È caduto da un’altezza di circa sette metri, riportando gravi traumi alla testa e al torace. La vittima è S.A., tifoso ventiseienne giunto allo stadio di Valfabbrica per assistere alla partita Casacastalda - Bastia, valida per il campionato di Eccellenza regionale. Il giovane è ora ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione di Perugia.
Sarà installata anche a Cannara la fontanella di acqua frizzante, la cosiddetta “acqua del sindaco”. L’ATI 2, di cui fa parte anche il Comune di Cannara, ha determinato l’assegnazione di un finanziamento per dotare il territorio di Cannara di questa struttura particolarmente attesa e sicuramente molto apprezzata ai cittadini.
Il Comune di Assisi aderisce alla XIV edizione di “Frantoi Aperti”, che si svolgerà dal 29 ottobre all'11 dicembre 2011. Al riguardo saranno molte le iniziative di supporto, con un programma che si articola, nel nostro comprensorio, dal 5 al 12 novembre, anche nell'ambito della manifestazione “Profumi e sapori d'autunno”.
A seguito dell’ennesimo tragico incidente accaduto lo scorso giovedì, nel quale il petrignanese Ennio Piccardi ha perso la vita, il sindaco Ricci risponde alle richieste di intervento ai fini di una maggiore sicurezza sulle strade del comune, sottolineando gli interventi già effettuati e invitando al contempo a un doveroso “rispetto delle regole stradali”.
Anche quest’anno ha riscosso successo e gradimento la seconda edizione dell’annuale “Universal Round Table Conference”, ‘un evento italiano per i giovani’ dal titolo “Scuola superiore, università, mondo del lavoro, vita quotidiana”, che si è svolta sabato mattina 8 ottobre nel centro congressi “La Cittadella” di Assisi.
Dopo l’annuncio che presto il piazzale del Vescovado verrà pavimentato con pietre, il capogruppo consiliare del centrosinistra Carlo Cianetti commenta la decisione sottolineando come la recente bitumatura, dichiarata “provvisoria” dagli amministratori, rappresenti uno spreco di danaro pubblico.
Il gruppo consiliare del Partito democratico di Bastia Umbra ha presentato in questi giorni un’interrogazione al sindaco rispetto l’azione amministrativa nelle frazioni. Nel mirino del Pd, in particolare, la gestione dell’edificio destinato a Museo della porchetta, nella frazione di Costano.
Un nubifragio in piena regola è quello che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri sull’Umbria, provocando nell’intera regione molti disagi causati da allagamenti e caduta di rami o, in alcuni casi, interi alberi. La pioggia battente ha fatto danni anche ad Assisi e Bastia Umbra, dove i vigili del fuoco sono stati subissati di richieste di intervento.
Se l’edizione 2010 era stata dedicata alla famiglia Gassman, quest’anno sarà l’attore pugliese Lino Banfi il protagonista della trentesima edizione della rassegna cinematografica ideata e diretta da Franco Mariotti, “Primo piano sull’autore”, che si svolgerà prossimamente ad Assisi.
«Dopo l’ennesimo incidente mortale a Petrignano, in viale Indipendenza - afferma il capogruppo del Pd Simone Pettirossi, commentando la recente tragedia nella frazione assisana -, è necessario che si passi dalle parole ai fatti e che tutte le istituzioni interessate collaborino efficacemente per trovare soluzioni rapidamente.
Sarà un convoglio con le insegne vaticane a condurre papa Benedetto XVI e i capi delle altre religioni dalla sede vaticana alla città serafica, toccando le stazioni di Terni e Foligno dove il convoglio rallenterà per permettere il saluto ai fedeli. La grande giornata di preghiera, che commemora il 25° anno dalla giornata indetta dal compianto papa Wojtyla, si terrà il prossimo giovedì 27 ottobre.
La giornata di domani, domenica 9 ottobre, sarà interamente dedicata alla Fiera di San Michele Arcangelo, la più importante di Bastia, abbinata alla 26° edizione del Mercatino delle quattro stagioni, con un totale di oltre 440 attività per una grande opportunità di shopping, compresi i negozi fissi che resteranno aperti tutto il giorno.
