Assisi - La Mongolfiera interviene sulla giostra delle alleanze

la mongolfiera 2' di lettura 29/10/2010 -

La presentazione della candidatura di Ricci per le prossime elezioni amministrative ed il voto sull’ex scuola elementare di Viole possono aver ingenerato qualche equivoco di carattere politico, che va subito dissolto.



Durante la conferenza stampa di Ricci, il consigliere provinciale Morani e lo stesso sindaco hanno auspicato di raggruppare intorno al sindaco uscente un’ampia colazione, non solo all’interno del centro destra, ma anche oltre, e hanno citato esplicitamente il PD.

Il voto sull’ex scuola di Viole ha fatto dire a qualche giornale, e farà dire a qualcuno interessato a rimarcare il tradimento dei valori del centrodestra, che vi è stato un inciucio, quale prova generale di nuovi equilibri politici.
Al di là delle dietrologie non è così. Per quanto riguarda Viole è una parte del centrodestra che è venuta sulle posizioni dei gruppi di opposizione, che avevano presentato il provvedimento di sospensione. L’emendamento Morani è stato solo un compromesso equilibrato per ottenere un risultato e bloccare la vendita già in atto.
Ha messo un limite temporale, che è legato al rilascio dei permessi per costruire i nuovi locali da adibire a sede delle associazioni, ed è fuorviante vederci le basi per equilibri da fantapolitica.

Sicuramente la Mongolfiera, come parte attiva del progetto di Buongiorno Assisi, sta lavorando per una netta alternativa al centrodestra e alle scelte amministrative portate avanti in questi 14 anni dalla litigiosa coppia Bartolini-Ricci.
Il mancato voto favorevole dei consiglieri Romoli e Marini è stato dettato solo da una visione più radicale del problema, di revoca tout court della vendita o di ancoraggio della sospensione all’effettuazione dei lavori.

Per l’aspetto politico, in relazione alle profferte fatte al PD, aspettiamo di conoscere il pensiero dei rappresentanti di quel partito, ma siamo sicuri che non tradiranno le ragioni fondative del Partito Democratico.
Che sono quelle che ci accomunano, perché siamo sicuramente contrari al cemento ed al catrame, ai favori per le cricche locali, alle opere faraoniche ed inutili, costruite a discapito dei fondi per il turismo e la cultura, degli aiuti per i più deboli e per offrire servizi alle famiglie.

Perciò vogliamo lavorare per costruire una forte coalizione di centrosinistra, vincere le elezioni e ribaltare le priorità del governo della nostra città.






Questo è un articolo pubblicato il 29-10-2010 alle 03:53 sul giornale del 29 ottobre 2010 - 689 letture

In questo articolo si parla di assisi, elezioni comunali, elezioni 2011, la mongolfiera assisi, buongiorno assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQu





logoEV
logoEV