I movimenti del centrosinistra in vista del congresso del Pd

edo romoli 2' di lettura 08/08/2010 -

La candidatura di Romoli, le mosse dell’Idv e le reazioni di “Buongiorno Assisi”: l’agosto del centrosinistra è tutt’altro che disteso. Si cominciano a calare le carte in vista del congresso del Pd previsto per settembre.



Il Pd si trova ad affrontare due nodi principali: da un lato la scelta del nuovo coordinatore, dall’altra la strategia delle alleanze in vista delle amministrative 2011.
Due sono le “fazioni” a contendersi la guida del partito; una fa capo all’attuale coordinatore Simone Pettirossi, l’altra al consigliere comunale Edo Romoli.

Ma mentre la candidatura di Pettirossi è tutt’altro che definitiva, diventa ufficiale quella di Romoli: «È chiaro che sono pronto a candidarmi a segretario, la situazione del Pd ad Assisi è così complicata e per certi versi avvilente, che ci vuole una scossa. Vedo molto tatticismo e poche idee sul da farsi, comunque sono pronto a fare la mia parte».
Il consigliere è già al lavoro per la stesura del documento alla base del programma per la sua candidatura alla segreteria.

Il quadro delle candidature si completa con i nomi del giovane Federico Masciolini e di Carla Collesi.


Sul fronte opposto al Pd si smuovono invece gli equilibri delle altre forze di centrosinistra, dove la partita si gioca sul tavolo di “Buongiorno Assisi”, progetto nato per costituire all’interno della coalizione di centrosinistra una proposta solida, nell’attesa delle scelte congressuali del Pd. Buongiorno Assisi è nato riunendo Mongolfiera, Rifondazione, Idv, Sel, Psi e Sinistra Critica.

Tuttavia, messo alle strette dalla Mongolfiera, l’Idv ha stipulato pubblicamente un patto col Pd schierandosi a suo favore, e dichiarando di rappresentare insieme ai democratici il 40% dell’elettorato; scelta, questa, che Rifondazione ha giudicato come “sconcertante”.
Con questa mossa l’Idv, che pur aveva aderito sin dall’inizio con entusiasmo e convinzione a Buongiorno Assisi, pone un velo sulle altre forze di centrosinistra; e se il progetto era nato come “salvagente” ai dissidi del Pd, ora rischia al contrario di subirne esso stesso le conseguenze.

In questo evidente clima di incertezza, in conclusione, c’è una certezza che accomuna tutti: che il congresso, atteso per l’11 settembre, non subisca ulteriori slittamenti.
Con le amministrative alle porte, infatti, sono tutti concordi nell’esigenza di lavorare in fretta per la costruzione dell’alleanza, e soprattutto per concordare il candidato a sindaco, a cui si giungerà con ogni probabilità solo passando per le primarie.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2010 alle 22:32 sul giornale del 09 agosto 2010 - 691 letture

In questo articolo si parla di politica, prc, idv, assisi, Sinistra, sara caponi, polemica, edo romoli, simone pettirossi, consiglio comunale di assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5X





logoEV
logoEV