Assisi - 4 novembre: il calendario delle celebrazioni solenni

4 novembre 1' di lettura 02/11/2010 -

L’amministrazione comunale, a cura dell’assessore Franco Brunozzi, ha promosso, come ogni anno, le tradizionali cerimonie per la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, in occasione del 92esimo anniversario della vittoria nella prima guerra mondiale.



Le iniziative, che poi si svolgeranno in tutti i paesi (dal 4 al 28 novembre), inizieranno il 4 novembre da Assisi centro storico con il seguente programma.


Ore 10.30, Piazza S. Chiara:
formazione del corteo a cui parteciperanno l’associazione ex combattenti e d’arma nonché le scuole del territorio, la banda musicale e il picchetto d’onore dell’esercito italiano).

Ore 11.00, chiesa di Santa Maria sopra Minerva:
santa messa.

Ore 11.45, Piazza del Comune:
discorso commemorativo del sindaco Claudio Ricci.


Le cerimonie proseguiranno con il seguente calendario.

7 novembre:
ore 10.00 - Viole;
ore 09.45 - San Gregorio;
ore 12.00 - Capodacqua;
ore 15.30 - Torchiagina.

14 novembre:
ore 09.30 - Santa Maria degli Angeli;
ore 10.45 - Castelnuovo;
ore 14.30 - Rivotorto.

21 novembre:
ore 09.30 - Tordibetto;
ore 10.45 - Palazzo e Tordandrea (10.45).

28 novembre:
ore 10.30 - Petrignano.


Il sindaco Claudio Ricci e l’assessore Franco Brunozzi ricordano che le commemorazioni di quest’anno rivestono un particolare significato nel quadro delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’unità nazionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2010 alle 10:09 sul giornale del 03 novembre 2010 - 734 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, 4 novembre, assisi, festa unità nazionale, comune di assisi, festa nazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dWm





logoEV
logoEV