Nel pomeriggio di domenica 22 maggio, presso un esercizio pubblico della città di Assisi, si è raccolto il gruppo informale dal nome di “Libere Acque”, nato per sensibilizzare la cittadinanza al voto referendario del 12 e 13 giugno e per promuovere il “SÌ” ai quesiti n. 1 e n. 2 sulla gestione degli acquedotti.
“Erbacce alte più di un metro e recinzione con rete metallica rotta e pericolosa per l’incolumità pubblica sono la cornice ad un ufficio postale che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della popolosa realtà angelana”: la denuncia è dell’ex presidente della Pro loco di Tordandrea, Paolo Brufani.
«Il sindaco di Assisi – scrive in una nota Claudio Ricci – ha voluto esprimere sentimenti di ampia gratitudine per la nuova intitolazione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria di Perugia, che da ieri è intitolato a San Francesco.
«Rifondazione Comunista - si legge in una nota del circolo assisiate del Prc -propone ai consiglieri di opposizione del nuovo consiglio comunale, non appena cominceranno a pieno regime i lavori (speriamo al più presto), il seguente ordine del giorno sui referendum sulle centrali nucleari.
Un’iniziativa ecologica per la valorizzazione del percorso verde è quella che ha coinvolto il Popolo della libertà di Bastia Umbra, impegnato in prima linea nella pulizia dell’area verde e nella realizzazione del “percorso vita”, che sarà inaugurato domenica prossima.
Una processione alla riscoperta del messaggio francescano partirà da Piandarca nel pomeriggio di domenica prossima, 29 maggio, per esprimere “lode e gratitudine a Dio per la bellezza del Creato”. A far da cornice la suggestiva piana dove, secondo la tradizione, avvenne la famosa predica agli uccelli.
Il Pd cannarese accoglie come una grande opportunità l’acquisto, da parte dell’azienda Cereplast, dell’area del compendio industriale dismesso ex Ferro, al fine di realizzarvi un impianto per la produzione di resine bioplastiche, investimento in grado di “rimettere in moto energie”.
Il vescovo della diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, diffonde il seguente comunicato stampa in cui si congratula e invita a lavorare per risolvere alcune criticità, affinché, nel nome di Francesco, Assisi “assuma il volto di città della pace”.
Il neoeletto sindaco Claudio Ricci inizierà i lavori del suo secondo mandato all’insegna del contatto con il territorio, attraverso riunioni pubbliche durante cui impostare opere e iniziative “insieme ai cittadini”. Ancora qualche giorno, invece, per la definizione della nuova giunta.
Per tutto quello che cerchi o di cui vuoi liberarti ci sono i giornali del network Edizioni Vivere. Cerchi un principe azzurro? Vuoi cambiare auto? L'ultimo must di abbigliamento deve essere tuo? Hai bisogno di aiuto in casa o per gli studi? Per questo e molto altro c'è il nuovo servizio che il tuo quotidiano online mette a disposizione di tutti i lettori. Gli Annunci ti rendono la vita più facile, il tutto a portata di click.
Annibale Vescovi, segretario del Pdl assisiate, esprime il ringraziamento del partito nei confronti del 21.56% degli elettori che hanno decretato la vittoria alle consultazioni elettorali del 15 maggio con un risultato “straordinario”, che assicura nuova compattezza alla maggioranza.
Sta per aprire i battenti la settima edizione di “Zefiro”, che quest’anno coincide con il primo meeting nazionale delle donne cacciatrici. Per questa edizione infatti la manifestazione, dedicata a terra, ambiente, caccia e tradizione, ed organizzata dal Club della Palomba di Todi, si apre anche al mondo femminile.
L’Amministrazione comunale si mobilita per effettuare la pulizia del percorso verde. L’iniziativa è in linea con la stagione primaverile che prelude alle belle giornate piene di sole e alla frequentazione del percorso lungo il fiume Chiascio e il torrente Tescio, un sentiero di circa 10 chilometri meta preferita non solo dai cittadini di Bastia Umbra.
Il custode del Sacro Convento di Assisi commenta, in una nota apparsa su sanfrancesco.org, l’esito delle elezioni comunali che hanno riconfermato Claudio Ricci quale sindaco di Assisi: ora, è l’invito del custode, “si passi a spron battuto alla fase della gestione della cosa pubblica”.
Una querelle tutta al centro è quella che si articola intorno al futuro dei ‘fuoriusciti’ dell’Udc, confluiti nella lista civica di Tonino Lunghi. A seguito di alcune indiscrezioni pubblicate da Il Corriere dell’Umbria, Fabrizio Fucchi (Udc) esclude qualsiasi “riappacificazione” formale, a suo dire prematura.
L’assessorato all’ambiente del Comune di Bastia, d’intesa con la società Gesenu Spa, che gestisce la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale, ha organizzato un incontro con i cittadini per incentivare la campagna di compostaggio domestico, nell’ambito della raccolta ‘porta a porta’ in corso di attivazione ormai da mesi in numerose località del Comune.