Edilizia: nessun rischio amianto nelle scuole del perugino

amianto 1' di lettura 16/08/2010 -

I genitori dei 28.000 alunni della provincia di Perugia possono stare tranquilli, poiché “non c'è 'rischio amianto' nelle scuole della Provincia”. Ad affermarlo è l'assessore provinciale all'edilizia scolastica Piero Mignini, in risposta all'interrogazione del capogruppo Udc Maurizio Ronconi.



“Non c’è alcun “rischio amianto” negli edifici scolastici della Provincia di Perugia: da molti anni, e con grandi sforzi economici, la Provincia ha progressivamente eliminato ogni traccia di amianto dalle strutture di propria competenza, con capillari interventi che hanno consentito di bonificare ogni edificio e che hanno riguardato coperture, tubature, pavimentazioni.
E tuttora tali lavori sono in via di ultimazione con la bonifica delle ultime due palestre ove era stata rilevata la presenza di coperture non perfettamente a norma”.
Sono le parole dell’Assessore provinciale all’edilizia scolastica Piero Mignini.

“L’edilizia scolastica – sottolinea l’Assessore – rappresenta da sempre per la Provincia di Perugia uno degli impegni fondamentali, impegno che negli anni ha consentito di avere un patrimonio scolastico formato da 107 edifici per 73 Istituzioni scolastiche, al servizio di una popolazione di circa 28.000 alunni. Appare del tutto evidente che un patrimonio così corposo ha necessitato e continua a necessitare di una puntuale manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché di una continua attività per gli adeguamenti normativi al fine di elevare gli standard qualitativi.”

In allegato il testo completo del comunicato stampa in formato .pdf



Scarica il pdf comunicato stampa prov. perugia, amianto nelle scuole





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2010 alle 21:22 sul giornale del 17 agosto 2010 - 820 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, edilizia, amianto, sicurezza, salute, perugia, provincia di perugia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bhW





logoEV
logoEV