24 ottobre 2011

...

Ad appena una settimana dall’evento che solo dal Molise ha fatto salire alla tomba del Santo della Povertà, ad Assisi, oltre cinquemila pellegrini, i primi frutti del messaggio della solidarietà, da e per le istituzioni, sono stati raccolti da tre donne impegnate in politica ma anche nel sociale.


...

Giovedì 20 ottobre si è tenuto a Bastia Umbra l'ultimo appuntamento del mese di ottobre de “I giovedì del Partito Democratico” dedicato all'approfondimento sul ruolo del nuovo “Palazzo della Salute” della città – che verrà aperto entro il prossimo mese di maggio – in rapporto con l'ospedale territoriale di Assisi.


...

Dopo i primi mesi di gestione del palazzetto dello sport affidata alla società Sport Time nata dall’unione tra Olympia 2000, Basket Cannara, Polisportiva PGS, Real Cannara Calcio a 5, Karaté Cannara e ASD G&T, si è svolto, alla presenza dell’Assessore allo Sport Fiorello Turrioni, l’incontro di programmazione per l’attività sportiva per la stagione 2011/2012.


...

Il progetto regionale dei “Parchi Attivi”, che si propone di fare degli 8 parchi naturali dell’Umbria e degli oltre cento siti di “Natura 2000” luoghi dove coniugare una pratica sportiva “sostenibile” con la conservazione dell’ambiente naturale, rappresenta per Assisi una iniziativa di notevole importanza, sia dal punto di vista della valorizzazione del territorio che della “grande risonanza” che può dare a luoghi già famosi, ma di cui lo sport unito all’ambiente accresce “appeal” turistico e forza di attrazione.


...

Ieri, domenica 23 ottobre, è stato inaugurato l’anno accademico 2011-2012 dell’Università Libera di Bastia Umbra. La cerimonia, che si è tenuta nella Sala del Consiglio comunale, è stata aperta dal saluto del sindaco Stefano Ansideri, seguito dalla relazione del Vicesindaco e Assessore alla cultura Rosella Aristei e dalla presentazione dei corsi da parte del presidente di UniLibera Luigi Bovo.


...

L’Assessore all’Urbanistica del Comune di Assisi Moreno Fortini, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, invita la cittadinanza interessata, ma soprattutto i tecnici di settore, a partecipare all’incontro-dibattito che si terrà martedì 25 ottobre, alle ore 16.00 presso la Sala Congressi dell’Umbriafiere di Bastia Umbra, per discutere della semplificazione amministrativa e normativa introdotta dalla legge regionale n.8 del 16 settembre 2011.


...

L’Assessore all’Urbanistica Moreno Fortini, con il sostegno e la condivisione del Sindaco di Assisi Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, fa il punto della situazione circa le opere in favore dello sviluppo delle attività artigianali nel territorio della Città Serafica.


...

Trentuno delegazioni di Chiese cristiane, 13 delegati cattolici in rappresentanza di Conferenze episcopali, patriarchi e arcivescovi delle Chiese orientali, diversi rappresentanti della comunità ebraica, 176 esponenti di diverse tradizioni non cristiane e non ebraiche. Anche quattro delegati "non credenti". Oltre 50 gli Stati rappresentati. Sono alcuni dei numeri della Giornata interreligiosa per la pace che Benedetto XVI ha voluto il prossimo 27 ottobre ad Assisi, a 25 anni dallo storico incontro promosso da Wojtyla nel 1986.



...

L’Assessore ai Lavori Pubblici Lucio Cannelli, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, annuncia l’istallazione di una serie di punti luce sull’intero territorio comunale, per un importo pari a circa 120 mila euro.


...

Visti i continui e violenti attacchi ai quali è soggetto il nostro sindaco Claudio Ricci, ho pensato di inviargli questa lettera aperta nella quale, oltre ad alcune considerazioni, propongo dei suggerimenti per l'immediato futuro.


...

«Articoli sulla stampa nazionale, pareri di esperti mondiali, preoccupazione e attenzione in tutti i cittadini assisani per le notizie che giungono in questi giorni dall'Esa (Agenzia Spaziale Europea) riguardanti le condizioni geologiche della città di Assisi.


...

Il Comune di Assisi ricorda ai cittadini come si devono comportare in relazione al Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2011, aggiungendo che il Personale Tecnico dell’Ufficio Comunale di Censimento è a disposizione della cittadinanza, sia per la ricezione dei questionari, che per l’eventuale ausilio necessario e richiesto dai diretti interessati. 


...

