Bastia: il Comune offre il calumet della pace ai centri sociali

centri sociali, circoli 2' di lettura 19/12/2010 -

No alla gestione a terzi in cambio di banda larga gratuita ed esenzione dalla Tarsu: ecco cosa ha messo sul piatto l’amministrazione comunale, in un incontro con i rappresentanti dei centri sociali del territorio, per discutere del rinnovo delle convenzioni per il 2011.



«Con una riunione nella residenza municipale con tutti i responsabili dei centri sociali è stata avviata la procedura per il rinnovo delle convenzioni per l’affidamento della gestione di queste strutture, che sono di proprietà comunali.

All’incontro, promosso dal sindaco Stefano Ansideri, hanno partecipato i presidenti o loro delegati di tutti i centri sociali dati in gestione (San Bartolo, Campiglione, San Lorenzo, Circolo Arci Bastiola, XXV Aprile, Borgo I Maggio, Cipresso e Ospedalicchio), gli assessori Fratellini e Mantovani e il responsabile comunale del settore sociale Elisa Granocchia.

Il sindaco ha illustrato le novità salienti della nuova convenzione: non sarà possibile dare a soggetti terzi la gestione interna del bar, che spetta in esclusiva al soggetto responsabile della gestione del Centro; i centri sociali, a partire dal 2011, saranno esentati dal pagamento della Tarsu (Tassa rifiuti), che passerà a carico del Comune; sarà invece possibile che i centri, per le parti dei fabbricati o delle superfici inutilizzati, possano concederli in uso ad associazioni del territorio, previo parere favorevole dell’amministrazione comunale; inoltre, ogni centro sarà dotato di collegamento internet a banda larga, le cui spese di allaccio e abbonamento saranno a carico del Comune; questa iniziativa darà anche la possibilità ai centri di rinunciare al canone telefonico e optare per il sistema ‘voip’, che prevede le sole spese per le conversazioni telefoniche.

“Si tratta – ha concluso Ansideri – di uniformare, d’ora in avanti, i rapporti contrattuali di tutti i centri e dare ulteriori possibilità di risparmio ai gestori”.

In queste ore si sta definendo una bozza-tipo della convenzione, identica per tutti i centri, che sarà inviata ai presidenti, con i quali il sindaco si incontrerà entro l’anno per concordare eventuali modifiche, allo scopo di firmare la convenzione e renderla operativa dai primi giorni del 2011.»






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2010 alle 13:16 sul giornale del 20 dicembre 2010 - 607 letture

In questo articolo si parla di attualità, centri sociali, stefano ansideri, bastia umbra, comune di bastia umbra, circoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fD5





logoEV
logoEV