7 ottobre 2011

...

Via Indipendenza, a Petrignano di Assisi, torna di tragica attualità con l’ennesimo incidente staradale, questa volta purtroppo mortale. A farne le spese è stato un pensionato di 75 anni, Ennio Piccardi, di Bastia Umbra, che in bicicletta procedeva lungo il margine della strada alla volta di Petrignano di Assisi, speronato da un furgone che viaggiava nello stesso senso di marcia.


...

Ancora una vittima sulle strade intorno alla campagna assisana. La tragedia stavolta si è consumata sulla strada provinciale che collega la frazione di Petrignano alla vicina Bastiola e la vittima è Ennio Piccardi, petrignanese di 78 anni.


...

Sarà montato nella centrale Piazza Mazzini ‘RigeneraTur’, l’igloo ecologico gonfiabile messo a disposizione dalla Regione Umbria per promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti in tutti i principali centri e città della regione.


...

Si terrà domani, sabato 8 ottobre alle ore 8:30, presso il centro congressi “La cittadella” di Assisi, la seconda edizione della “Universal round table conference” sul tema “Scuola superiore, università, mondo del lavoro, vita quotidiana” organizzato dal Kiwanis Club di Assisi ‘Pax et libertas’.


...

Ha inizio questa sera, presso la basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, la tradizionale rassegna “Ottobre organistico”, organizzata dai frati minori di Assisi e di Santa Maria degli Angeli. Il concerto avrà inizio alle ore 21 e sarà il primo di quattro serate, che si terranno ogni venerdì di ottobre


...

L’amministrazione comunale di Bastia Umbra ha promosso un incontro pubblico per illustrare le novità in materia di semplificazione amministrativa e normativa, introdotte dalla legge regionale n. 8 approvata il 16 settembre ed entrata in vigore dal 22 settembre 2011.


...

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci e l’amministrazione comunale, anche successivamente al recente incontro con il delegato della questura, e a seguito delle recenti comunicazioni ufficiali nonché degli atti di giunta approvati, sta attivando la procedura amministrativa al fine di completare, con i servizi necessari e il relativo parcheggio, i lavori di ristrutturazione degli ex magazzini Vigili Urbani (in Viale Umberto I) in Assisi e destinare l’immobile a sede della Polizia di Stato.



...

«Al misogino Ricci - si legge in una nota del circolo assisano di Rifondazione Comunista - le donne piacciono solamente in bicicletta, come diceva la famosa canzone degli anni 50, ma non al governo della città. Preferisce la “carovana rosa” del giro d’Italia (rigorosamente maschile) alle quote che rispettino i generi, quelle che impropriamente sono definite “quote rosa”.


...

«Da Assisi - scrive in una breve nota il capogruppo consiliare del centrosinistra Carlo Cianetti, commentando il risultato della raccolta firme pro-referendum - è arrivato un bel contributo al referendum per abolire l'attuale dannosissima legge elettorale. Sono state raccolte in poche ore oltre 600 firme, grazie all'impegno di Sinistra ecologia libertà, Italia dei valori e Sinistra critica.


...

Sono avviate le operazioni del censimento generale della popolazione e delle abitazioni nel Comune di Cannara per le quali è stato istituito l’apposito Ufficio comunale del censimento.


6 ottobre 2011

...

Il tema della custodia del creato sarà al centro dei due incontri organizzati dalla Commissione per i Problemi Sociali e del Lavoro e la Salvaguardia del Creato e dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Assisi - Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si terranno venerdì 7 e sabato 8 ottobre.


...

«8 marzo 1908, New York, Stati Uniti: muoiono 129 donne, operaie della fabbrica tessile Cotton, rinchiuse e arse vive perché protestano contro le terribili condizioni in cui sono costrette a lavorare.


...

«La vicenda dell’immobile abusivo di Rivotorto - afferma in una nota il capogruppo consiliare del centrosinistra Carlo Cianetti - solleva l’inquietante sospetto che questa amministrazione comunale sia solita autorizzare piani di recupero senza neanche effettuare preventivi sopralluoghi.


...

Martedì 4 ottobre sono giunte a conclusione le celebrazioni nazionali in onore di san Francesco di Assisi Patrono d’Italia. La ricorrenza ha visto il suo momento più importante nel corso della solenne celebrazione, che si è tenuta presso la cappella papale e a seguito della quale il sindaco di Campobasso, Luigi Di Bartolomeo, ha riacceso la lampada votiva dei Comuni d’Italia con l’olio offerto dalla Regione Molise.



...

Tutto è pronto per l’avvio delle operazioni del Censimento generale della popolazione e delle abitazioni nel Comune di Bastia Umbra,  che ha come data di riferimento il 9 ottobre 2011. Le procedure, ideate dall’Istat (Istituto nazionale di Statistica), prevedono modalità innovative sia per gli aspetti informativi che organizzativi.


...

