11 marzo 2011

...

Più di cento le osservazioni dei cittadini assisani al Piano regolatore generale (Parte strutturale, adottato con D.C.C. n° 96 del 22.07.2010) approvate dal consiglio comunale che si è svolto nella mattinata di ieri, giovedì 10 marzo. All'ordine del giorno i primi due blocchi di osservazioni: dal n°28 al n°77 (centro storico di Assisi) e dal n°78 al n°133 (Santa Maria degli Angeli).


...

Si avvia al termine il tour elettorale dei due candidati alle primarie del centrosinistra, Claudia Travicelli e Carlo Cianetti. Le elezioni primarie si terranno dopodomani, domenica 13 marzo, e chi la spunterà tra i due sarà designato come candidato sindaco di tutto il centrosinistra alle elezioni comunali del 15 e 16 maggio.


...

Si aggiravano per il centro abitato di Valfabbrica in possesso di "skimmer", il dispositivo da applicare sugli sportelli degli istituti di credito al fine di clonare bancomat. I carabinieri di Assisi li hanno colti sul fatto e arrestati.


...

Torna la grande boxe in Umbria: il 12 marzo al Teatro Lyrick di Assisi si affronteranno, alle ore 21, le nazionali olimpiche italiana e polacca in una serie di match che hanno la funzione di preparazione alle qualificazioni olimpiche di Londra 2012.


...

L'Udc assisano plaude l'iniziativa dell'assessore alle politiche giovanili Daniele Martellini (che ha promosso il concorso "Non chattare, vivi" per sensibilizzare i giovani sui rischi dei moderni social network), non perdendo tuttavia occasione di punzecchiare il sindaco Claudio Ricci quando afferma "di viaggiare sempre e solo con il computer".


...

Il mancato faccia a faccia con l'avversaria Claudia Travicelli non va giù al candidato alle primarie del centrosinistra Carlo Cianetti, che nella seguente nota esprime il suo rammarico e torna a sottolineare il valore del confronto a viso aperto contro un modo di fare politica superato e connotato da "tatticismi e sotterfugi".


...

"Quale futuro per l'ospedale di Assisi?" è il titolo dell'incontro pubblico organizzato dal comitato locale delle Pro Loco assisane, Comfcommercio, Confartigianato, Confesercenti e Coldiretti che si svolgerà oggi, venerdi 11 marzo 2011 alle ore 16:30, presso la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli. Invitati i sindaci del comprensorio e la presidente della Regione.


...

Pioggia di interventi in tutto il territorio comunale. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Lamberto Marcantonini ha infatti varato il piano delle opere pubbliche. L'elenco è stato illustrato dall'assessore ai lavori pubblici, Valerio Bazzoffia, e dall'assessore Andrea Castellini, competente in materia per il capoluogo comunale.


10 marzo 2011

...

Il Teatro Lyrick di Assisi si prepara ad ospitare un grande evento di danza contemporanea. Giovedì 10 marzo, alle ore 21.15, sul palcoscenico assisano debutta la compagnia canadese di fama internazionale Les Ballets Jazz De Montreal per proporre tre gioielli della propria produzione artistica: Locked Up Laura, Zip Zap Zoom E Jack In A Box.


...

"Per Adolfo Broegg. Uno, come Lui" è il titolo del libro di Angelo Mazzoli dedicato al musicista di Spello che fu tra i fondatori dell'Ensemble Micrologus e scomparso prematuramente nel 2006. La presentazione si terrà questa sera, giovedì 10 marzo alle ore 21, presso la Sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi.



...

Nell'ambito della stagione teatrale 2010/2011 il Piccolo Teatro degli Instabili ospita Licia Maglietta in "Manca solo la domenica", di cui è scenografa, regista e protagonista, nel quale dà vita a Borina, personaggio tratto da "Pazza è la luna" di Silvana Grasso. In scena, al fianco della protagonista, ci sarà il musicista Vladimir Denissenkov, grande maestro del bayan, la peculiare fisarmonica russa a bottoni.


...

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha finalmente convocato il sindaco di Assisi Claudio Ricci. L'incontro, a cui prenderanno parte anche il presidente Lucio Cannelli e altri rappresentanti del consiglio comunale, si svolgerà presso la sede della Regione Umbia nel pomeriggio di giovedì 10 marzo.



...

"Bianco, rosso e Boccione - Opera e cucina" è il nome dell'iniziativa che il ristorante, situato nella frazione di San Gregorio di Assisi, organizza in concomitanza delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La serata, ideata dall'associazione culturale '3 Chouettes', si terrà il prossimo 16 marzo a partire dalle ore 20:30 e vedrà la partecipazione del tenore bettonese Claudio Rocchi, accompagnato al pianoforte dal M° Roberto Lorenzetti.


...

E' stata pubblicata, martedì 8 marzo 2011, l'ordinanza del sindaco che dispone le misure preventive contro le zanzare e le malattie di origine tropicale che dovranno essere messe in atto dai cittadini, amministratori condominiali, proprietari di attività industriali, artigianali e commerciali.


...

«Il servizio di spazzatura delle strade e delle piazze del nostro comune - afferma il vicesindaco Antonio Lunghi - è sicuramente uno degli aspetti più sentiti dalla popolazione. Assisi è stata considerata da sempre una città pulita e ben tenuta dai nostri ospiti che sono i primi giudici ed i primi promotori dell'immagine della nostra amata città.


