articolo
Le proteste degli assisiati sulle centraline coprifili

Già oggetto di proteste e polemiche, i cavi elettrici e telefonici lungo le strade del centro storico fanno ancora discutere: ora che finalmente sono in arrivo le cabine ‘portafili’, i cittadini protestano per la loro bruttezza.
La comparsa delle prime centraline per la raccolta dei cavi Telecom, il cui arrivo era stato annunciato già da due anni, porta con sé le prime polemiche dei cittadini.
Alcuni sollevano il problema della pericolosità, poiché le cabine ridurrebbero lo spazio di marcia, soprattutto nel caso di Via Portica, in cui mancano i marciapiedi.
La maggioranza delle proteste, tuttavia, ha per oggetto l’aspetto delle centraline, definite “una bruttura estetica”, in contrasto con il patrimonio artistico e architettonico in un sito Unesco.
Il sindaco Claudio Ricci è intervenuto a difesa della scelta dell’amministrazione comunale, e ha inquadrato l’interramento dei cavi sospesi nel più vasto e ampio intervento di riqualificazione delle reti tecnologiche e di ripavimentazione, costato 26 milioni di euro.
Il sindaco ha concluso il suo intervento spiegando che le centraline coprifili che si vedono già in circolazione non sono ancora completate; i cittadini hanno tirato un sospiro di sollievo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a8j