Bastia: pur tra ritardi e disagi, la raccolta ''poker'' è operativa

raccolta differenziata 2' di lettura 17/08/2010 -

Il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta ‘Poker’ entra nella fase operativa. Qualche disagio e alcuni ritardi non modificano i programmi. Si lavora alla preparazione dei calendari. Ad aprire le danze, probabilmente dal 1 settembre, Borgo I Maggio, Campiglione e XXV Aprile.



L’introduzione nella raccolta differenziata del nuovo sistema denominato ‘poker’ sta entrando nella fase operativa. La fase informativa, invece, che ha riguardato le aree periferiche del Comune dove a breve sarà attivato il nuovo sistema, è iniziata a gennaio e si è conclusa a giugno consentendo un’informazione diffusa attraverso una serie di incontri nei centri sociali.

Ora, dopo la stipula dei contratti di comodato d’uso del nuovi contenitori, è iniziata la consegna dei cassonetti alle singole famiglie e ai condomini a cura della Gesenu, la società incaricata della gestione per la raccolta e per lo smaltimento dei rifiuti urbani.

Trentamila cassonetti per oltre 5.000 famiglie e centinaia di contenitori più grandi destinati ai condomini danno l’idea della complessità dell’operazione, che ha subito qualche smagliatura e anche ritardi nell’attuazione non sempre puntuale.
In particolare nel popoloso quartiere di Borgo I Maggio, dove la non perfetta azione degli addetti Gesenu che dovevano rapportarsi con i responsabili dei condomini ha provocato disagi che sono in via di soluzione.

Certamente non si è trattato di un’azione coercitiva dell’Amministrazione comunale, come sostiene il consigliere comunale Pd Erigo Pecci, nei confronti dei cittadini “costretti a fare i netturbini”. Alcuni malintesi hanno provocato il posizionamento dei cassonetti in aree non concordate di alcuni condomini oppure il fatto che i cassonetti lasciati a terra rovesciati dagli stessi addetti della Gesenu per evidenziare che non dovevano essere utilizzati fino all’attivazione del nuovo sistema di raccolta, sono stati invece riempiti di rifiuti da alcuni residenti.

Questa fase caratterizzata da inaspettati disagi si può dire superata, mentre in questi giorni si stanno preparando i calendari per la raccolta differenziata nei quartieri di Borgo I Maggio, Campiglione e Villaggio XXV Aprile, che dovrebbero essere le aree che partiranno per prime, probabilmente dal 1° settembre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2010 alle 22:23 sul giornale del 18 agosto 2010 - 557 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, raccolta differenziata, gesenu, bastia umbra, comune di bastia umbra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjL





logoEV
logoEV