"Libera l'arte" è un concorso nazionale biennale di arte pittorica organizzato dall'azienda Manini Prefabbricati Spa. Il termine per l'adesione è il 31 gennaio 2011. La premiazione dei vincitori e l'inaugurazione della mostra avverrà il 9 aprile 2011 presso Palazzo Monte Frumentario ad Assisi.
Come preannunciato, e a poco più di un mese dall'approvazione in consiglio comunale, ieri, lunedì 11 gennaio, la parte centrale di Piazza Mazzini è stata riaperta al traffico. Il sindaco di Bastia, Stefano Ansideri: "Una decisione che guarda al futuro della città".
Al fine di concordare "iniziative utili a scongiurare la chiusura del punto nascita" il consigliere comunale del Partito Democratico di Assisi, Edo Romoli, si mobilita richiedendo un consiglio comunale aperto e un incontro urgente a Catiuscia Marini, assessore regionale alla salute ad interim.
La biblioteca comunale di Bastia, ormai diventata un punto qualificato di aggregazione sociale, oltre che culturale, ha assistito a un notevole incremento di utenti negli ultimi 18 mesi, nonostante il calo di personale che, tuttavia, non ha affatto scoraggiato le presenze.
Il commissario del Carroccio per la provincia di Perugia, Gianluca Cirignoni, lancia un duro attacco all'ex coordinatore Lega Nord Eraldo Martelli, avvisandolo dell'espulsione automatica dal partito nel caso in cui "decida di candidarsi nella lista Bartolini o in qualsivoglia altra lista non autorizzata".
Claudia Maria Travicelli, consigliere comunale del Partito Democratico di Assisi, richiede, attraverso una mozione urgente, la revisione dello statuto del Comune di Assisi per inserire riferimenti specifici ai santi frati Francesco e Benedetto, patroni d'Italia e d'Europa.
Il Partito Democratico di Bastia, preso atto sullo scontro fra associazioni sulla gestione del centro sociale di San Lorenzo, accusa l'amministrazione comunale di acuire le divisioni "diventando attore dello scontro invece che arbitro imparziale e pacificatore delle tensioni all’interno del quartiere".
Se da una parte il Pd non ha ancora un candidato, il resto del centrosinistra si mobilita per raccogliere le firme necessarie alla candidatura di Carlo Cianetti alle primarie del 30 gennaio. Il centrosinistra per Cianetti si dichiara pronto a presentare il suo progetto complessivo entro il termine stabilito.
A meno di una settimana dal 15 gennaio, termine ultimo per la presentazione dei candidati per le primarie del 30 gennaio, Carlo Cianetti, candidato sindaco della coalizione 'Buongiorno Assisi!', fa il punto del percorso finora intrapreso auspicando che il Pd non si tiri indietro e rispetti il patto con la coalizione.
Si è tenuta ieri, venerdì 7 gennaio, presso l'atrio del cinema teatro Esperia, la conferenza stampa congiunta delle forze politiche di centrosinistra di Bastia Umbra, unite contro il provvedimento della giunta di riaprire la centrale piazza Mazzini al traffico veicolare.
Di seguito il testo della Petizione popolare contro la riapertura al traffico di piazza Mazzini a Bastia Umbra proposta dal centrosinistra bastiolo nella conferenza stampa di venerdì 7 gennaio 2011. Il seguente testo verrà distribuito e affisso nel territorio comunale attraverso volantini e manifesti.
La giunta comunale di Assisi ha approvato il contributo che permetterà l'avvio dei lavori per la realizzazione del campetto sportivo in zona San Rufino. A breve sono previsti i lavori per il percorso meccanizzato Mojano-centro storico; volgono invece al termine quelli delle mura urbiche.
Atmosfera delle grandi occasioni per il tradizionale Concerto di Capodanno dell'associazione del Concerto Musicale F. Morlacchi di Cannara: nella serata di domenica 2 gennaio centinaia di persone hanno assistito a una serata indimenticabile ambientata nella Chiesa di S. Matteo, messa gentilmente a disposizione dal Parroco Don Francesco Fongo.
Gli ultimi due appuntamenti dello spettacolo di Natale ospitato dal teatro Metastasio chiudono il calendario di eventi natalizi del Comune di Assisi. "Greccio, notte di Natale 1223" è scritto e diretto da Carlo Tedeschi e narra la storia del primo presepe della storia, realizzato da san Francesco.
Lo spettacolo, che si terrà sul palcoscenico del teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio alle ore 21.15, racconta ottanta anni di cinema indiano attraverso una storia d'amore ispirata alla famiglia Merchant, una delle più note dinastie 'bollywoodiane'.
Mariano Borgognoni, segretario politico del Partito Democratico di Assisi, spiega i motivi della sua convinta adesione a Lavoro e Libertà, associazione di recente costituzione, nata a sostegno della Fiom: "non c'è prospettiva di una vita degna per i giovani senza lotta contro la disoccupazione".
È indetta la VII edizione del concorso "Il Palio incontra la Scuola" rivolto a tutte le scuole della provincia di Perugia, promosso dall'Ente Palio de San Michele con l'obiettivo di ricordare il giovane rionale Alberto Tacconi e al fine di incentivare la creatività e la partecipazione al Palio nelle giovani generazioni.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci e gli assessori comunali Franco Brunozzi e Leonardo Paoletti commentano con ottimismo i dati relativi all'affluenza turistica nel periodo delle feste natalizie, prevedendo il "segno più" anche per il bilancio complessivo di arrivi e presenze relativo al 2010.
Il nuovo anno porta con sé l'ennesimo duello a mezzo stampa tra gli ex alleati Claudio Ricci e Giorgio Bartolini. Ad accendere la polemica è in particolar modo la recente decisione di istituire il vigile di quartiere, di cui Bartolini afferma di aver fatto richiesta da oltre tre anni.