6 agosto 2011

...

Il consigliere comunale indipendente e presidente della terza commissione consiliare, Claudia Travicelli, ha promosso un incontro per ricordare Rosa Sequino, morta dopo essere stata data alle fiamme dal marito, incapace di accettare la separazione imposta dalla donna.


...

Grande successo per le due date estive di Anonima Frottolisti, l’ensemble di musica antica fondato dai musicisti assisani Luca Piccioni e Massimiliano Dragoni. Nel mese di luglio la formazione si è esibita in due diverse date, la prima a Gorizia e la seconda in Istria, incantando centinaia di spettatori.



...

Con un’interpellanza al sindaco Ricci il consigliere comunale del terzo polo Giorgio Bartolini chiede spiegazioni in merito alla collocazione esterna di tavoli al servizio di una pizzeria posti di fronte alla fontana all’inizio di via Portica, in pieno centro storico.



...

«E’ accaduto qualcosa di diverso e concreto in Borgo Aretino. Lunedì mattina - si legge in una nota di Claudio Bergamo, presidente del comitato “Assisi comitato commercianti parte alta” - i servizi operativi hanno contribuito a risolvere, almeno parzialmente, un problema che affligge i residenti e i commercianti, quello degli escrementi dei piccioni.


...

La cupidigia o più probabilmente il vandalismo non hanno confini se, come accaduto nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 agosto 2011, i soliti ignoti non hanno avuto scrupoli a rubare due panche attrezzate con sedili sul percorso verde che costeggia il torrente Tescio, nell’area di Ponte Rosso a confine con il Comune di Assisi.


...

Gli esponenti del Partito democratico di Assisi Carlo Brunacci, Dina Bugiantelli e Marco Suvieri, non accettano l’invito a partecipare al comitato incaricato di redigere il regolamento che porterà al prossimo congresso del partito democratico di Assisi previsto per il prossimo mese di ottobre.


...

L’amministrazione comunale, su iniziativa dell’assessore alla cultura Federica Trombettoni e dell’assessore ai servizi sociali Elisabetta Galletti ha ideato un’iniziativa dal titolo “Generazioni si incontrano: la tradizione incontra il futuro”.


...

È la vigilia del gran finale per il primo Trofeo di cinofilia "Farmina-Agri 2000" Federcaccia Valle Umbra, organizzato dalle sezioni comunali Federcaccia di Foligno, Assisi, Bastia Umbra, Bevagna, Cannara, Montefalco, Nocera Umbra, Spello, Trevi e Valtopina, con il patrocinio della Federcaccia provinciale di Perugia.


...

Sono in corso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in diverse sedi scolastiche, utilizzando il periodo delle vacanze estive e la chiusura delle scuole. Da segnalare la situazione, del tutto particolare, riguardante il plesso della scuola primaria di XXV Aprile, dislocato dagli anni Ottanta al terzo livello del palazzo residenziale “Giramondo”, che ospita al piano terra negozi ed esercizi commerciali, al primo piano residenze e al secondo, appunto, la scuola.


...

La giunta comunale di Assisi, che continuerà a lavorare e riunirsi anche durante il mese di agosto, ha deliberato, su relazione dell’assessore Moreno Massucci, il progetto e gli adempimenti relativi agli interventi per le famiglie disagiate e vulnerabili (finanziato dalla Regione Umbria).


...

Come preannunciato le farmacie chiuderanno per ferie, adempiendo alla normativa regionale del settore. La farmacia comunale n. 2, sita a XXV Aprile, sarà chiusa al pubblico dall’8 al 13 agosto 2011, mentre nello stesso periodo rimarrà aperta la farmacia comunale n.1, sita in via Firenze.


5 agosto 2011

...

Veri e propri tornei di “Texas Hold’em” sono quelli che venivano organizzati in due bische clandestine tra Assisi e Bastia Umbra, dove si praticava il poker texano d’azzardo, scoperte dai carabinieri grazie al pedinamento di un trentenne di origine iraniana sospettato di essere uno dei croupier.



...

L’esclusione del Calendimaggio dalla “lista della Brambilla” rappresenterà un ulteriore danno alla festa stessa, “già sofferente da anni”. Ne è convinto il responsabile del circolo assisano del Prc, Franco Cesario, che esorta il sindaco a una “vera reazione” contro le scelte del ministro.


...

Il capogruppo del Partito Democratico Simone Pettirossi ha presentato un’interrogazione per sollecitare l’attuazione di alcune misure nel nome della trasparenza amministrativa; alcune di esse, come la pubblicazione dei compensi degli amministratori, sono peraltro obbligatorie.


...

