La replica di Ricci: La Mongolfiera ''critica tutto e tutti''

claudio ricci 1' di lettura 24/08/2010 -

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci replica alle critiche mosse dalla minoranza rappresentata dalla Mongolfiera, sottolineando l'intransigenza e l'inflessibilità che sono soliti del gruppo consiliare, nonché l'attitudine alla critica di "tutto e tutti". Nella nota, diffusa ieri, Ricci ricorda le duemilaseicento le opere realizzate dal 1997, i mille eventi all'anno e le grandi opere in previsione, tra cui Palaeventi e relative infrastrutture.



Il sindaco Claudio Ricci e l'amministrazione hanno letto che "anche" la Mongolfiera riconosce le tante opere in atto nel territorio. Ovviamente, come sempre, critica tutto e tutti. Anche "statisticamente" ci si aspetterebbe, almeno qualche volta, che la Mongolfiera sostenesse alcuni progetti per il territorio.
Invece, in consiglio comunale, anche di fronte a piccole richieste di cittadini, come modesti ampliamenti di case con piani di recupero, dice sempre no in "maniera inflessibile".

Per quanto attiene alle archeologie industriali della ex Montedison si tratta di opere "tecnico edilizie", e di impermeabilizzazione, necessarie per la manutenzione del Teatro Lyrick.

Come solito si vorrebbe "mischiare" tutto per confondere le idee che, invece, i cittadini hanno ben chiare in quanto in questi anni, dal 1997, hanno osservato oltre 2600 opere realizzare e 1000 iniziative all'anno, senza aver mai aumentato le tasse comunali (meno di 300 euro all'anno per famiglia, rispetto alla media umbra).

Non importa, noi continueremo a lavorare e, oltre al Lyrick, nella zona, entro il 2011, sarà realizzato un Pala Eventi e migliorata viabilità, parcheggi e aree verdi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2010 alle 22:44 sul giornale del 25 agosto 2010 - 558 letture

In questo articolo si parla di edilizia, politica, assisi, polemica, claudio ricci, comune di assisi, la mongolfiera assisi, lyrick

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bua