La replica di Ricci sui tigli del vescovado abbattuti

claudio ricci 1' di lettura 10/08/2010 -

In seguito alle polemiche del Pd sulla presunta buona salute degli alberi abbattuti, Claudio Ricci replica affermando che il taglio ha riguardato solo due alberi, che erano stati giudicati malati, e perciò pericolosi.



In replica al consigliere Claudia Maria Travicelli (Pd), sulla questione dei tigli abbattuti, il sindaco “consiglia a Travicelli di informarsi meglio”, affermando che le piante furono abbattute perché malate.

Infatti, spiega Ricci, il loro tronco era vuoto, anche in base alla relazione presentata dagli agronomi interpellati, e gli alberi di conseguenza costituivano un evidente pericolo a causa della loro instabilità.
Ricci promette che “le piante in buono stato, presenti in gran numero, sono e saranno tutelate”.

Il sindaco tiene a precisare, inoltre, che i tigli non sono secolari e dunque piantati ai primi del Novecento, ma risalenti al periodo del dopoguerra.

La nota del sindaco si conclude con l’auspicio di ricevere l’autorizzazione per completare i lavori di ripavimentazione nella zona, compresa la piazzetta dei tigli in questione.






Questo è un articolo pubblicato il 10-08-2010 alle 23:33 sul giornale del 11 agosto 2010 - 604 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, assisi, sara caponi, polemica, claudio ricci, claudia travicelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0a





logoEV
logoEV