Terremoto colpisce l'Umbria, danni nelle zone dell'epicentro

terremoto umbria agosto 2010 2' di lettura 28/08/2010 -

Due scosse di terremoto sono state avvertite in Umbria nella mattinata di sabato 28 agosto: la prima di magnitudo 4, poco dopo le 9, e la seconda di magnitudo 2.7 alle ore 11.24. Lo sciame sismico è poi proseguito con scosse di magnitudo inferiore, perlopiù non percepite dalla maggioranza della popolazione. Non si registrano feriti, ma giungono le prime segnalazioni di danni a edifici.



L’epicentro delle due scosse maggiori è stato localizzato sui Monti Martani, versante folignate e spoletino, nella zona compresa tra Trevi, Castel Ritaldi, Montefalco e Giano dell’Umbria.

La scossa delle 9 è stata avvertita distintamente dalla popolazione, non solo in Umbria, ma anche in Toscana e nelle Marche.
Esperto Seo riporta anche di una scossa di magnitudo 2.5, avvertita verso le due del mattino, nei pressi de L’Aquila.

Altre due scosse, entrambe di magnitudo 2.3 e perlopiù non percepite dalla popolazione, sono state registrate a distanza di pochi minuti l’una dall’altra, verso le 12.40; una delle due ha interessato la zona di Campello sul Clitunno.

L’Osservatorio Sismologico ‘Andrea Bina’ di Perugia parla di una faglia del Monte Martano che si è attivata e che quindi è all’origine dello sciame sismico di queste ore.

Predisposti i sopralluoghi dal presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, e dall’assessore provinciale con delega alla protezione Civile, Roberto Bertini nelle zone interessate dai movimenti tellurici per una prima ricognizione.

Le prime verifiche della Protezione Civile non riportano danni a persone, mentre cominciano a giungere notizie dei primi danni a edifici, come per la Chiesa di San Pancrazio sita all’interno di Colle del Marchese, nella frazione di Castel Ritaldi, in corrispondenza dell’epicentro dell’evento sismico.


(Fonti: Ansa, Esperto Seo, AGI, IlTamTam, TuttOggi.info)








Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2010 alle 15:47 sul giornale del 30 agosto 2010 - 1061 letture

In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, sara caponi, sisma umbria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bz3





logoEV
logoEV