4 agosto 2011


...

Il Comune di Assisi è tra i primi e più importanti promotori del progetto “Agenda 21”, che rappresenta un insieme di principi, strategie, obiettivi ed azioni finalizzati alla costruzione di un modello di sviluppo sostenibile e durevole per il XXI secolo, attraverso un utilizzo equilibrato delle risorse naturali, umane ed economiche.


...

Rispondendo alle osservazioni del consigliere Giorgio Bartolini, Ricci afferma che la mostra su Botero rappresenterà un evento di risonanza internazionale. Grazie alla Regione Umbria, inoltre, il primo cittadio annnuncia la realizzazione di una seconda casa di riposo che verrà realizzata nel comune di Assisi.



...

Quarantamila euro. A tanto ammontava il bottino del furto che un giovane rumeno, nel cuore della notte, stava perpetrando ai danni di una ditta edile bastiola recentemente fallita. Il rumeno è stato sorpreso in flagranza di reato dai carabinieri di Assisi, guidati dal capitano Andrea Pagliaro, e subito tratto in arresto.


...

Continua la discussione sui rallentatori di velocità in fase di installazione sulle strade del Comune di Bastia Umbra. Dopo le polemiche sulla non conformità, aspetto su cui si è già intervenuto, il circolo bastiolo del Pd punta il dito contro gli allagamenti provocati dalle intense piogge dei giorni scorsi nei pressi dei nuovi dossi.




...

Plauso dell’assessore regionale Fabrizio Bracco al festival che, ogni estate, coinvolge la realtà assisana e bastiola richiamando migliaia di appassionati di arte, filosofia, architettura, storia e letteratura per una festa della cultura che, anno dopo anno, va consolidandosi e affermandosi come evento clou dell’estate della valle del Subasio.


...

Prestito d’onore: una realtà anche nell’ambito di cui fa parte il Comune di Cannara e stanziato dalla legge regionale n. 25 del 24 luglio 2007, che prevede l’istituzione di un fondo agevolato per l’accesso al microcredito nella forma del prestito sociale d’onore nel territorio regionale.


2 agosto 2011

...

Con l’ausilio di piccone e metal detector un moldavo di 32anni si aggirava nella zona archeologica di Assisi, adiacente all’anfiteatro romano. Fermato dai carabinieri del radiomobile di Assisi ha ammesso di essere in cerca di reperti archeologici. Nella sua abitazione, in pieno centro storico, i militari hanno rinvenuto e sequestrato un vero e proprio tesoretto.


...

Giovani e meno giovani, in marcia da ogni parte d’Italia per rinnovare una tradizione che si tramanda da secoli. È la marcia francescana, giunta alla sua 31esima edizione, che ogni anno richiama migliaia di fedeli pellegrini nel cuore di Santa Maria degli Angeli per la richiesta dell’indulgenza e il “ritorno alla vita”.


...

Nel pomeriggio di domenica 31 luglio, alle ore 18.30, presso i giardini pubblici “Ostilio Capezzali” della frazione assisana di Palazzo - informa una nota del Comune -, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del centro culturale voluto dall’associazione Palatium e realizzato dall’amministrazione comunale di Assisi.


...

Continua il botta e risposta tra schieramenti in materia di deleghe e urbanistica. Dopo la difesa di Longetti (Pdl) del piano di recupero dell’area Deltafina, il coordinamento piddino torna a chiedere la presentazione del progetto e l’avvio del confronto pubblico con i cittadini.


...

È già al lavoro il coordinamento provvisorio del Partito democratico assisano, che avrà il compito di traghettare il partito verso il congresso d’autunno, che rinnoverà il gruppo dirigente, e di costruire un’alternativa al centrodestra.


...

Quattro concerti per “avvicinare alla contemplazione della bellezza e a conforto ed edificazione dell’anima”, onorando il grande amore per san Francesco nei confronti della musica. I quattro eventi si terranno ogni venerdì di agosto, a partire dalle ore 21,15.


...

Il consigliere comunale del Pdl di Bastia Umbra Filippo Longetti replica alle osservazioni del Pd in fatto di deleghe e urbanistica, illustrando il percorso seguito dal piano per il recupero dell’area ex Giontella e plaudendo all’operato dell’amministrazione. Il confronto con i cittadini richiesto dal Pd, assicura Longetti, avverrà dopo la “messa a punto” del piano urbanistico.


...

Il consigliere comunale del Partito Democratico Gabriela Stangoni critica il recente rimpasto di giunta, che secondo l’esponente piddina non tiene conto della presenza femminile, rappresentata in giunta dalla sola presenza del vicesindaco Aristei, e nemmeno dei consensi elettorali, alla luce dei soli diciotto voti ottenuti dal neo assessore.


1 agosto 2011

...

Come ogni anno, la tradizione del Perdono di Assisi si ripete: lunedì 1 e martedì 2 agosto Santa Maria degli Angeli sarà teatro di solenni celebrazioni e meta di pellegrini che, in viaggio da ogni parte d’Italia e non solo, giungono ad Assisi per ottenere l’indulgenza. Di seguito il programma ufficiale diffuso dai frati della Porziuncola.


...

