Spello: Villa Fidelia gremita per Malika Ayane (con photo gallery)

malika ayane 2' di lettura 25/08/2010 -

Concerto pieno di pathos per la voce strepitosa della talentuosa Malika Ayane, che si è esibita martedì 24 agosto sul grande palco allestito nella maestosa cornice di Villa Fidelia. Consacrata al successo nazionale dalla partecipazione sanremese prima, e dall’album “Grovigli” poi, la “pupilla” di Caterina Caselli ha stupito e incantato, senza tradire le aspettative del folto pubblico.



Malika Ayane, classe 1984, timida e riservata ragazza dai grandi occhi scuri, vivaci ed espressivi, fa faville sul palcoscenico, sul quale la timidezza cede il posto alla metamorfosi in esperta, sapiente e coinvolgente diva.
Nessuna incertezza o sbavatura in quella voce che Paolo Conte ha definito “amaramente speziata”, la quale scivola con delicata grazia, come raso di seta, su raffinate sonorità, mai scontate.
Ad aggiungere malia e incanto alla già morbida atmosfera un luminoso plenilunio.

Nell’ora e mezza di concerto Malika Ayane ha alternato i successi del primo album, che contiene successi come “Feeling Better”, “Sospesa”, e il successo sanremese 2009 “Come foglie”, all’album “Grovigli”, il secondo progetto della cantante, che in breve tempo ha meritatamente guadagnato le prime posizioni nelle classifiche dei dischi più venduti, dei brani più trasmessi dalle radio e dei più scaricati su iTunes.
Grovigli contiene il brano “Ricomincio da qui”, vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 2010, e “La prima cosa bella”, colonna sonora dell’omonimo film. L’album vanta inoltre la partecipazione di artisti del calibro di Paolo Conte, Pacifico, Cesare Cremonini e Giuliano Sangiorgi, che hanno collaborato alla stesura di alcuni testi.

Due perle le reinterpretazioni di Bob Dylan e Frank Sinatra; inattesa la fugace ma suggestiva performance al violoncello, carezzato e pizzicato abilmente da quelle stesse mani che sono solite accompagnare la voce disegnando in aria volute e immaginari arabeschi.
Minimale ma significativa la scenografia, costituita di un fitto reticolo bianco dei grovigli che danno il titolo all’album.
I componenti della band che ha accompagnato la cantante si sono rivelati dei validi musicisti e compagni di viaggio, con i quali Malika ha ormai instaurato una consolidata intesa.

L’evento era inserito nella rassegna “Eventi d’Estate” di Villa Fidelia, organizzata in collaborazione con la Musical Box Eventi, curatrice altresì della rassegna musicale “Assisi Estate d’Autore”, grazie alla quale la città serafica ha ospitato la cantante Noemi, in un concerto gratuito in Piazza del Comune, e potrà ospitare il cantautore Giorgio Conte (1 settembre) e Nina Zilli (anticipato al 2 settembre). Entrambi i concerti saranno ad ingresso gratuito.


In allegato alcune istantanee del concerto di Malika Ayane a Villa Fidelia di Spello








Questo è un articolo pubblicato il 25-08-2010 alle 21:17 sul giornale del 26 agosto 2010 - 1192 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, concerto, eventi, malika ayane, sara caponi, noemi, spello, villa fidelia, nina zilli, giorgio conte

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bv0





logoEV
logoEV