Bettona: riaffiorano ventiquattro antiche pergamene

pergamene 1' di lettura 20/08/2010 -

La storia di Bettona si arricchisce di un nuovo tassello grazie al lavoro svolto da Angela Burla, una studentessa che ha di recente discusso presso l’università degli studi di Perugia un’approfondita tesi sull’archivio storico di Bettona.



Il lavoro è servito, tra le altre cose, a riportare alla luce ventiquattro pergamene, la più antica datata 1380 e la più recente 1797, che sono state corredate da un inedito repertorio fotografico.

Apprezzamento per la ricerca effettuata viene espresso da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lamberto Marcantonini: “La tesi – afferma l’assessore alle Attività produttive Luca Costantini – è il frutto di un lavoro certosino effettuato dalla giovane, che rappresenta un’ulteriore occasione per fare luce sull’enorme patrimonio storico-culturale custodito all’interno dell’archivio”.

Ricordiamo che l’archivio è situato temporaneamente presso l’ex monastero di Santa Caterina in attesa di essere ricollocato nella sua sede tradizionale, ovvero il convento di San Crispolto, oggetto di una recente ristrutturazione (lavori post-terremoto) finalizzata al consolidamento delle strutture.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-08-2010 alle 13:17 sul giornale del 21 agosto 2010 - 1528 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, bettona, comune di bettona, pergamene, università degli studi di perugia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bnb





logoEV
logoEV