Gli automobilisti che, per motivi di lavoro o personali, transitano lungo l’arteria della E45, saranno interessati agli sviluppi dei lavori di risanamento della pavimentazione lungo il tratto della quattro corsie, interessata da nuovi cantieri all’altezza di Pierantonio, Deruta e Marsciano, in provincia di Perugia.
«L’opposizione - afferma il capogruppo consiliare Pdl Rino Freddii -, che dice di parlare a nome di tutte le donne, contesta la composizione della giunta di Assisi perché a suo dire contrasta con quanto scritto nella Costituzione e nello statuto comunale, accusa il sindaco di essere un misogino e presenta ricorso al Tar chiedendo la sospensiva.
Via Indipendenza, a Petrignano di Assisi, torna di tragica attualità con l’ennesimo incidente staradale, questa volta purtroppo mortale. A farne le spese è stato un pensionato di 75 anni, Ennio Piccardi, di Bastia Umbra, che in bicicletta procedeva lungo il margine della strada alla volta di Petrignano di Assisi, speronato da un furgone che viaggiava nello stesso senso di marcia.
Si terrà domani, sabato 8 ottobre alle ore 8:30, presso il centro congressi “La cittadella” di Assisi, la seconda edizione della “Universal round table conference” sul tema “Scuola superiore, università, mondo del lavoro, vita quotidiana” organizzato dal Kiwanis Club di Assisi ‘Pax et libertas’.
Ha inizio questa sera, presso la basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, la tradizionale rassegna “Ottobre organistico”, organizzata dai frati minori di Assisi e di Santa Maria degli Angeli. Il concerto avrà inizio alle ore 21 e sarà il primo di quattro serate, che si terranno ogni venerdì di ottobre
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci e l’amministrazione comunale, anche successivamente al recente incontro con il delegato della questura, e a seguito delle recenti comunicazioni ufficiali nonché degli atti di giunta approvati, sta attivando la procedura amministrativa al fine di completare, con i servizi necessari e il relativo parcheggio, i lavori di ristrutturazione degli ex magazzini Vigili Urbani (in Viale Umberto I) in Assisi e destinare l’immobile a sede della Polizia di Stato.
«Al misogino Ricci - si legge in una nota del circolo assisano di Rifondazione Comunista - le donne piacciono solamente in bicicletta, come diceva la famosa canzone degli anni 50, ma non al governo della città. Preferisce la “carovana rosa” del giro d’Italia (rigorosamente maschile) alle quote che rispettino i generi, quelle che impropriamente sono definite “quote rosa”.
«Da Assisi - scrive in una breve nota il capogruppo consiliare del centrosinistra Carlo Cianetti, commentando il risultato della raccolta firme pro-referendum - è arrivato un bel contributo al referendum per abolire l'attuale dannosissima legge elettorale. Sono state raccolte in poche ore oltre 600 firme, grazie all'impegno di Sinistra ecologia libertà, Italia dei valori e Sinistra critica.
Il tema della custodia del creato sarà al centro dei due incontri organizzati dalla Commissione per i Problemi Sociali e del Lavoro e la Salvaguardia del Creato e dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Assisi - Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si terranno venerdì 7 e sabato 8 ottobre.
«La vicenda dell’immobile abusivo di Rivotorto - afferma in una nota il capogruppo consiliare del centrosinistra Carlo Cianetti - solleva l’inquietante sospetto che questa amministrazione comunale sia solita autorizzare piani di recupero senza neanche effettuare preventivi sopralluoghi.
Martedì 4 ottobre sono giunte a conclusione le celebrazioni nazionali in onore di san Francesco di Assisi Patrono d’Italia. La ricorrenza ha visto il suo momento più importante nel corso della solenne celebrazione, che si è tenuta presso la cappella papale e a seguito della quale il sindaco di Campobasso, Luigi Di Bartolomeo, ha riacceso la lampada votiva dei Comuni d’Italia con l’olio offerto dalla Regione Molise.