SEI IN > VIVERE ASSISI >


Ricci: il Palio di Siena è una tradizione storica importante

1' di lettura
789

palio di siena

Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, in qualità di Presidente delle città e dei siti italiani "Patrimonio Mondiale" UNESCO, sottolinea l'importanza del Palio di Siena una delle tradizioni storiche più straordinarie italiane, espressione di una "cultura vivente" che avvolge ogni pietra di Siena e ogni momento della vita dei senesi, dalla nascita sino alla conclusione del viaggio terreno, quasi fosse l'anima intima della città, che emerge in ogni momento e angolo delle Contrade.

Siamo certi, ben oltre ogni "estiva considerazione", che tali valori saranno dichiarati "Patrimonio Mondiale" nella lista dei beni immateriali, intangibili ed orali che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali si accinge a proporre all'UNESCO.
Anche la "cura amorevole dei cavalli", con gesti e segni di sacra valenza, sono una delle espressioni più autentiche di una mirabile, e secolare, religiosità popolare.

Il Palio di Siena, pur nella incisiva contesa, da cui emergono inneschi creativi e la vitalità della vita, ci riporta ad immagini e valori che hanno promosso, nel mondo, la meraviglia italiana che sa coniugare tradizione, arte, paesaggio e creatività.
Proprio per "testimoniare" l'importanza del Palio di Siena, e sostenerne i valori per la cultura italiana, mi recherò al Palio dell'Assunta, il 16 Agosto prossimo, a rappresentare i 45 Siti italiani "Patrimonio Mondiale", tra cui Siena.


Claudio Ricci
Presidente Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO



palio di siena