Un centro diurno per disabili che offre servizi sociosanitari e di carattere socio riabilitativo. È quello che è stato inaugurato a Castelnuovo di Assisi, giovedì 9 dicembre, nell’ex scuola elementare, oggi vera e propria agenzia sociale che ospita anche la sede della pro loco locale e del museo della scuola.
Il candidato sindaco di ‘Buongiorno Assisi!’ Carlo Cianetti annuncia un fine settimana denso di contatto con il territorio e chiama alle armi in vista della campagna elettorale, auspicando un “movimento di popolo” per “concorrere a una rivoluzione pacifica” all’insegna del rinnovamento.
Il circolo di Rifondazione Comunista di Bettona organizza per stasera, venerdì 10 dicembre, un incontro con la popolazione sui temi del lavoro e della crisi occupazionale. I cittadini di Bettona e Torgiano sono invitati a partecipare. L’assemblea prevede l’intervento dell’assessore provinciale Granocchia.
Il quotidiano nazionale Il Giornale fa eco alla denuncia che arriva da Tuttoscuola: negata alla professoressa la possibilità di dare spiegazioni alla scolaresca in visita alla Basilica: intransigenti i custodi, che hanno impedito di proseguire senza l’ausilio di guide specializzate o delle audioguide a pagamento.
Stelle tridimensionali, grandi alberi, fili a pioggia e stelline. Tempo di Natale a Bastia Umbra: alle ore 16.30 di mercoledì 8 dicembre gli allestimenti luminosi di tutto il territorio sono stati accesi per entrare ufficialmente nella piena atmosfera delle festività natalizie.
Claudia Travicelli, consigliere comunale del Pd, interviene sulla questione sollevata dai cittadini della località assisana di Rocca Sant’Angelo, contrari alla trasformazione, operata dal nuovo Prg, di una zona agricola “di pregio ambientale e paesaggistico” in zona edificabile, col rischio che diventi zona estrattiva.
Rivolgendosi ai coordinatori Romoli e Borgognoni, il membro del coordinamento del Pd assisano Carmelo Caratozzolo manifesta scontento e preoccupazione per “lo stato in cui versa il partito” e convoca il direttivo comunale, per organizzare una tabella di marcia in vista delle primarie.
Nella serata del 9 dicembre si rinnova, a Cannara, la tradizione della Venuta, ovvero la rievocazione del passaggio della Santa Casa di Loreto. Per celebrare l’evento tutte le campane suoneranno a distesa e si terranno il concerto natalizio della scuola di musica e un momento conviviale nella piazza.
Nella serata di venerdì 3 dicembre si è tenuta l’assemblea settimanale del Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Bastia Umbra, che ha visto una numerosa partecipazione di iscritti, simpatizzanti e cittadinanza; la riapertura al traffico di piazza Mazzini al centro del dibattito.
Non accenna a placarsi la polemica sulla riapertura di piazza Mazzini agli automezzi. A intervenire stavolta è Sinistra Critica, che vede nell’aumento di inquinamento ambientale e acustico e nel caos dato dall’aumento del traffico, non solo un “danno alla collettività”, ma anche un segnale di fallimento politico.
Il consiglio comunale, riunitosi martedì 30 novembre presso la sala consiliare del municipio cannarese, ha approvato la manovra di assestamento di bilancio. Sempre in tema di bilancio il consiglio ha riconosciuto la legittimità dei debiti, nonché ratificato la quarta variazione alle previsioni 2010.
La proposta di una seduta consiliare aperta, pervenuta dal consigliere del Pd Edo Romoli e relativa al primario di ostetricia vacante da molti anni, trova il plauso del sindaco Ricci e del presidente Cannelli. Per Ricci la nomina del primario è urgente e fondamentale ai fini del rilancio del nosocomio assisano.
A Ospedalicchio una serata conviviale per premiare i vincitori dell’XI trofeo dei centri sociali 2010, nella quale il sindaco Ansideri ha colto l’occasione per “rilevare numerose inesattezze” emerse nell’assemblea del Pd: “le ‘new slot’ sono un problema solo per quei centri sociali che ancora oggi le mantengono”.
Carlo Cianetti, candidato sindaco della lista ‘Buongiorno Assisi!’ costituita da Sel, Prc e Mongolfiera, invita a trasformare le primarie in un confronto e scambio di idee, affinché rappresentino non “una disfida fra truppe avversarie”, ma “l’inizio della campagna elettorale” contro il comune avversario: il centrodestra.
Aldo Tracchegiani, presidente di Italia Federale, annuncia il sostegno politico al candidato sindaco Giorgio Bartolini e la presenza alla sua presentazione ufficiale prevista alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli per sabato 11 dicembre.
Vannio Brozzi, segretario comunale del Pd bastiolo, convoca un’assemblea pubblica, presso il cinema Esperia di Bastia Umbra, per riflettere sulle misure a sostegno dell’edilizia. Il tema dell’incontro sarà: “Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Uno strumento al servizio dell’impresa?”. Allegato volantino.
L’avvocato Franco Matarangolo, portavoce della coalizione di centrosinistra ‘Buongiorno Assisi!’, esprime soddisfazione per l’approdo alle primarie di coalizione: “ci auguriamo che diventino una festa della democrazia, in cui tutti possano esprimere liberamente il loro apprezzamento per questo o quel candidato”.
L’incontro del direttivo comunale del Pd di Assisi, riunitosi presso la sede di Santa Maria degli Angeli, non ha partorito il nome del candidato sindaco del Pd ma ha dato il proprio nulla osta per le primarie di centrosinistra. La data delle elezioni popolari è da stabilire, ma avranno luogo entro il mese di gennaio.
Sulla polemica relativa alla gestione dei centri sociali, nuovamente sollevata con la recente ordinanza del sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, interviene il coordinamento comunale del Pdl: “ha fatto molto bene, quindi, la giunta, insieme al sindaco, ad eliminare questa anomalia”.
In seguito all’approvazione della riapertura al traffico di piazza Mazzini sono iniziati i lavori che permetteranno, entro Natale, di rendere transitabile ai veicoli la centralissima piazza antistante la chiesa di San Michele Arcangelo.
Sabato 4 dicembre alle ore 17, presso la sede della Cgil, Sinistra Ecologia Libertà e il candidato sindaco Carlo Cianetti incontrano gli iscritti del sindacato e tutti i lavoratori di Assisi. Aderiscono e partecipano le altre forze politiche della coalizione Buongiorno Assisi e del centrosinistra.