Assisi - Guerra Calendimaggio, Ricci stempera i toni: ''è il momento di costruire''

calendimaggio di assisi 1' di lettura 27/10/2010 -

Parte de Sopra e Parte de Sotto rischiano di finire in tribunale per le vicende legate al Calendimaggio 2010; Ricci invoca il ‘tavolo’ per risolvere le problematiche ”per il bene del calendimaggio e di Assisi”.



Mentre le due parti del Calendimaggio di Assisi stanno completando il “rinnovo delle cariche” il sindaco di Assisi Claudio Ricci, unitamente all’assessore al Calendimaggio Leonardo Paoletti, stanno “avviando i primi contatti” e il sindaco Claudio Ricci convocherà i rappresentanti delle due parti (priore maggiore, gran cancellario e massaro), per il pomeriggio del 2 novembre, al fine di provare a “superare le problematiche” che hanno portato alle “note” polemiche degli ultimi mesi.

Successivamente “auspicando che le due parti possano intraprendere un cammino di reciproca comprensione” sarà convocata una riunione generale fra le parti, l’Ente calendimaggio, il collegio dei saggi e il Comune di Assisi, al fine di preparare l’edizione del calendimaggio 2011 che potrebbe essere “storica” se, come si spera, coinciderà con la dichiarazione del calendimaggio a “patrimonio mondiale” da parte dell’Unesco.

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci “farà ogni tentativo possibile, come già intrapreso, per addivenire a una definitiva pacificazione” per il bene del Calendimaggio e di Assisi.


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2010 alle 10:00 sul giornale del 28 ottobre 2010 - 2695 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, assisi, claudio ricci, calendimaggio, comune di assisi, leonardo paoletti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dK8





logoEV
logoEV