In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Pastorelli Stefano, che lamenta l’esclusione dalla graduatoria delle case popolari della famiglia Peruggio, l’assessore Moreno Massucci fa presente che nessuna esclusione è stata fatta, in quanto la famiglia suddetta è in graduatoria in posizione intermedia.
L’attività motoria rappresenta uno degli strumenti più importanti per promuovere salute e prevenire specifiche patologie: allo scopo di consolidare la collaborazione istituzionale e coinvolgere ancora di più i cittadini è stato organizzato un incontro per venerdì 5 novembre 2010, alle ore 18.30, presso il Centro sociale San Bartolo.
L’iniziativa inaugura il nuovo anno culturale 2010-2011 sul tema “Mutazioni” e reinterpreta a ritroso il percorso affrontato dal festival Oicos di settembre “Comunicazione e linguaggi. Da Giotto a Facebook”. L’appuntamento è per venerdì 26 novembre 2010 presso la Basilica superiore di San Francesco.
“Il federalismo fiscale in Italia nel contesto europeo” è il convegno internazionale organizzato dalla Scuola di Pubblica Amministrazione di Assisi (SIPA) in svolgimento a Todi. Oltre 250 partecipanti, provenienti anche da Spagna, Germania e Belgio, hanno dimostrato interesse per l’iniziativa.
La seduta consiliare assisiate, in programma per venerdì 5 novembre, si preannuncia accesa e potenzialmente ricca di sorprese. Di seguito l’ultimo comunicato del PdL, i cui toni caustici e sarcastici dimostrano l’esasperazione di una spaccatura il cui peso comincia a farsi sentire, sia da una parte sia dall’altra.
dal Popolo della libertà
L’associazione teatrale bastiola ‘Scaramante’ ha partecipato al Festival Nazionale di Teatro amatoriale “Di scena a Fasano”, svoltosi a Fasano in provincia di Brindisi. La compagnia ha ottenuto un premio speciale portando in scena lo spettacolo “La ridiculosa historia de Pulcinella cornuto immaginario”.
di Sara Caponi
Le celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze armate si svolgeranno a Cannara nella giornata di Domenica 7 Novembre. Il programma di quest’anno, predisposto come di consueto dal Comune e dalle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, prevede un evento straordinario: il ritorno nella terra natale delle spoglie mortali del soldato Sabatino Bruschi.
Lo strappo che monopolizza la scena politica assisana degli ultimi giorni sembra aver irrimediabilmente compromesso gli equilibri all’interno del centrodestra: il vicesindaco Giorgio Bartolini scende in campo a viso scoperto, raccogliendo la ‘sfida’ lanciata dal PdL.
da Giorgio Bartolini
“Un’offensiva via internet, che passi attraverso il restyling e l’arricchimento di contenuti del sito web del Comune”: il candidato sindaco Carlo Cianetti critica l’amministrazione su tutti i fronti, compreso il turismo, sottolineando l’inadeguatezza del portale del Comune di Assisi ai fini della promozione turistica.
da Carlo Cianetti
L’inaugurazione dell’anno accademico 2010/2011 dell’Università Libera è stato un successo andato ben oltre le aspettative. L’università, che vanta un notevole ampliamento delle attività e un ragguardevole aumento degli iscritti, si trasferirà nella nuova sede, presso la Parrocchia.
È quasi una nuova inaugurazione quella prevista per sabato 6 novembre 2010, alle 16,00 nel Palazzetto dello Sport di viale Giontella. I lavori di straordinaria manutenzione e di riqualificazione dell’area, iniziati tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, sono stati portati a termine.
“Assisi perde nuovamente un’occasione per i nostri giovani”: questa l’accusa mossa dal consigliere del Partito Democratico Claudia Maria Travicelli in merito all’iniziativa dell’Anci, dedicata ad attività di volontariato giovanile, a cui il Comune di Assisi non ha aderito.
Sono riprese a settembre le attività dei due nidi d’infanzia comunali “Piccolo Mondo” e “L’albero degli gnomi” di Bastia Umbra, che accolgono 92 bambini. Insieme ai cinque nidi privati presenti nel territorio le strutture offrono una valida risposta all’esigenza delle famiglie di conciliare i tempi di cura con quelli lavorativi.