Nel comune di Cannara, incluso nelle aree a rischio esondabilità individuate dal piano straordinario territoriale (Pst) e dal piano di assetto idrogeologico (Pai), saranno effettuati interventi di messa in sicurezza e riduzione del rischio a ridosso del fiume Topino e del torrente Chiona.


...

Sono 34 i riconoscimenti “Patrimonio d’Italia”, assegnati ad altrettante manifestazioni italiane, stilati e promossi dal ministero del turismo guidato da Michela Vittoria Brambilla. Fra questi, per l’Umbria, il ministero si scorda Calendimaggio e Quintana. Ricci, in qualità di presidente dei beni italiani Unesco, esprime il suo profondo disappunto.


...

Il primo cittadino di Assisi sollecita il ministro Roberto Maroni affinché la nuova caserma di S.M.Angeli, finalmente completata, sia presto aperta. Dal Parlamento, intanto, per intercessione dei deputati pidiellini umbri, piovono finanziamenti per la scuola di Rivotorto e per la zona Ivancich.


...

Accanto alla prossima introduzione degli speed check, sono in discussione altri interventi mirati al miglioramento della sicurezza stradale e della viabilità della frazione petrignanese. A fare il punto è il capogruppo consiliare del Pdl Rino Freddii.


...

Il capogruppo consiliare di Buongiorno Assisi e rappresentante dei partiti centrosinistra, Carlo Cianetti, commenta i risultati negativi di Assisi in fatto di differenziata, fonti rinnovabili e purezza di acqua e aria nel Rapporto di stato sull’ambiente (Rsa) nell’ambito del progetto “Agenda 21”.


...

In merito all’ipotesi di chiusura al traffico del centro storico, l’ex consigliere della Lega Nord Stefano Pastorelli lancia la proposta del referendum, affinché i cittadini possano evidenziare la loro volontà e, così, facilitare la decisione da parte degli amministratori.


...

La pedonalizzazione del centro storico continua a far discutere. Carlo Cianetti, che si era già espresso favorevolmente all’ipotesi, rilancia con un’ulteriore proposta: chiudere al traffico il centro storico ma dando ai residenti del comune la possibilità di parcheggiare a prezzi agevolati.


30 luglio 2011

...

Sulla scia dell’invettiva di Carlo Cianetti, a cui è seguita la replica di Rino Freddii, anche Enrico Sciamanna interviene sull’intervento di bitumatura deciso per piazza del Vescovado, definendolo irrispettoso di un angolo di città storicamente rilevante. In quella piazza, infatti, san Francesco rinunciò ai suoi beni per abbracciare ‘Sorella povertà’.


...

Un tuffo nel passato col buon “sapor de’ na volta”: a Bettona, piccolo comune della valle alle pendici del Subasio, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la gastronomia tipica locale della Sagra dell’Oca, che ogni anno richiama migliaia di “buone forchette” in uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’.


...

I volontari della Croce Rossa Italina a sostegno dei pellegrini e della comunità che si ritroveranno a Santa Maria degli Angeli il prossimo 1 e 2 agosto 2011 in occasione della Festa del Perdono.


...

Si chiama “muraiola” e spunta, verde e rigogliosa, fra le pietre della città, “regina dei reperti romani e delle mura urbiche di Assisi, patrimonio Unesco”. La denuncia è di Simonetta Maccabei, capogruppo consiliare della lista Bartolini in rappresentanza del nuovo polo.


...

Nella notte tra giovedì e venerdi, alle 1.30 circa, i cittadini di Tordandrea sono stati svegliati dal suono assordante di una sirena: si trattava di una pattuglia dei carabinieri di Assisi che ha messo fine alla rocambolesca fuga, per le strade della frazione, di un’Audi di grossa cilindrata. Al volante uno straniero senza patente.


...

Come ogni anno, la tradizione del Perdono di Assisi si ripete: lunedì 1 e martedì 2 agosto Santa Maria degli Angeli sarà teatro di solenni celebrazioni e meta di pellegrini che, in viaggio da ogni parte d’Italia e non solo, giungono ad Assisi per ottenere l’indulgenza. Di seguito il programma ufficiale diffuso dai frati della Porziuncola.


...

Dopo la replica a Cianetti, il capogruppo consiliare del Pdl Rino Freddii risponde anche a Giorgio Bartolini, definendo le sue argomentazioni come “strumetali” e prive di contenuti, illustrando come le scelte dell’amministrazione vadano nel senso della meritocrazia, in quanto soggette a un controllo di metà mandato.


...

I pendolari assisani saranno interessati dai lavori di ripristino da parte dell’Anas sul raccordo Perugia-Bettolle, all’altezza di Perugia, tra Madonna Alta e Ferro di Cavallo. I lavori inizieranno domani sera, domenica 31 luglio, e prevedono alcune limitazioni al transito per consentire i lavori.


...

Dal Partito democratico di Bastia Umbra arrivano domande, rivolte direttamente all’assessore competente Luca Livieri, sul futuro dell’area Deltafina. Invitando l’amministrazione a chiarire i progetti in merito, il Pd lancia la proposta di aprire un dibattito con i cittadini al fine di accoglierne le istanze.