Vittoria al primo turno sul filo di lana: il sindaco uscente intasca il 50.8% e scampa il ballottaggio con Carlo Cianetti, arrivato secondo con il 27.6%; terzo Giorgio Bartolini con il 21.6%. “È la vittoria del ‘noi’ – è il commento di Ricci ai microfoni della Rai –, ora dialogheremo con le altre coalizioni”.
Dopo il crollo dell'affluenza alle urne di domenica, -2,5%, lunedì mattina l'affluenza alle urne è risalita fin quasi ai livelli di cinque anni fa, attestandosi al 77,17%.
Gli exit poll condotto dalla redazione di Vivere Assisi intervistando oltre 478 assisiati all'uscita dei seggi di Assisi, Santa Maria degli Angeli, Rivotorto, Palazzo, Petrignano, prospettano un ritorno alle urne tra 14 giorni per scegliere il primo cittadino tra Claudio Ricci e Carlo Cianetti.
I cittadini aventi diritto del comune di Assisi sono chiamati alle urne domani, domenica 15 maggio dalle 8 alle 22, e lunedì 16 maggio, dalle 7 alle 15, per il rinnovo dell'amministrazione comunale. Per votare è necessario esibire la tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità.
Non si ferma l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti messa in campo dalla Compagnia Carabinieri di Assisi, che negli ultimi giorni aveva già portato all’arresto di un giovane italiano di origine nord africane, 19 enne, trovato in possesso di 10 grammi di marijuana già suddivisa in dosi pronte allo spaccio.
Davide Cedrone, candidato indipendente Idv per Cianetti sindaco alle elezioni di domenica 15 e lunedì 16 maggio, rivolge il suo appello agli assisani chiamati alle urne: “voglio impegnarmi con tutto l'entusiasmo e la determinazione possibile per difendere e migliorare il nostro territorio”.
Tutta incentrata sul Tricolore l’inaugurazione di ieri, giovedì 12, dell’ampliamento della scuola dell’infanzia di via Pascoli. Protagonisti sono stati i bambini che, esibendo una bandana creata per l’occasione e bandierine tricolori, hanno così accolto le autorità per la cerimonia inaugurale.
“Assisi rappresenta un laboratorio politico e la creazione del Nuovo Polo per Assisi ne è l’espressione concreta. La credibilità di Giorgio Bartolini è la sintesi di una politica che incontra il mondo ‘civico’ in grado di interpretare la forza simbolica della città ma, sopra ogni cosa, le esigenze dei cittadini.
Il coordinamento di Sinistra Ecologia Libertà di Assisi, in sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Carlo Cianetti, lancia il suo appello agli elettori: “l’unica lista di sinistra e l’unico voto utile per il cambiamento, perché anche ad Assisi un altro mondo è possibile”.
Antonio Lunghi, leader della lista civica “Uniti per Assisi” in sostegno del candidato sindaco del centrodestra Claudio Ricci, lancia il proprio appello agli elettori: “una lista che si basa sul rispetto dell’altro, la valorizzazione del contributo di ognuno, l’importanza del “noi” al posto dell’io”.
Franco Matarangolo, portavoce della lista civica “Buongiorno Assisi” a sostegno del candidato di centrosinistra Carlo Cianetti, lancia il suo appello agli elettori: “una lista di persone che non si aspettano di fare carriera con la politica, ma amano questa città e non se ne vogliono servire”.
Hanno dai nove ai diciotto anni e sono i cinque vincitori della settima edizione del concorso “Il Palio incontra la scuola”, dedicato al giovane rionale Alberto Tacconi, prematuramente scomparso a seguito di un incidente stradale alcuni anni fa. La premiazione è in programma sabato 14 maggio alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra.
Lanfranco Pecetta, coordinatore dell’Italia dei Valori di Assisi in sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Carlo Cianetti, lancia il suo appello agli elettori: “dopo gli anni degli “asfalti” occorre dare una prospettiva di benessere e di sviluppo economico alla città”.