SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

comunicato stampa
PalaEventi e università: l'amministrazione non va in vacanza

2' di lettura
680

comune di assisi

Tra poco più di un anno dovrebbero essere ultimati i lavori per la realizzazione del PalaEventi, un grande complesso multifunzionale che sorgerà nella zona del Teatro Lyrick a Santa Maria degli Angeli. Solleciti al Ministero dell’Istruzione da parte del sindaco Ricci per il vaglio della proposta “salva-università”, vista l’imminenza del nuovo anno accademico 2010/2011.

Continua, anche in questi giorni di ferie, il lavoro amministrativo nel Comune di Assisi per le molte opere e iniziative in atto in tutto il territorio tra cui il nuovo PalaEventi che verrà realizzato vicino al Teatro Lyrick, con la riqualificazione del secondo volume delle archeologie ex industriali progettate da Nervi e Morandi.

Dopo la conclusione dei lavori di consolidamento strutturale sono stati conclusi i progetti ed entro ottobre verrà attivata la gara di appalto per le opere legate alle finiture e agli impianti al fine di creare uno spazio multifunzionale per eventi, spettacoli, grandi congressi, fiere, mostre e attività socio culturali sino a 3000 persone.

I lavori si dovrebbero completare nell’autunno del 2011 e questo nuovo spazio, che sarà molto accessibile con le opere in corso per la nuova viabilità, svincoli e sottopassi nonché aree parcheggio e zone verdi, potrà creare un grande indotto culturale e turistico per il territorio assisano e umbro; una ulteriore importante opera, che si integra sul piano degli utilizzi per eventi, mostre e congressi con i palazzi storici di Assisi come Palazzo Vallemani e Monte Frumentario, realizzata dalle Giunte dei sindaci Giorgio Bartolini e Claudio Ricci.

Il sindaco Claudio Ricci in questi giorni ha, “più volte e in maniera incisiva”, sollecitato il Ministero Istruzione, Ricerca e Università affinché, in tempi rapidi, malgrado il periodo di ferie, emetta il decreto di approvazione del Corso di laurea in Economia internazionale del turismo (rimodulando il precedente Corso in Economia del turismo che stava rischiando la chiusura) visto che le Università di Perugia e Italiana per Stranieri hanno “approvato e inviato tutta la specifica documentazione”. Il Decreto è importante per poter promuovere, in tempo utile, l’offerta formativa e, quindi, le Iscrizioni per l’Anno Accademico 2010/2011.



comune di assisi