dalla sua fondazione,  ripropone il tradizionale e suggestivo concerto del 1° Novembre, questo anno dal titolo “Beati quorum via...”, alle ore 17 alla chiesa di Cristo Redentore, presso il cimitero di Bastia Umbra.


...

Tutto pronto per il World Tourism Expo 2010: approvato definitivamente dalla giunta comunale, anche nei finanziamenti, assieme all’ampliamento della scuola materna di Santa Maria, alla sistemazione di marciapiedi a Palazzo e all’illuminazione nella nuova zona Lyrick.


28 ottobre 2010





...

Il comitato di Viole “No alla vendita della ex scuola elementare”, pur mantenendo una posizione contraria rispetto alla cessione dell’efificio, si dichiara soddisfatto del dibattito politico, in quanto “dopo mille discussioni si è arrivati ad una sintesi basata esclusivamente sui contenuti”.


27 ottobre 2010

...

Il sacro convento di Assisi commenta con entusiasmo l’indagine di casa.it, secondo la quale sono tutti francescani i tre santi preferiti dagli italiani. Apprezzamento degli internauti per il “tuffo” religioso nel web: migliaia i contatti al sito e alla pagina facebook dedicata al santo patrono d’Italia.


...

Nel 2009 Assisi è stato tra i comuni umbri più virtuosi in quanto a produzione dei rifiuti, registrando un calo di oltre il 20%. Estremamente negativo, al contrario, il dato relativo alla raccolta differenziata, che nel 2009 ha registrato un calo del 17%.




...

Nel pomeriggio di lunedì si erano radunati, in Piazza del Comune, decine di abitanti di Viole contrari alla vendita dell’ex scuola: avevano con loro cartelloni e striscioni, e indossavano maglie con la scritta “Nelle vostre mani”. È stato superfluo: nell’aria c’è già odore di campagna elettorale.