Cannara: domenica in piazza per il preludio alla XXX Festa della Cipolla

Conto alla rovescia per la trentesima edizione della Festa della Cipolla di Cannara, che si terrà da mercoledì 1 a domenica 12 settembre (escluso lunedì 6). A preparare il paese all’aria di festa gli LMC, Libera Musica da Concerto, gruppo musicale di quattro elementi eclettico e innovativo, proveniente da studi al CET di Mogol e collaborazioni illustri.
«Con una spettacolare anteprima, in programma per domenica 29 agosto alle ore 21.00 in Piazza S.Matteo, è ai nastri di partenza l’edizione 2010 del Settembre Cannarese, che vede come evento clou la trentesima Festa della Cipolla.
Per dare il giusto risalto a questo importante traguardo l’Ente Festa della Cipolla, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cannara e la Provincia di Perugia, ha organizzato una serata dedicata a tutti i cannaresi e a tutti coloro che in questi trenta anni di attività hanno contribuito a rendere unico e inimitabile questo evento.
La Piazza ospiterà la presentazione della Trentesima Festa della Cipolla, la premiazione delle Olimpiadi della Cipolla e l’atteso concerto degli LMC, Libera Musica da Concerto.
Il gruppo musicale è formato da Giulio Proietti alla batteria e percussioni, Sandro Rosati al contrabbasso e basso elettrico e acustico, Giuseppe Barbera al pianoforte e la cantante Amadea.
Più che il nome di un gruppo, LMC è il nome di un progetto nato nel 2005, quando i quattro musicisti che lo compongono, dopo dieci anni di lavoro insieme, di studio al CET di Mogol e collaborazioni con alcuni tra i più importanti artisti del panorama musicale italiano e internazionale, arrivano per puro divertimento a un’idea nuova: un progetto che riprenda i capisaldi delle più svariate culture musicali, dalla lirica al rock, riproponendole in una veste inedita e dando vita a quello che, assistendo al concerto, si può definire ‘stile LMC’.
Il gruppo ha un repertorio musicale di forte impatto e grande respiro creativo, che abbraccia le sonorità dal jazz al pop, dal melodramma nobile italiano al folk etnico popolare: il tutto attraverso la scelta di brani che affrontano le grandi composizioni conosciute a livello internazionale riarrangiate in modo inedito.
Una delle cover che meglio rappresenta lo stile LMC è ‘La Vie en rose’, famoso successo di Edith Piaf, dove, alla melodia che rimane intatta, si aggiungono colori, strumenti e armonie insolite.
Appuntamento quindi da non perdere per l’anteprima, un prologo spettacolare alla Festa della Cipolla che si svolgerà nel suggestivo centro storico di Cannara dall’1 al 5 e dal 7 al 12 settembre.»

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2010 alle 21:33 sul giornale del 30 agosto 2010 - 691 letture
In questo articolo si parla di musica, festa della cipolla, spettacoli, gastronomia, eventi, gruppi musicali, cannara, comune di cannara
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bAV