Il consigliere indipendente Claudia Travicelli accusa il capogruppo di Buongiorno Assisi Carlo Cianetti, criticandone “l’autoinvestitura” a “capogruppo del centrosinistra” nonché l’azione politica, rilevando come Assisi abbia bisogno di una “opposizione diversa”, più seria e coerente.



...

“Il ministro Brambilla riveda i criteri per l’assegnazione del marchio Patrimonio d’Italia”. Così inizia il testo dell’interrogazione presentata alla Camera dal deputato umbro on. Gianpiero Bocci, a cui va il ringraziamento del consigliere comunale Claudia Maria Travicelli “per la grande attenzione che anche in questa occasione ha saputo riservare alla città di Assisi”.


...

“La giunta naviga a vista senza una guida sicura” secondo il capogruppo consiliare di Buongiorno Assisi e rappresentante dei partiti di centrosinistra, Carlo Cianetti, che controreplica al sindaco Ricci in fatto di raccolta differenziata e riqualificazione di piazza del Vescovado.


4 agosto 2011


...

Il Comune di Assisi è tra i primi e più importanti promotori del progetto “Agenda 21”, che rappresenta un insieme di principi, strategie, obiettivi ed azioni finalizzati alla costruzione di un modello di sviluppo sostenibile e durevole per il XXI secolo, attraverso un utilizzo equilibrato delle risorse naturali, umane ed economiche.


...

Rispondendo alle osservazioni del consigliere Giorgio Bartolini, Ricci afferma che la mostra su Botero rappresenterà un evento di risonanza internazionale. Grazie alla Regione Umbria, inoltre, il primo cittadio annnuncia la realizzazione di una seconda casa di riposo che verrà realizzata nel comune di Assisi.



...

Quarantamila euro. A tanto ammontava il bottino del furto che un giovane rumeno, nel cuore della notte, stava perpetrando ai danni di una ditta edile bastiola recentemente fallita. Il rumeno è stato sorpreso in flagranza di reato dai carabinieri di Assisi, guidati dal capitano Andrea Pagliaro, e subito tratto in arresto.


...

Continua la discussione sui rallentatori di velocità in fase di installazione sulle strade del Comune di Bastia Umbra. Dopo le polemiche sulla non conformità, aspetto su cui si è già intervenuto, il circolo bastiolo del Pd punta il dito contro gli allagamenti provocati dalle intense piogge dei giorni scorsi nei pressi dei nuovi dossi.




...

Plauso dell’assessore regionale Fabrizio Bracco al festival che, ogni estate, coinvolge la realtà assisana e bastiola richiamando migliaia di appassionati di arte, filosofia, architettura, storia e letteratura per una festa della cultura che, anno dopo anno, va consolidandosi e affermandosi come evento clou dell’estate della valle del Subasio.


...

Prestito d’onore: una realtà anche nell’ambito di cui fa parte il Comune di Cannara e stanziato dalla legge regionale n. 25 del 24 luglio 2007, che prevede l’istituzione di un fondo agevolato per l’accesso al microcredito nella forma del prestito sociale d’onore nel territorio regionale.


2 agosto 2011

...

Con l’ausilio di piccone e metal detector un moldavo di 32anni si aggirava nella zona archeologica di Assisi, adiacente all’anfiteatro romano. Fermato dai carabinieri del radiomobile di Assisi ha ammesso di essere in cerca di reperti archeologici. Nella sua abitazione, in pieno centro storico, i militari hanno rinvenuto e sequestrato un vero e proprio tesoretto.


...

Giovani e meno giovani, in marcia da ogni parte d’Italia per rinnovare una tradizione che si tramanda da secoli. È la marcia francescana, giunta alla sua 31esima edizione, che ogni anno richiama migliaia di fedeli pellegrini nel cuore di Santa Maria degli Angeli per la richiesta dell’indulgenza e il “ritorno alla vita”.


...

Nel pomeriggio di domenica 31 luglio, alle ore 18.30, presso i giardini pubblici “Ostilio Capezzali” della frazione assisana di Palazzo - informa una nota del Comune -, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del centro culturale voluto dall’associazione Palatium e realizzato dall’amministrazione comunale di Assisi.


...

Continua il botta e risposta tra schieramenti in materia di deleghe e urbanistica. Dopo la difesa di Longetti (Pdl) del piano di recupero dell’area Deltafina, il coordinamento piddino torna a chiedere la presentazione del progetto e l’avvio del confronto pubblico con i cittadini.


...

È già al lavoro il coordinamento provvisorio del Partito democratico assisano, che avrà il compito di traghettare il partito verso il congresso d’autunno, che rinnoverà il gruppo dirigente, e di costruire un’alternativa al centrodestra.