Bastia: ''Mezza Notte Bianca'', tante presenze ma poco shopping

Mezza notte bianca 2' di lettura 06/09/2010 -

La “Mezza Notte Bianca”, iniziativa a cura dell’assessorato alla cultura del Comune di Bastia Umbra, ha registrato una notevolissima affluenza di pubblico. Centinaia e centinaia di persone si sono riversate nelle strade del centro confermando, e forse superando, il boom di presenze dell’anno scorso. Discordanti, tuttavia, le opinioni dei gestori degli esercizi commerciali aderenti all’apertura serale e notturna.



Discomusic, piccola balera/karaoke, banchi e stand, FlashMob, shopping. Una formula vincente, a giudicare dall’elevato numero di presenze che ha premiato la seconda edizione della Mezza Notte Bianca di Bastia, nella serata di sabato 4 settembre.
Un’organizzazione che ha richiamato non solo centinaia di giovani, ma anche adulti, anziani e molte famiglie con bambini liberi di scorrazzare per il centro chiuso al traffico, mossi dall’entusiasmo della città animata, come nelle più grandi feste.

Di seguito qualche opinione raccolta durante la serata.

Luca, 23 anni: “Bastia stasera sembra un’altra città, ho incontrato tante persone che avevo perso di vista, non frequentando gli stessi locali dei miei vecchi amici... Stasera c’è il mondo intero qui”.

Riccardo, 35 anni: “è come in una grande discoteca all’aperto, ma il bello è che sei libero di scegliere fra tante cose diverse: se vuoi ballare balli, se vuoi girare vai in giro, se vuoi mangiare mangi, c’è tutto”.

Ludovica, 16 anni: “io sono venuta da Ponte San Giovanni per partecipare al FlashMob, ma purtroppo ha partecipato poca gente e non è stato per niente divertente. In compenso io e le mie amiche abbiamo girato per negozi”.

Franco, 76 anni: “è come la sagra della porchetta, c’è un fiume di giovanotti. Ballano, si divertono, fanno festa. E anche noi vecchietti facciamo bisboccia in mezzo al paese, una volta tanto”.


E se da una parte la Mezza Notte Bianca è stata un successo, dall’altra qualche commerciante ha espresso pareri tendenzialmente più severi circa l’esito dell’iniziativa.

Un primo negoziante ha manifestato molta soddisfazione per la grande affluenza, a cui, tuttavia, non sono corrisposti “affari degni di nota”; in un altro esercizio si lamentava il fatto che “la crisi economica purtroppo si fa ancora sentire”; un altro esercente è stato, invece, piuttosto critico sull’orario di chiusura prestabilito, definendo esagerate le tre del mattino, visto che gli adulti rincasano presto e che i giovani, a una cert’ora, migrano verso discoteche e altri locali.

Qualcuno, evidenziando un risultato piuttosto deludente e la scarsa affluenza di clienti, ha indicato come possibile motivazione la modesta attitudine allo shopping serale da una parte, e la predilezione generale al divertimento dall’altra, data anche l’eccezionalità di eventi del genere nella città di Bastia.






Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2010 alle 02:32 sul giornale del 06 settembre 2010 - 754 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, eventi, sara caponi, bastia umbra, mezza notte bianca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOJ





logoEV
logoEV