Fa discutere la proposta del sindaco Ricci di applicare sconti sulle tariffe degli autobus. Giorgio Bartolini afferma che, a fronte di una maggiore qualità dei servizi, i turisti sono bendisposti a pagare e incalza: "perché si continua a sbandierarla sui giornali senza poi farla subito?".
Di seguito sono esposte le motivazioni del voto contrario del Partito Democratico al bilancio di previsione 2011, discusso nel Consiglio comunale di martedì 28 dicembre: un bilancio, secondo il Pd, "privo di anima e di scelta politica" che raccoglie i frutti del precedente lavoro del centrosinistra.
L'assessore Maria Aristei Belardoni ha consegnato, a circa 120 studenti degli istituti superiori di Assisi, il compenso di 14.850,00 euro per le ore di lavoro (stages-tirocinio) effetuate presso le aziende del territorio, nel quadro di un "forte sostegno a tutte le scuole di ogni ordine e grado".
A seguito alla recente denuncia del dott. Vincenzo Del Genio, secondo cui l'amministrazione comunale avrebbe ingiustamente triplicato l'affitto dell'ambulatorio sito nella frazione di Costano, giunge la missiva con cui il sindaco di Bastia Stefano Ansideri comunica che l'immobile non sarà più disponibile già dal prossimo 1 gennaio.
Martedì 4 gennaio 2010, alle ore 18, la palestra della scuola di Petrignano di Assisi ospiterà l'iniziativa "Un sogno sotto l'albero", una sfida a tre di pallavolo, a scopo benefico, che contribuirà alla realizzazione di progetti idrici in Africa grazie alla raccolta fondi per Amref Italia.
Sarà la 38enne Stefania Melchiorre a prendere le redini della sezione di Assisi del partito di Aldo Tracchegiani Italia Federale, che sosterrà la candidatura di Giorgio Bartolini a sindaco di Assisi nelle prossime elezioni amministrative.
Forte del successo della scorsa estate, il servizio Infojò prosegue la sua campagna di sensibilizzazione volta alla prevenzione di incidenti stradali. Si rinnova, così, la sinergia tra i Comuni del comprensorio assisano e la Asl n.3 per informare ed educare i giovani a un uso corretto della strada.
Il comitato dei castelli di Rocca S. Angelo, Sterpeto e San Gregorio, soddisfatto per il rinvio della discussione sulla propria osservazione al Prg, chiede agli amministratori di "accogliere con favore le istanze dei cittadini" nell'ottica dell'interesse collettivo.
Un seminario, aperto alla cittadinanza, verterà sulla candidatura della festa del Calendimaggio nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. Si terrà oggi, mercoledì 29 dicembre 2010, alle ore 16.00, presso la sala della conciliazione del palazzo comunale di Assisi.
Il Comune di Bastia informa che "la mozione sulle lapidi commemorative di Giuseppe Garibaldi e Colomba Antonietti, presentata dal capo gruppo consiliare del Pdl Jacopo Cairoli, è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale".
Martedì 4 gennaio 2010, alle ore 21:30, il palco del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ospiterà lo spettacolo "Magic People Show", un "un ilare e tragico romanzo teatrale dell'Italia malata di questi ultimi anni" interpretato da Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi e Luciano Saltarelli.
Il consiglio comunale, riunitosi giovedì 23 dicembre 2010, ha adottato, fra gli altri provvedimenti all’ordine del giorno, il Paim (Piano attuativo di iniziativa mista) proposto insieme alla ditta S. Michele Srl e altri per la sistemazione dell’area compresa tra via Gramsci, via Bulgaria e la SS 75 Centrale Umbra.
Oltre ai provvedimenti in materia di energie rinnovabili, tra le recenti delibere della giunta comunale di Assisi vi sono anche il progetto per un museo sull'olocausto e l'avvio delle procedure per ampliare gli spazi dedicati all'associazionismo e allo sportello Cesvol, recentemente trasferitosi a Bastia.
Il candidato sindaco di Buongiorno Assisi!, Carlo Cianetti, lancia un appello al Partito Democratico in vista delle primarie di coalizione che si svolgeranno il 30 gennaio 2011: "L'unità, questa volta, può portare alla vittoria delle elezioni. Andiamo fra la gente a spiegare le nostre ottime ragioni".
Nella notte tra mercoledì e giovedì è venuta a mancare Luciana Cruciani, vice comandante della Polizia Municipale. La scomparsa prematura del Tenente Cruciani, in servizio dagli anni Ottanta nel corpo dei vigili urbani di Bastia Umbra, è arrivata al termine di un periodo di malattia, che l’aveva allontanata dall’ufficio nelle scorse settimane.
Nonostante il recente livellamento del parcheggio dell’ospedale di Assisi, sul blog del circolo Prc ‘Peppino Impastato’ riaffiora la polemica: “non è con questo piccolo palliativo che si risolveranno i problemi. Né Ricci né Bartolini operano per l’interesse di Assisi e questo ne è l’ennesimo esempio”.
In merito alla sottoscrizione unita del regolamento per le primarie del centrosinistra il circolo ‘Bellaciao’ di Sinistra Ecologia Libertà di Assisi esprime soddisfazione per quella che definisce la “festa popolare della democrazia”, invitando la cittadinanza a una partecipazione attiva.
Una giunta stacanovista, che continua a lavorare “con grande incisività”, come afferma il sindaco Ricci, ha approvato progetti e lavori di sistemazione per Santa maria e Rivotorto. Sulla polemica relativa ai rifiuti, sollevata dall’Udc, Ricci puntualizza che il territorio comunale gode di buona igiene pubblica.
Un seminario, aperto alla cittadinanza, verterà sulla candidatura della festa del Calendimaggio nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. Si terrà mercoledì 29 dicembre 2010, alle ore 16,00, presso la Sala della Conciliazione, nella Residenza Municipale di Assisi.
La raccolta differenziata dei rifiuti va avanti con il nuovo sistema ‘Poker’ in una porzione sempre più vasta del territorio comunale e gli ultimi dati disponibili, riferiti al mese di novembre 2010, evidenziano una situazione in rapida evoluzione segnando un progressivo miglioramento.
Sono stati ricevuti nella residenza municipale di Piazza Cavour dal sindaco Stefano Ansideri gli studenti dell’Itis (Istituto Tecnico Industriale) e dell’Ipia (Istituto Professionale Industria e Artigianato) ‘Marco Polo’ di Assisi residenti a Bastia Umbra, che hanno partecipato a Stage aziendali in alcune imprese del territorio nel corso del 2010.
Sul rinvio, deliberato dal consiglio comunale, della discussione sull’osservazione al Prg relativa alla ‘zona dei Castelli’ di Assisi interviene Luigino Ciotti, abitante “per scelta” di Rocca S. Angelo e membro del comitato cittadino nato in difesa della zona agricola oggetto dell’osservazione.
Nel pomeriggio di martedì 21 dicembre il sindaco Ansideri ha incontrato, nella sala del consiglio del Comune di Bastia, i volontari del Telefono d’Argento. Oltre al reciproco scambio di auguri per il prossimo Natale, l’incontro è stato un’occasione per tracciare il bilancio dell’attività.