Bastia - Tante attività e una nuova sede per Unilibera

stemma bastia umbra 2' di lettura 04/11/2010 -

L’inaugurazione dell’anno accademico 2010/2011 dell’Università Libera è stato un successo andato ben oltre le aspettative. L’università, che vanta un notevole ampliamento delle attività e un ragguardevole aumento degli iscritti, si trasferirà nella nuova sede, presso la Parrocchia.



La cerimonia, che si è svolta nel pomeriggio di domenica scorsa nella Sala consiliare del Comune di Bastia Umbra, ha visto la partecipazione di un pubblico molto numeroso che ha assistito alla pregevole esecuzione del Coro di Voci Bianche “Aurora”, impeccabilmente diretto da Stefania Piccardi.

Dopo i saluti, l’assessore alla cultura Rosella Aristei ha sottolineato l’importanza socio-culturale dell’Unilibera e il suo ruolo formativo nel variegato caleidoscopio delle manifestazioni che attraversano la città.
Aristei ha inoltre annunciato che con l’inizio del nuovo anno l’Università, per iniziativa dell’Amministrazione comunale, avrà sede in piazza Mazzini nei locali ex – Petrini della Parrocchia.

Luigi Bovo, riconfermato Presidente dell’Unilibera, ha presentato il programma come il risultato del lavoro solidale del Comitato di Gestione. Con l’offerta di 14 laboratori, 11 corsi di studio e 9 attività collaterali, la nuova programmazione offre un ventaglio variegato di opportunità, dalle attività che impegnano il corpo assieme e lo spirito, a quelle che esigono nuove applicazioni mentali o che coinvolgono i partecipanti in eventi culturali e ricreativi di prestigio.

Il “libretto dei corsi”, distribuito fresco di stampa ai presenti, specifica i contenuti propri di ogni iniziativa, il nome dei docenti e dei tutors che la seguono, date, orari e luoghi di svolgimento.

Il Presidente, nel ringraziare autorità e intervenuti, ha evidenziato l’allargamento della modalità, già sperimentata per i viaggi culturali e la partecipazione a spettacoli o mostre, ad alcune iniziative di prestigio, che per il loro particolare costo esigono una adeguata raccolta di iscrizioni. Questa sperimentazione, come il passaggio di sede, costituiscono, per quanti sono interessati all’attività dell’Unilibera, un’occasione di conferma della sua giustificazione in un tempo di cambiamento.

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’Ufficio Cultura, nella sede comunale, negli orari d’ufficio, e telefonando al 075 80 18 216.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2010 alle 00:48 sul giornale del 04 novembre 2010 - 660 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, bastia umbra, comune di bastia umbra, rosella aristei, unilibera bastia umbra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d2u





logoEV
logoEV