Bastia - ''Da area industriale a città del futuro'': il piano Franchi presentato a Venezia

L’amministrazione comunale di Bastia Umbra ha partecipato ad “Urbanpromo 2010”, l’evento in corso a Venezia – Fondazione Giorgio Cini – dal 27 al 30 ottobre 2010. La presentazione è stata curata dall’assessore Luca Livieri e dall’architetto Pietro Carlo Pellegrini.
La partecipazione, promossa dal Comune di Bastia e da Central Park Srl, che hanno elaborato di comune intesa il Paim (Piano attuativo di iniziativa mista) relativo all’area Franchi, è stata inserita all’interno della sessione “Politiche energetiche e sviluppo sostenibile nei sistemi territoriali”, dell’evento veneziano, curata dal Ministero dell’Ambiente e dall’Istituto nazionale di Urbanistica (INU), nell’ambito di Urbanpromo2010.
L’intervento sul Paim dell’area Franchi denominato “Metamorfosi di un territorio. Da area industriale a città del futuro” è stato illustrato mercoledì 27 ottobre nella Sala degli Arazzi dall’ingegnere Luca Livieri, assessore all’urbanistica del Comune di Bastia Umbra, e dall’architetto Pietro Carlo Pellegrini, co-progettista del parco tematico previsto nel piano urbanistico dell’area Franchi.
Con questa iniziativa il Comune e la società Central Park hanno voluto confrontarsi con analoghe esperienze nel panorama nazionale.
La scelta di una tribuna di tale rilevanza, quale Urbanpromo 2010, ha consentito di relazionarsi con i soggetti pubblici e privati presenti: amministratori pubblici, operatori economici, tecnici, studiosi, e ricercatori.
“Un’iniziativa importante – sottolinea il sindaco Stefano Ansideri – che arriva all’indomani dell’adozione all’unanimità da parte del Consiglio Comunale (30 agosto 2010) e nel periodo di presentazione delle osservazioni al piano urbanistico. Il Piano ‘Franchi’ di rilevanti dimensioni, circa 200mila mc, contiene due elementi di radicale innovazione: un sistema di produzione energetica all’avanguardia, realizzato in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia, e la previsione del parco tematico che recepisce criteri moderni e inediti per la gestione del verde pubblico attrezzato all’interno di un’area urbana”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2010 alle 18:56 sul giornale del 30 ottobre 2010 - 789 letture
In questo articolo si parla di attualità, stefano ansideri, bastia umbra, area franchi, comune di bastia umbra, luca livieri, paim franchi, pietro carlo pellegrini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dTf