Assisi: ampio sostegno di Ricci alla candidatura Unesco delle mura etrusche

arco etrusco perugia 2' di lettura 06/12/2010 -

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, nella veste di presidente dell’Associazione città e siti italiani Unesco, supporterà la candidatura del complesso delle mura etrusche di Perugia a patrimonio mondiale Unesco, proposta in queste settimane.



«Proprio per supportare la candidatura, il presidente Ricci sarà presente, raccogliendo uno specifico invito, al seminario di presentazione previsto a Perugia per sabato 11 dicembre.

Vista la “moratoria”, l’Italia, che già include 45 siti nella lista del patrimonio mondiale, collocandosi al primo posto, potrà inserire solo un nuovo sito all’anno, nonostante ci siano già 40 candidature attive; il presidente Claudio Ricci ritiene, tuttavia, che “l’eccezionale valenza del complesso delle mura etrusche di Perugia, includenti anche il magnifico arco etrusco, siano una candidatura molto forte e accreditata” e che si potrebbe collocare fra i progetti culturali principali legati alla candidatura di Assisi e Perugia a capitale europea della cultura 2019, sostenuta con grande incisività dal sindaco di Perugia Wladimiro Boccali e dall’assessore alla cultura Andrea Cernicchi.

La procedura di candidatura, che include la elaborazione di uno specifico dossier e del piano di gestione, è assai complessa e include anche tempi abbastanza lunghi, ma Perugia ha tutte le possibilità di raggiungere questo obiettivo.

Per quanto attiene alle altre candidature umbre si evidenziano quella di Spoleto (con il Tempietto del Clitunno) con il sito seriale italiano del Longobardi, la Valnerina sino alla Cascata delle Marmore a Terni, Orvieto (con il Duomo e la città sotterranea) e la foresta fossile di Dunarobba. Per quanto attiene ai beni immateriali, invece, le candidature umbre sono tre: la Festa dei ceri di Gubbio, il Calendimaggio di Assisi e la Giostra della quintana di Foligno, per la quale è stata recentemente inoltrata la richiesta.

Il presidente Ricci si metterà a disposizione dei Comuni interessati, della Regione Umbria, della Provincia e della soprintendenza, al fine di supportare nei prossimi anni, anche sul piano tecnico, l’inserimento dei candidati dell’Umbria nella lista Unesco. Ad oggi infatti, in Umbria, solo Assisi è stata dichiarata dall’Unesco “patrimonio mondiale”.»


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2010 alle 22:14 sul giornale del 07 dicembre 2010 - 771 letture

In questo articolo si parla di attualità, unesco, perugia, assisi, claudio ricci, comune di assisi, patrimonio mondiale, arco etrusco, mura etrusche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fcN





logoEV
logoEV