Si inaugura domani, mercoledì 19 gennaio, la rassegna "Risate di scena" al teatro Esperia, ideata e diretta dalla compagnia ATMO con l’associazione culturale "Insula Sognante" e il contributo del Comune di Bastia. L'appuntamento è per le ore 21:15 con "I Fichi d'India Show", in replica anche giovedì.
L'avvocato Fabrizio Gareggia, consigliere della lista civica "Finalmente Cannara", ha recentemente presentato un esposto alla Procura della Repubblica per verificare eventuali irregolarità nell'organizzazione di un progetto di promozione da parte dell'amministrazione comunale di Cannara.
Il candidato sindaco di "Buongiorno Assisi!" Carlo Cianetti fa un resoconto della tavola rotonda che si è tenuta lo scorso sabato presso l'Hotel Porziuncola di Santa Maria degli Angeli. "L'unione fa la forza", questo il titolo dell'incontro, era rivolto ad associazioni, ragazzi e genitori e la discussione dedicata ai servizi dell'infanzia e dell'adolescenza.
L'assessore al commercio del Comune di Assisi, Franco Brunozzi, interviene in merito al nuovo piano dell'arredo urbano approvato dal consiglio comunale di lunedì 17 gennaio, sottolineando si è lavorato per garantire almeno una bacheca esterna per ciascuna attività.
Dal Partito Democratico di Cannara giunge il pieno sostegno all'amministrazione nei suoi obiettivi per il 2011 e nelle iniziative popolari volte a rendere partecipe la cittadinanza, nell'ottica di un rilancio dell'attività politica sul territorio che il Pd sta perseguendo attraverso una serie di incontri.
Il Pdl perde un soldato: il consigliere Sandro Elisei, già capogruppo, lascia il Popolo della Libertà per aderire al gruppo misto. Un'ouverture destinata a far discutere quella del consiglio comunale svoltosi ieri, lunedì 17 gennaio, nella sala del consiglio del palazzo dei Priori di Assisi.
Un riconoscimento per i gruppi musicali di gruppi di musica popolare e amatoriale come gruppi di interesse comunale: questa la proposta lanciata dal Ministero per i Beni Culturali e indirizzata a tutti i Comuni italiani nell'ambito del programma di iniziative per la celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Data la crescente preoccupazione su funzionalità e ruolo del polo sanitario assisano la seguente richiesta urgente è stata inoltrata al presidente del consiglio comunale Lucio Cannelli dai consiglieri del Partito Democratico, che sollecitano la convocazione del consiglio comunale aperto sull'argomento.
Prendono il via i festeggiamenti del 150° dell'unità d'Italia a Bastia Umbra con impegni istituzionali: il Comune ha accolto la proposta del Ministero dei beni culturali e ha deciso di segnalare al tavolo nazionale per la musica popolare il coro Città di Bastia e la banda musicale di Costano.
Nei giorni scorsi è stata approntata la segnaletica nella frazione di Ospedalicchio. Il gruppo consiliare e l'unione comunale del Partito Democratico di Bastia esprimono piena soddisfazione per l'impegno che l'amministrazione provinciale ha mantenuto rispetto alla nuova organizzazione del traffico pesante nella frazione di Ospedalicchio.
Primo al mondo nel suo genere, il MUMA (Museo Missionario Amazzonia) dei frati cappuccini dell'Umbria verrà inaugurato il 4 febbraio ad Assisi, nella sede del precedente museo in via san Francesco 19, ma con una veste profondamente cambiata per offrire una vera e propria esperienza sensoriale.
Al teatro Esperia di Bastia Umbra torna Risate di Scena, la rassegna teatrale ideata e diretta dalla compagnia ATMO con il contributo del Comune di Bastia Umbra - assessorato alla cultura. La stagione prevede, a partire dal mese di gennaio, cinque appuntamenti dedicati interamente al cabaret.
I festeggiamenti del Piatto di S. Antonio sono iniziati ieri, venerdì 14 gennaio. L'antica tradizione gastronomica del Piatto verrà rinnovata domenica 23 gennaio in molti ristoranti del territorio assisano. La manifestazione si chiuderà il giorno successivo con la consegna del Santo ai Priori entranti.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha svolto, nei giorni scorsi, come assessore ad interim ai lavori pubblici, una verifica, unitamente ai tecnici di Anas e rete ferroviaria italiana, dei lavori relativi a svincoli, viabilità e sottopassi nella zona di Assisi Santa Maria degli Angeli.
La signora Pasqualina Castiello ha compiuto 100 anni il 6 gennaio scorso. Ai festeggiamenti della famiglia (5 figli, 14 nipoti e 16 pronipoti) ha partecipato anche il sindaco Stefano Ansideri, che ha formulato alla signora centenaria gli auguri suoi personali e della città per aver raggiunto e superato quest'ambìto traguardo.
"L'Unione fa la forza" è lo slogan della tavola rotonda, prevista per oggi, sabato 15 gennaio alle ore 16:30, presso i locali dell'Hotel Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, promossa da un gruppo di genitori e ragazzi e rivolta ai giovani e alle famiglie del comune di Assisi. Interverrà il candidato sindaco Cianetti.
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha fatto visita alla Basilica di San Francesco. È stato accolto dal custode del Sacro Convento, padre Giuseppe Piemontese, con il quale ha tenuto un colloquio riservato, e da tutta la comunità dei francescani conventuali di Assisi. Il ministro Maroni ha annunciato, inoltre, che tornerà a pregare sulla tomba del Santo Patrono d'Italia il 4 ottobre in occasione della festa di San Francesco.
Presentata la stagione teatrale 2011 dell'Esperia di Bastia Umbra, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella Sala del Consiglio della Residenza municipale. Cinque spettacoli di teatro comico, "Risate di scena", che prenderanno il via nel teatro Esperia dal 19 gennaio al 23 marzo 2011.
Oggi, venerdì 14 gennaio, ha inizio il programma di celebrazioni per il Piatto di S. Antonio a cura del comitato dei priori serventi, che terminerà il 24 gennaio con la consegna del Santo ai priori entranti 2011. La tradizionale degustazione del Piatto di S. Antonio è prevista per domenica 23.