Sulla penuria di case popolari Carlo Cianetti, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra “Buongiorno Assisi”, dichiara: “ci sono i soldi per le case popolari, ma il Comune non li vuole”. Per Cianetti la causa non è da attribuire, dunque, alla mancanza di fondi, ma a una precisa scelta dell’amministrazione comunale.
da Carlo Cianetti
Dopo l’interpellanza del consigliere PD Travicelli, anche il candidato sindaco di Buongiorno Assisi, Carlo Cianetti, si mobilita e propone che la macchina dei Brizi, che salvò tanti ebrei dalla deportazione, venga valorizzata e possibilmente inserita in un museo che ricordi e onori i protagonisti di “quella meravigliosa pagina di vita assisana”.
da Carlo Cianetti
Il consigliere della Lista Bartolini Simonetta Maccabei replica alle dichiarazioni del coordinatore PdL Annibale Vescovi, confermando una spaccatura netta all’interno della maggioranza: “il solo immaginare di affidare la gestione della cosa pubblica a soggetti politici che rappresentano solo se stessi, è davvero sconfortante”.
da Simonetta Maccabei
Nella giornata di domenica, 31 ottobre, si è svolto il congresso comunale del Partito Democratico di Bastia Umbra, presso il cinema teatro Esperia. Il giovane Nicolò Violini cede l’incarico all’ex sindaco Vannio Brozzi, che diventa così il nuovo coordinatore comunale. Per la Provincia il segretario è Andrea Rossi.
di Sara Caponi
Il consiglio comunale di lunedì 25 ottobre ha discusso e respinto la mozione, presentata dal consigliere PD Travicelli, “La Città di Assisi ti assicura: la polizza che assiste i residenti vittime di episodi delittuosi”. Minoranza delusa: “ci saremmo aspettati maggiore sensibilità verso le categorie più deboli”.
di Sara Caponi
Tradizione vuole che mostri, zombie, streghe e fantasmi siano i protagonisti della notte di Halloween, festa popolare precristiana che viene celebrata ogni anno il 31 ottobre. E se anche in Italia, da una parte, prendono piede costumi e maschere mostruosi, c’è chi suggerisce di onorare la vigilia di Ognissanti in maniera diversa.
di Sara Caponi
Al convegno internazionale della Scuola italiana di pubblica amministrazione (SIPA), previsto per martedì 4 e mercoledì 5 novembre 2010, si confronteranno magistrati, avvocati, commercialisti, amministratori e cittadini sul tema “Il federalismo fiscale in Italia, nel contesto europeo”.
In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Pastorelli Stefano, che lamenta l’esclusione dalla graduatoria delle case popolari della famiglia Peruggio, l’assessore Moreno Massucci fa presente che nessuna esclusione è stata fatta, in quanto la famiglia suddetta è in graduatoria in posizione intermedia.
www.comune.assisi.pg.it
L’attività motoria rappresenta uno degli strumenti più importanti per promuovere salute e prevenire specifiche patologie: allo scopo di consolidare la collaborazione istituzionale e coinvolgere ancora di più i cittadini è stato organizzato un incontro per venerdì 5 novembre 2010, alle ore 18.30, presso il Centro sociale San Bartolo.
www.comune.bastia.pg.it
L’associazione WWF Valle Umbra Nord organizza, per domenica 7 novembre 2010, il corso base e avanzato di nordic walking, seguito da escursione, con la collaborazione di istrutture ufficiale dell’Associazione Nordic Walking Italia (ANWI).
redazione@vivereassisi.it
L’iniziativa inaugura il nuovo anno culturale 2010-2011 sul tema “Mutazioni” e reinterpreta a ritroso il percorso affrontato dal festival Oicos di settembre “Comunicazione e linguaggi. Da Giotto a Facebook”. L’appuntamento è per venerdì 26 novembre 2010 presso la Basilica superiore di San Francesco.
www.oicosriflessioni.it
“Il federalismo fiscale in Italia nel contesto europeo” è il convegno internazionale organizzato dalla Scuola di Pubblica Amministrazione di Assisi (SIPA) in svolgimento a Todi. Oltre 250 partecipanti, provenienti anche da Spagna, Germania e Belgio, hanno dimostrato interesse per l’iniziativa.
redazione@vivereassisi.it
La seduta consiliare assisiate, in programma per venerdì 5 novembre, si preannuncia accesa e potenzialmente ricca di sorprese. Di seguito l’ultimo comunicato del PdL, i cui toni caustici e sarcastici dimostrano l’esasperazione di una spaccatura il cui peso comincia a farsi sentire, sia da una parte sia dall’altra.
dal Popolo della libertà
Sezione di Assisi
Si comunica che ai sensi dell’art. 4 co.1, e dell’art. 34 co.1 del vigente Regolamento Comunale, il Consiglio comunale si riunirà in prima convocazione, per il giorno di martedì 09 novembre 2010 alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare nella sede municipale.