...

In questi giorni ha preso forma il progetto politico del Nuovo Polo per Assisi, progetto di cambiamento, di lavoro di squadra e di condivisione, che ha ottenuto il consenso di tutte le forze politiche in campo: il Nuovo Polo per l'Italia formato da UDC, FLI e API e le liste civiche Futuro per Assisi, Lista Bartolini e Lega per Assisi.


...

Il sindaco Claudio Ricci replica alla dura critica del candidato sindaco Carlo Cianetti sulla raccolta fondi a favore della popolazione abruzzese, colpita dal sisma del 2009: al centro della polemica la gestione dei fondi, raccolti ma non ancora consegnati.



...

«L'economia turistica della città - spiega in una nota il candidato sindaco Carlo Cianetti - è in affanno, è necessario porre rimedi immediati. Bisogna rilanciare l'immagine di Assisi quale centro culturale, spirituale, ma anche come epicentro di un distretto ricco di arte, di tradizioni e del buon vivere. Lo slogan sarà: "Assisi, il bello dell'Umbria".


...

Il Comune di Bastia Umbra promuove la giornata dedicata alle donne, domenica 13 marzo 2011, con una serie di interventi organizzati in collaborazione con le locali associazioni di volontariato. 


9 marzo 2011

...

L'amministrazione comunale di Bastia Umbra propone anche quest'anno il progetto a sostegno della genitorialità con una serie di incontri tra genitori di figli in età scolare, dall'infanzia alla primaria, con esperti psicologi, medici ed educatori-pedagogisti. Il ciclo di quattordici incontri, che inizierà sabato 12 marzo per concludersi il 5 aprile 2011, si terrà nelle sedi delle scuole (nidi, primaria e scuola media "C. Antonietti") al centro e alla periferia di Bastia.


...

Nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Assisi per l'anno 2011. Dopo "Diamoci un taglio" l'assessore Daniele Martellini si è rivolto nuovamente ai ragazzi con il concorso "Non chattare - Vivi".


...

Il seguente comunicato stampa è scritto a più mani con l'intenzione di sostenere la candidata sindaco del Partito Democratico e del Partito Socialista, Claudia Travicelli. Già consigliere comunale del Pd, domenica prossima Travicelli sfiderà Carlo Cianetti alle primarie del centrosinistra.



...

«Giungano all'assessore Belardoni - si legge in un comunicato dell'Unione di Centro assisano - sentimenti di sincera solidarietà e di apprezzamento per l'opera prestata in favore della scuola e dell'istruzione. Non si scoraggi, cara signora, e le sia di sprone la certezza che l'appassionato impegno, fino a ieri profuso per il bene comune, arricchirà, nel prossimo futuro, quello della prossima amministrazione comunale a guida Bartolini.


...

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci replica ai manifesti di accusa diffusi nella frazione di Castelnuovo, annunciando il prossimo avvio del progetto relativo al parcheggio nel contesto della riqualificazione del paese.


...

«È intollerabile - fa eco a Carlo Cianetti il Partito di Rifondazione Comunista assisano - che il sindaco di Assisi, la città della pace, del sentimento, della solidarietà, della carità francescana non sappia spiegare perché i fondi raccolti per i terremotati d’Abruzzo non siano ancora arrivati dove dovuto.


...

Venerdì 4 marzo ha avuto luogo un incontro sul tema "Quale futuro per i parchi regionali umbri?", alla sede del Parco del Monte Subasio nella località Cà Piombino. L'incontro, promosso dall'associazione internazionale Assisi Nature Council, ha valore simbolico e insieme pratico, perché avviene poco prima delle elezioni per la guida del comprensorio che include necessariamente, si voglia o no, il Monte Subasio dichiarato Parco Regionale, circostanza che non si può ignorare.


8 marzo 2011


...

Dedicare i 150 anni dell'Italia "ai tanti giovani che per questa unità hanno donato la vita" e "ai ragazzi e alle ragazze che oggi stanno sentendo sulla loro pelle tutte le difficoltà economiche, progettuali e di vita di questo tempo". È il messaggio contenuto nella lettera "di augurio e gratitudine" inviata dalla comunità francescana del Sacro Convento di Assisi al Presidente Giorgio Napolitano in occasione dei 150 anni dall'unità d'Italia e pubblicata oggi dal Corriere della Sera.


...

Si erano lasciati nel 2009 e da allora continuava a pedinarla e minacciarla: solo l'esasperazione della donna, che si è rivolta ai carabinieri, ha messo fine alle pesanti molestie dell'ex compagno, un italiano di 36 anni, finito in manette con l'accusa di stalking.


...

"Non ci sono più le condizioni politiche per una collaborazione amministrativa": è con questa motivazione che, a distanza di quasi quattro mesi dall'estromissione dell'ex vicesindaco Giorgio Bartolini, il sindaco Claudio Ricci, ha ritirato le deleghe all'assessore bartoliniano Maria Belardoni.



...

«Ci spiace - si legge in un comunicato del coordinamento della lista civica Uniti per Assisi - constatare che le marachelle del "Sig. Bonaventura" alimentino uno sterile dibattito giornalistico su chi sia legittimato o meno a prendere le decisioni di apparentamento politico in nome dell'UDC umbro.