Primo al mondo nel suo genere, il MUMA (Museo Missionario Amazzonia) dei frati cappuccini dell'Umbria verrà inaugurato il 4 febbraio ad Assisi, nella sede del precedente museo in via san Francesco 19, ma con una veste profondamente cambiata per offrire una vera e propria esperienza sensoriale.
Al teatro Esperia di Bastia Umbra torna Risate di Scena, la rassegna teatrale ideata e diretta dalla compagnia ATMO con il contributo del Comune di Bastia Umbra - assessorato alla cultura. La stagione prevede, a partire dal mese di gennaio, cinque appuntamenti dedicati interamente al cabaret.
I festeggiamenti del Piatto di S. Antonio sono iniziati ieri, venerdì 14 gennaio. L'antica tradizione gastronomica del Piatto verrà rinnovata domenica 23 gennaio in molti ristoranti del territorio assisano. La manifestazione si chiuderà il giorno successivo con la consegna del Santo ai Priori entranti.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha svolto, nei giorni scorsi, come assessore ad interim ai lavori pubblici, una verifica, unitamente ai tecnici di Anas e rete ferroviaria italiana, dei lavori relativi a svincoli, viabilità e sottopassi nella zona di Assisi Santa Maria degli Angeli.
La signora Pasqualina Castiello ha compiuto 100 anni il 6 gennaio scorso. Ai festeggiamenti della famiglia (5 figli, 14 nipoti e 16 pronipoti) ha partecipato anche il sindaco Stefano Ansideri, che ha formulato alla signora centenaria gli auguri suoi personali e della città per aver raggiunto e superato quest'ambìto traguardo.
"L'Unione fa la forza" è lo slogan della tavola rotonda, prevista per oggi, sabato 15 gennaio alle ore 16:30, presso i locali dell'Hotel Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, promossa da un gruppo di genitori e ragazzi e rivolta ai giovani e alle famiglie del comune di Assisi. Interverrà il candidato sindaco Cianetti.
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha fatto visita alla Basilica di San Francesco. È stato accolto dal custode del Sacro Convento, padre Giuseppe Piemontese, con il quale ha tenuto un colloquio riservato, e da tutta la comunità dei francescani conventuali di Assisi. Il ministro Maroni ha annunciato, inoltre, che tornerà a pregare sulla tomba del Santo Patrono d'Italia il 4 ottobre in occasione della festa di San Francesco.
Presentata la stagione teatrale 2011 dell'Esperia di Bastia Umbra, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella Sala del Consiglio della Residenza municipale. Cinque spettacoli di teatro comico, "Risate di scena", che prenderanno il via nel teatro Esperia dal 19 gennaio al 23 marzo 2011.
Oggi, venerdì 14 gennaio, ha inizio il programma di celebrazioni per il Piatto di S. Antonio a cura del comitato dei priori serventi, che terminerà il 24 gennaio con la consegna del Santo ai priori entranti 2011. La tradizionale degustazione del Piatto di S. Antonio è prevista per domenica 23.
La gestione del centro sociale di San Lorenzo continua a infiammare il dibattito politico. Nel seguente comunicato il Partito Democratico controreplica al Pdl, respingendo le accuse mosse dal partito di maggioranza e sostenendo con convinzione la trasparenza e regolarità dei rapporti tra circolo AICS e comitato festeggiamenti.
Grande successo, in Umbria, per la mostra "Il pianeta che cambia". Durante le feste natalizie, l'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che ha portato nel capoluogo umbro, ad Assisi e a Gubbio tre esposizioni interattive su clima, acqua e i dinosauri, ha registrato il record di presenze.
"Salviamo Piazza Mazzini": con questa parola d'ordine tutto il centrosinistra della città (Sel, Pd, Idv, Prc ,Psi, Sinistra Critica) manifesterà sabato 15 gennaio 2011 alle ore 16.
Inaugurata il 9 gennaio, l'esposizione di pittura e scultura di Franco Prosperi e Svetlana Melnichenko presenta le espressioni artistiche delle due
terre come "veicolo" di un patto di amicizia. Le opere sono esposte nella prestigiosa cornice dell'Atelier in via San Francesco n° 11 di Assisi.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci nella giornata odierna ha svolto un proficuo incontro tecnico programmatico, con le strutture gestionali di ATO/Umbra Acque, al fine di risolvere alcuni problemi anche inerenti i pozzi privati inquinati del territorio di Assisi (dopo le ordinanze).
In seguito alla disdetta del contratto di affitto dell'ambulatorio medico del dott. Del Genio il sindaco Ansideri invia una lettera aperta ai costanesi al fine di ristabilire la correttezza e la "verità dei fatti" in seguito a polemiche "finalizzate - secondo Ansideri - a mettere in cattiva luce l’amministrazione".
A 3 giorni dal termine per la presentazione dei candidati per le primarie del 30 gennaio Sinistra Ecologia Libertà tende la mano al Partito Democratico, fermo nel suo perpetuo indugiare e ancora senza un proprio candidato. Rinvio possibile, afferma Sel, ma le primarie restano imprescindibili.
Buone le prospettive per il 2011 per la compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, reduce da due successi di inizio anno fuori regione, a Catanzaro e ad Angri (SA). Prevista per venerdì 14 gennaio, presso il teatro Esperia di Bastia, la presentazione dei corsi di arti teatrali per bambini.
Domenica 16 gennaio il palco del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ospiterà il talento di Gennaro Cannavacciuolo nel recital "Volare - Omaggio a Domenico Modugno", un tuffo emozionante nella storia di un personaggio simbolo della grande canzone italiana.
Giorgio Bartolini ricorda che già nel 2004, durante il suo mandato da sindaco, si era battuto per l'inserimento dei santi Francesco e Benedetto nello statuto regionale e auspica che, a distanza di anni da quella richiesta, allora inascoltata, essi siano finalmente "indicati nel loro indiscusso valore universale".
da Giorgio Bartolini
La seconda parte della stagione 2010/2011 del teatro Lyrick di Assisi inizia con un grande evento internazionale: musica, danza e oltre 1.000 abiti di scena per raccontare le trame della famiglia più famosa del cinema indiano. È Bollywood The Show, in scena mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio alle ore 21.15.