www.comune.bastia.pg.it
L’associazione teatrale bastiola ‘Scaramante’ ha partecipato al Festival Nazionale di Teatro amatoriale “Di scena a Fasano”, svoltosi a Fasano in provincia di Brindisi. La compagnia ha ottenuto un premio speciale portando in scena lo spettacolo “La ridiculosa historia de Pulcinella cornuto immaginario”.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Le celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze armate si svolgeranno a Cannara nella giornata di Domenica 7 Novembre. Il programma di quest’anno, predisposto come di consueto dal Comune e dalle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, prevede un evento straordinario: il ritorno nella terra natale delle spoglie mortali del soldato Sabatino Bruschi.
www.comune.cannara.pg.it
Il padre dentista e la madre infermiera hanno cercato di rianimarlo, ma i loro tentativi, assieme a quelli dei soccorritori del 118, sono stati inutili. Il bimbo avrebbe compiuto tre anni il prossimo 15 novembre.
redazione@vivereassisi.it
Lo strappo che monopolizza la scena politica assisana degli ultimi giorni sembra aver irrimediabilmente compromesso gli equilibri all’interno del centrodestra: il vicesindaco Giorgio Bartolini scende in campo a viso scoperto, raccogliendo la ‘sfida’ lanciata dal PdL.
da Giorgio Bartolini
Vicesindaco del Comune di Assisi
“Un’offensiva via internet, che passi attraverso il restyling e l’arricchimento di contenuti del sito web del Comune”: il candidato sindaco Carlo Cianetti critica l’amministrazione su tutti i fronti, compreso il turismo, sottolineando l’inadeguatezza del portale del Comune di Assisi ai fini della promozione turistica.
da Carlo Cianetti
Candidato sindaco di Assisi
L’inaugurazione dell’anno accademico 2010/2011 dell’Università Libera è stato un successo andato ben oltre le aspettative. L’università, che vanta un notevole ampliamento delle attività e un ragguardevole aumento degli iscritti, si trasferirà nella nuova sede, presso la Parrocchia.
www.comune.bastia.pg.it
È quasi una nuova inaugurazione quella prevista per sabato 6 novembre 2010, alle 16,00 nel Palazzetto dello Sport di viale Giontella. I lavori di straordinaria manutenzione e di riqualificazione dell’area, iniziati tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, sono stati portati a termine.
www.comune.bastia.pg.it
“Assisi perde nuovamente un’occasione per i nostri giovani”: questa l’accusa mossa dal consigliere del Partito Democratico Claudia Maria Travicelli in merito all’iniziativa dell’Anci, dedicata ad attività di volontariato giovanile, a cui il Comune di Assisi non ha aderito.
Gruppo consiliare PD Assisi
L’amministrazione comunale, a cura dell’assessore Franco Brunozzi, ha promosso, come ogni anno, le tradizionali cerimonie per la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, in occasione del 92esimo anniversario della vittoria nella prima guerra mondiale.
www.comune.assisi.pg.it
Sono riprese a settembre le attività dei due nidi d’infanzia comunali “Piccolo Mondo” e “L’albero degli gnomi” di Bastia Umbra, che accolgono 92 bambini. Insieme ai cinque nidi privati presenti nel territorio le strutture offrono una valida risposta all’esigenza delle famiglie di conciliare i tempi di cura con quelli lavorativi.
www.comune.bastia.pg.it
Dal circolo PRC “Peppino Impastato” giunge l’ennesimo richiamo all’unità del centrosinistra come unica alternativa vincente ai dissidi del centrodestra, e sul fantomatico sodalizio PD - PdL si commenta: “l’ipotesi ci sembra improbabile, anche se in politica tutto ci può stare”.
Sulla penuria di case popolari Carlo Cianetti, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra “Buongiorno Assisi”, dichiara: “ci sono i soldi per le case popolari, ma il Comune non li vuole”. Per Cianetti la causa non è da attribuire, dunque, alla mancanza di fondi, ma a una precisa scelta dell’amministrazione comunale.
da Carlo Cianetti
Candidato sindaco di Assisi
Presso il Comune di Assisi il sindaco Claudio Ricci, unitamente all’assessore con delega Leonardo Paoletti, hanno incontrato, nel pomeriggio odierno, dopo il rinnovo delle cariche, le due parti del Calendimaggio (priori maggiori, gran gancellari e massari).
www.comune.assisi.pg.it
Si comunica che al 30 Ottobre 2010 le risorse finanziarie relative al presente avviso pubblico risultano esaurite e, pertanto, per quanto previsto nello stesso, le domande che perverranno oltre detto termine non saranno prese in considerazione.
