Dopo l’interpellanza del consigliere PD Travicelli, anche il candidato sindaco di Buongiorno Assisi, Carlo Cianetti, si mobilita e propone che la macchina dei Brizi, che salvò tanti ebrei dalla deportazione, venga valorizzata e possibilmente inserita in un museo che ricordi e onori i protagonisti di “quella meravigliosa pagina di vita assisana”.
da Carlo Cianetti
Il consigliere della Lista Bartolini Simonetta Maccabei replica alle dichiarazioni del coordinatore PdL Annibale Vescovi, confermando una spaccatura netta all’interno della maggioranza: “il solo immaginare di affidare la gestione della cosa pubblica a soggetti politici che rappresentano solo se stessi, è davvero sconfortante”.
da Simonetta Maccabei
Nella giornata di domenica, 31 ottobre, si è svolto il congresso comunale del Partito Democratico di Bastia Umbra, presso il cinema teatro Esperia. Il giovane Nicolò Violini cede l’incarico all’ex sindaco Vannio Brozzi, che diventa così il nuovo coordinatore comunale. Per la Provincia il segretario è Andrea Rossi.
di Sara Caponi
Il consiglio comunale di lunedì 25 ottobre ha discusso e respinto la mozione, presentata dal consigliere PD Travicelli, “La Città di Assisi ti assicura: la polizza che assiste i residenti vittime di episodi delittuosi”. Minoranza delusa: “ci saremmo aspettati maggiore sensibilità verso le categorie più deboli”.
di Sara Caponi
Tradizione vuole che mostri, zombie, streghe e fantasmi siano i protagonisti della notte di Halloween, festa popolare precristiana che viene celebrata ogni anno il 31 ottobre. E se anche in Italia, da una parte, prendono piede costumi e maschere mostruosi, c’è chi suggerisce di onorare la vigilia di Ognissanti in maniera diversa.
di Sara Caponi
Al convegno internazionale della Scuola italiana di pubblica amministrazione (SIPA), previsto per martedì 4 e mercoledì 5 novembre 2010, si confronteranno magistrati, avvocati, commercialisti, amministratori e cittadini sul tema “Il federalismo fiscale in Italia, nel contesto europeo”.
Expo Elettronica a Bastia Umbra è il più importante appuntamento regionale dedicato all’elettronica e alle sua applicazioni. Facilmente raggiungibile anche dalle regioni limitrofe, grazie al collegamento con la E45, propone una vasta e qualificata rassegna di prodotti tecnologici nuovi o usati.
In seguito alla polemica su alleanze e “larghe intese” che ha visto un accalorato intervento del consigliere Maccabei (Lista Bartolini), il coordinatore comunale PdL Annibale Vescovi puntualizza che il progetto del PdL è rivolto a ”coalizioni o partiti di centro moderato con aspirazione cristiana”.
La storica macchina tipografica della famiglia Brizi è oggetto di un’interpellanza urgente da parte del consigliere PD Claudia Travicelli, che ne chiede la valorizzazione in quanto importante memoria storica assisana: con l’ausilio di quel macchinario, infatti, i tipografi Brizi salvarono centinaia di ebrei dalla deportazione.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, che unitamente all’amministrazione ha già più volte sollecitato l’avvio dei lavori di “completamento del consolidamento della frana Ivancich in Assisi”, si recherà il 24 Novembre a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, al fine di “sbloccare” l’utilizzo dei finanziamenti necessari alla realizzazione dell’opera.
Il consiglio comunale approverà, il prima possibile, il nuovo regolamento d’igiene, già esaminato dalla competente commissione consiliare, che introdurrà importanti elementi di aggiornamento e di innovazione in linea con la normativa vigente, in particolare per quanto riguarda il conferimento, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
Il Coro “Città di Bastia”, in piena attività in occasione dei festeggiamenti per il 25° anno dalla sua fondazione, ripropone il tradizionale e suggestivo concerto del 1° Novembre, questo anno dal titolo “Beati quorum via...”, alle ore 17 alla chiesa di Cristo Redentore, presso il cimitero di Bastia Umbra.
Le “larghe intese”, auspicate dal consigliere PdL Evian Morani contestualmente alla conferenza di candidatura ufficiale del sindaco Claudio Ricci, sollevano la critica del gruppo consiliare Lista Bartolini: “certe prese di posizione danno un’idea dello stato confusionale del PdL assisano”.
da Simonetta Maccabei
Carlo Cianetti, candidato sindaco della coalizione Buongiorno Assisi, commenta con toni amari i dati su Assisi, estrapolati dalla relazione dell’Arpa Umbria, che evidenziano un calo del 17% nell’anno 2009.
da Carlo Cianetti
Il comitato di Viole “No alla vendita della ex scuola elementare”, pur mantenendo una posizione contraria rispetto alla cessione dell’efificio, si dichiara soddisfatto del dibattito politico, in quanto “dopo mille discussioni si è arrivati ad una sintesi basata esclusivamente sui contenuti”.
Il sacro convento di Assisi commenta con entusiasmo l’indagine di casa.it, secondo la quale sono tutti francescani i tre santi preferiti dagli italiani. Apprezzamento degli internauti per il “tuffo” religioso nel web: migliaia i contatti al sito e alla pagina facebook dedicata al santo patrono d’Italia.
I rifiuti prodotti dal comune di Bastia Umbra, nel 2009, sono stati 14.523 tonnellate, ben 2.220 in meno rispetto al 2009, segnando un calo del 13%. Negativo il dato sulla raccolta differenziata (-7%), ma il sistema porta a porta invertirà presto, molto probabilmente, il trend negativo.
di Sara Caponi
Nel pomeriggio di lunedì si erano radunati, in Piazza del Comune, decine di abitanti di Viole contrari alla vendita dell’ex scuola: avevano con loro cartelloni e striscioni, e indossavano maglie con la scritta “Nelle vostre mani”. È stato superfluo: nell’aria c’è già odore di campagna elettorale.
di Sara Caponi