Assisi: 'UmbriaMusicFest 2010' fa tappa nella città serafica

umbriamusicfest 2010 2' di lettura 28/08/2010 -

La manifestazione si svolgerà dal 3 al 26 settembre toccando nove comuni umbri e due extraregionali, e prevede 17 appuntamenti dedicati alla musica classica, al jazz, alla lirica, al cinema, alla letteratura, alla fotografia e all’arte. Lunedì 30 luglio l’evento verrà presentato in una conferenza stampa a Palazzo Donini di Perugia, sede della Regione, a cui prenderà parte anche la presidente Catiuscia Marini.



«Diciassette appuntamenti dedicati alla musica classica, al jazz, alla lirica, al cinema, alla letteratura, alla fotografia e all’arte in tutte le sue espressioni. È quanto offrirà l’XI edizione dell’‘UmbriaMusicFest’, in programma dal 3 al 26 settembre 2010.

Il cartellone della manifestazione sarà presentato lunedì mattina, 30 agosto, alle ore 10.45, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia.
Prenderanno parte alla conferenza stampa la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, l’assessore provinciale alla Cultura Donatella Porzi, il sindaco del Comune di Massa Martana Maria Pia Bruscolotti, l’amministratore unico dell’Apt Umbria Stefano Cimicchi, e il direttore artistico dell’UmbriaMusicFest Walter Attanasi.

La kermesse toccherà nove comuni dell’Umbria – Alviano, Assisi, Massa Martana, Montefalco, Norcia, Perugia, Spello, Spoleto, Todi – e, per il secondo anno consecutivo, uscirà fuori dai confini regionali con Roma e Pescara.

Tema di quest’anno sono gli ‘Elementi’: terra, fuoco, aria ed acqua. Ognuno caratterizzerà uno dei quattro itinerari culturali, suddivisi in altrettanti weekend.

Molte le novità previste per questa edizione tra cui l’esecuzione della ‘Messa di Requiem’ di Giuseppe Verdi (in programma ad Assisi, a Pescara e a Roma), l’arrivo di 2 nuovi comuni, Pescara e Norcia, e il ritorno quello di Spoleto (dove si terrà un concerto a casa Menotti).

La manifestazione gode del patrocinio e della collaborazione Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, dell’Agenzia di promozione turistica, della Camera di Commercio di Perugia nonché dei comuni coinvolti.

Importante è anche il sostegno economico arrivato dall’imprenditoria privata che, in anni di crisi economica come questo, permettono al Festival di tenere sempre un elevato livello di qualità.»






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2010 alle 04:24 sul giornale del 28 agosto 2010 - 588 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, teatro, jazz, letteratura, perugia, umbria, eventi, assisi, spello, provincia di perugia, umbriamusicfest 2010

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bzX





logoEV
logoEV