redazione@vivereassisi.it
Dopo l’interpellanza del consigliere PD Travicelli, anche il candidato sindaco di Buongiorno Assisi, Carlo Cianetti, si mobilita e propone che la macchina dei Brizi, che salvò tanti ebrei dalla deportazione, venga valorizzata e possibilmente inserita in un museo che ricordi e onori i protagonisti di “quella meravigliosa pagina di vita assisana”.
da Carlo Cianetti
Candidato sindaco di Assisi
Il consigliere della Lista Bartolini Simonetta Maccabei replica alle dichiarazioni del coordinatore PdL Annibale Vescovi, confermando una spaccatura netta all’interno della maggioranza: “il solo immaginare di affidare la gestione della cosa pubblica a soggetti politici che rappresentano solo se stessi, è davvero sconfortante”.
da Simonetta Maccabei
Gruppo consiliare Lista Bartolini Assisi
Nella giornata di domenica, 31 ottobre, si è svolto il congresso comunale del Partito Democratico di Bastia Umbra, presso il cinema teatro Esperia. Il giovane Nicolò Violini cede l’incarico all’ex sindaco Vannio Brozzi, che diventa così il nuovo coordinatore comunale. Per la Provincia il segretario è Andrea Rossi.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Inizia il 2 novembre, con l’evento nazionale del duo comico Ale e Franz, la nuova stagione del teatro Lyrick di Assisi che, nel cartellone 2010/2011, annovera il meglio, su scala italiana e internazionale, di commedie, musical e spettacoli.
www.comune.assisi.pg.it
Si è svolto a Erice un importante incontro fra rappresentanze istituzionali e di giovani (legati al Rotary International) che hanno dato vita a una “dichiarazione per la pace” da parte dei 23 paesi dell’area legati al mare Mediterraneo.
www.comune.assisi.pg.it
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato per il giorno: O5 novembre 2010 (venerdì) alle ore 18,30 presso la Sala del Consiglio del “Palazzo dei Priori” Assisi capoluogo, per la trattazione dell’allegato ordine del giorno.
www.comune.assisi.pg.it
Il consiglio comunale di lunedì 25 ottobre ha discusso e respinto la mozione, presentata dal consigliere PD Travicelli, “La Città di Assisi ti assicura: la polizza che assiste i residenti vittime di episodi delittuosi”. Minoranza delusa: “ci saremmo aspettati maggiore sensibilità verso le categorie più deboli”.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Tradizione vuole che mostri, zombie, streghe e fantasmi siano i protagonisti della notte di Halloween, festa popolare precristiana che viene celebrata ogni anno il 31 ottobre. E se anche in Italia, da una parte, prendono piede costumi e maschere mostruosi, c’è chi suggerisce di onorare la vigilia di Ognissanti in maniera diversa.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Secondo il rapporto stilato dall’Arpa Umbria il comune di Bettona ha prodotto, nell’anno 2009, l’8% in meno di rifiuti urbani, nonché migliorato di un abbondante 5% la raccolta differenziata, raggiungendo così quasi il 35%.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Il vice ministro Adolfo Urso, promotore del primo meeting ufficiale del nuovo movimento politico di centrodestra Futuro e Libertà, incontra il presidente Guasticchi per il saluto istituzionale e lancia la due giorni nazionale a Bastia Umbra e a Perugia.
www.provincia.perugia.it
Al convegno internazionale della Scuola italiana di pubblica amministrazione (SIPA), previsto per martedì 4 e mercoledì 5 novembre 2010, si confronteranno magistrati, avvocati, commercialisti, amministratori e cittadini sul tema “Il federalismo fiscale in Italia, nel contesto europeo”.
www.comune.assisi.pg.it
Un’aspra critica alla mancata solerzia delle amministrazioni di centrodestra arriva dal circolo PRC Peppino Impastato di Assisi, che, in una nota nel sito web, racconta una storia di ordinaria indigenza che il Comune di Montefalco non sarebbe stato in grado di fronteggiare.
Sabato 30 ottobre si terrà il convegno su arte e architettura organizzato da Oicos Riflessioni, mentre domenica 31 ottobre si terrà l’inaugurazione del nuovo anno accademico di Università Libera, allietato dal coro di voci bianche “Aurora” diretto da Stefania Piccardi.
redazione@vivereassisi.it
L’amministrazione comunale di Bastia Umbra ha partecipato ad “Urbanpromo 2010”, l’evento in corso a Venezia – Fondazione Giorgio Cini – dal 27 al 30 ottobre 2010. La presentazione è stata curata dall’assessore Luca Livieri e dall’architetto Pietro Carlo Pellegrini.
www.comune.bastia.pg.it