In relazione al piano di recupero la cui recente approvazione in sede di consiglio comunale ha scatenato le ire dei consiglieri d’opposizione Cianetti e Pettirossi, l’assessore all’urbanistica del Comune di Assisi Moreno Fortini evidenzia che l’ufficio tecnico ha, già da tempo, disposto il sopralluogo cui ha fatto seguito il provvedimento di sospensione dei lavori n. 453 del 28/09/2011.



...

«L’amministrazione comunale - si legge in una nota diffusa dal gruppo consiliare del Partito democratico di Bastia - sembra viva in una dimensione tutta sua, distante dalla realtà ed ad ogni occasione questa condizione si manifesta sempre.


...

Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti a Bastia Umbra con la 18° Fiera di San Michele Arcangelo, che si trasforma in un evento di due giorni per le vie e piazze del centro urbano. L’evento, ricco di intrattenimenti, eventi e possibilità di acquisto, è organizzato dal consorzio Bastia Umbra City Mall in collaborazione con il Comune di Bastia Umbra.


...

Come annunciato nel precedente comunicato stampa, i partiti di centrosinistra del comprensorio intendono avere voce in capitolo sulla riqualificazione del biodigestore e, a tal proposito, hanno convocato due incontri con i vertici provinciali e regionali.


...

Destinazione Liguria e Toscana per la gita che l’associazione Pro Loco organizza per il secondo week-end di ottobre. La due giorni, con partenza per la mattina di sabato 15 e rientro nella serata di domenica 16, toccherà le città di La Spezia e Lucca con un itinerario inconsueto e particolarmente interessante.


...

La sezione bastiola del Partito democratico dà il via a una serie di incontri che si terranno nei giovedì di ottobre e ai quali è invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Si inizia oggi con il dibattito sul ruolo delle Province, alla luce del dibattito sulla loro utilità e sulla più volte annunciata abolizione delle stesse.


...

Di seguito si riporta integralmente il messaggio inviato a padre Giuseppe Piemontese, custode del sacro convento di Assisi, dal presidente della Camera Gianfranco Fini in occasione delle celebrazioni di San Francesco Patrono d’Italia.


...

«Il Comune di Assisi - scrive il consigliere comunale del terzo polo Giorgio Bartolini - sembra ormai diventato un’agenzia di annunci pubblicitari. L’assessore allo sport Mignani “annuncia” sui giornali che l’Istituto Alberghiero è importante “ed è tempo di trovare una sede più grande”.


...

«Il Sindaco di Assisi Claudio RICCI - informa un comunicato del primo cittadino - è stato ospite, nella serata del 29 settembre, come Presidente delle Città e dei Siti Italiani "Patrimonio Mondiale" UNESCO, del Teatro San Carlo di Napoli in occasione della "prima" di un’opera celebrativa per i 150 Anni dall’Unità d’Italia.


1 ottobre 2011

...

La basilica papale di Santa Maria degli Angeli è lieta di comunicare un’iniziativa volta ad onorare gli angeli custodi alla Porziuncola, luogo caro alla Vergine Maria, a san Francesco e santa Chiara, ma anche per far festa con i tanti bimbi che ogni anno qui vengono affidati alla speciale protezione della Vergine Maria. È la “Festa degli angeli”, che si svolgerà domenica 2 ottobre.


...

L’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili Francesco Mignani, in pieno accordo con il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l’Amministrazione Comunale tutta, sottolinea il felice esito delle recenti sinergie messe in atto tra la Città Serafica e l’Istituto Alberghiero di Assisi.


...

Il lungo calvario per la sistemazione della frana Ivancich potrebbe giungere ad una svolta. Il sindaco Claudio Ricci, spazientito per le controversie burocratiche che impediscono la prosecuzione dei lavori, si prepara a chiedere al Governo di prendere in mano la situazione come “commissario ad acta”.



...

“L’Orchidea Unicef: cogli l’occasione, salva la vita ai bambini”. Questo è lo slogan scelto per il lancio della grande iniziativa di solidarietà che l’Unicef propone in Italia l’1 e 2 ottobre. Ad Assisi le orchidee verranno distribuite in Piazza del Comune, sotto la torre campanaria, dalle 10 alle 18.



...

Si è conclusa domenica scorsa con i tavoli organizzati lungo il percorso della Marcia della Pace Perugia-Assisi e con la necessaria certificazione prevista dalla legge la raccolta delle firme per il referendum che intende abrogare l’attuale legge elettorale in vigore, da tutti ormai conosciuta come “Porcellum”.


...

Poca vigilanza sull’operato degli amministratori e confusione nelle deleghe assegnate sarebbero all’origine di quanto accaduto in Borgo aretino, che in occasione delle recenti manifestazioni si sarebbe distinta per opere “insigificanti” o addirittura “offensive”. È quanto afferma, nella seguente nota, il consigliere comunale del terzo polo Giorgio Bartolini.