Molti i provvedimenti della giunta comunale di Assisi, che procede sulla riduzione delle tariffe autobus, toglie dal piano vendite l'ex scuola di Viole mettendo a disposizione risorse per la sua riqualificazione e fa il punto sulle risorse destinate alla ricostruzione de L'Aquila, colpita dal sisma del 2009.
«Come annunciato - afferma l'ex segretario del Pd di Assisi Edo Romoli - nel direttivo comunale che si è tenuto domenica 20 febbraio, ho rassegnato, senza alcuna esitazione ma con amarezza, le dimissioni da co-segretario del Partito Democratico di Assisi. Le motivazioni di tale scelta sono soltanto politiche.
"Saranno le primarie di coalizione - afferma in un comunicato Sinistra Ecologia e Libertà di Assisi - a decidere chi sarà il candidato sindaco del centrosinistra. La decisione ufficiale è stata presa con la condivisione di tutti i partiti, nessuno escluso, nel corso dell'assemblea convocata mercoledi sera dalle donne di Assisi per il centrosinistra unito.
Il corpo di polizia municipale potrà avvalersi di un nuovo furgone adibito a stazione mobile, acquistato dal Comune con il contributo di tre banche e dell'autocarrozzeria. La novità verrà presentata in una conferenza stampa che si terrà sabato 26 febbraio 2011, alle ore 11,30 nella Sala del consiglio del palazzo comunale.
«La candidatura di Claudia Travicelli - afferma il segretario del Pd di Assisi Mariano Borgognoni - e la scelta definitiva delle primarie, e quindi dell'unità del centrosinistra, corona un intenso, lungo ed aspro dibattito che fa del Pd quell'autentico partito democratico di cui nel nostro paese, tra oligarchie e movimentismi, si è ormai perso lo stampo.
Il consiglio comunale di Cannara si è riunito in seduta straordinaria lunedì 21 febbraio alle ore 18.30 per discutere un corposo ordine del giorno. La prossima seduta consiliare, in seconda convocazione, si terrà oggi, mercoledì 23 febbraio, alle ore 18:30.
«Assisi - afferma il candidato sindaco di "Buongiorno Assisi", Carlo Cianetti - è patrimonio mondiale, ma alcune frazioni devono fare i conti con seri problemi di vivibilità quotidiana: a Rivotorto, Tordandrea, Santa Maria degli Angeli e Torchiagina l'acqua dei pozzi è letteralmente avvelenata e inutilizzabile.
«Ho appreso - afferma in un comunicato stampa il sindaco di Assisi Claudio Ricci - delle solite aspre critiche, rivolte a me durante la presentazione del Polo per l'Italia, ormai ben oltre i limiti del buon senso, dall'exvice sindaco, anche con volantini dal gusto discutibile.
Dopo l'iniziativa del documento "150 donne per le primarie", con il quale si chiedeva ai partiti del centrosinistra di andare uniti alle elezioni amministrative e di interpellare i cittadini per la scelta del candidato sindaco attraverso le primarie di coalizione, le donne assisane, sensibili ai problemi del loro comune, non si fermano.
La replica di Ricci sulla raccolta fondi per l'Abruzzo organizzata dal Comune di Assisi non placa la polemica sollevata dall'ex vicesindaco Giorgio Bartolini, che anzi rincara la dose: "palese grave inadempienza".
«Durante la conferenza stampa tenuta oggi (sabato 19 febbraio, ndr) dal candidato sindaco Ricci, il simbolo dell'UDC è apparso come una lista schierata ufficialmente a favore dello stesso. Voglio precisare che si tratta di un abuso, che non avrebbe dovuto vedere coinvolto né il simbolo né il nome del partito.
Le giovani generazioni diventano protagoniste del Palio de San Michele. Con questo obiettivo l'Ente Palio di Bastia Umbra ripropone anche quest'anno il concorso "Il Palio incontra la Scuola", giunto alla sua settima edizione. Il termine per partecipare è fissato al 19 marzo.