«Nei giorni scorsi Legambiente Umbria e il Dipartimento della Protezione Civile hanno presentato i risultati relativi all'indagine annuale realizzata nei comuni della regione nell'ambito di "Operazione Fiumi 2011", campagna nazionale di monitoraggio, prevenzione e informazione per la mitigazione del rischio idrogeologico.


...

«A leggere la recente nota data alla stampa dal gruppo consiliare del PD di Bastia Umbra a firma del Consigliere Erigo Pecci, i primi a provare un sentimento di forte indignazione dovrebbero essere gli elettori dello stesso Partito Democratico.


...

In una Sala consiliare stipata di pubblico si è svolto, giovedì 20 ottobre 2011, l’incontro tra tecnici comunali e tecnici liberi professionisti in materia edilizia sul tema e, soprattutto, sulle modalità della semplificazione amministrativa e normativa introdotta dalla Legge regionale n. 8 del 16 settembre 2011.


...

«La Sezione distaccata e l’ufficio del giudice di pace di Assisi, rappresentano per la nostra città ed il nostro circondario un punto di riferimento indispensabile per l’economia e la società, per cui è inaccettabile che si avviino iniziative che, sotto la voce risparmi (prevista dalla legge finanziaria), hanno in realtà l’effetto di ridurre la qualità dell’amministrazione giudiziaria delle nostre comunità.


...

Il Consigliere Responsabile Unico alla Cultura, al Turismo e ai Centri Storici del Comune di Assisi Leonardo Paoletti, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, propone alcune riflessioni alla luce dei dati raccolti sull’afflusso turistico relativo alla recente stagione estiva.


...

«Anziché continuare a creare allarmismo intorno al futuro dell’Ospedale di Assisi, paventando, a danno dell’immagine del nostro nosocomio, chiusure e depotenziamenti che stanno soltanto nella sua fantasia e nella sua insensata e sterile voglia di riscatto politico, il consigliere di minoranza Emidio Fioroni farebbe bene ad assecondare gli sforzi che l’Amministrazione Comunale (maggioranza ed opposizione) sta compiendo da tempo per costruire le premesse necessarie a mantenere inalterata la potenzialità della struttura, compresa la conservazione del “Punto Nascita”.


...

Sarà dedicata a Lino Banfi la XXX Edizione di Primo Piano sull’Autore - Rassegna del Cinema Italiano. Nonostante le difficoltà del periodo di crisi, la direzione del Festival ha deciso di dare comunque continuità all’evento, rendendo omaggio ad un artista che, quest’anno, festeggia la duplice ricorrenza del 75mo compleanno e del 50mo anno di attività artistica.



...

«Il Partito della Rifondazione Comunista - scrive il sindaco replicando alla nota del Prc - dovrebbe riflettere che il titolo di alcuni giornali "Assisi Sprofonda" (in relazione ad alcune foto satellitari) non è reale, soprattutto se riferito al Centro Storico, e potrebbe creare "falsi allarmismi" con impatti negativi, e molto gravi, anche sui flussi turistici.


...

«Ad inizio settimana c’è stato un incontro tra il Consigliere Luigi Marini (delegato dal Sindaco per le politiche della Comunità Montana e Parco del Monte Subasio) e l’Assessore ai lavori pubblici, Lucio Cannelli, in rappresentanza del Comune di Assisi, con il Dott. Marco Galli, Direttore della Comunità Montana, ed il Dott. Leonello Armillei, responsabile alla Cantieristica.



22 ottobre 2011

...

«Sono mesi che il Presidente del Centro Studi sul turismo di Assisi Dottor Luigi Tardioli, il Consorzio albergatori di Assisi tramite la struttura commerciale e i suoi associati e la Conf Commercio di Assisi stanno lavorando alla riuscita dello stand nella fiera di Poznan in Polonia dove il CST di Assisi ha acquistato uno spazio con diversi tour operator provenienti da tutta Europa.


...

L’Umbracer è un’azienda di Cannara attiva nel settore della produzione delle piastrelle in ceramica. Dopo essere stata rilevata da una precedente gestione ha operato per circa quattro anni impiegando 54 persone. Ormai da diverso tempo l’azienda versa in uno stato di grave crisi economico finanziaria legata in particolare alla drastica contrazione del mercato, conseguenza sia della crisi complessiva sia della situazione di estrema difficoltà in cui versa il comparto dell’edilizia.


...

Domenica 23 ottobre si terrà la 31esima Giornata del Donatore. Il Presidente e il Consiglio Direttivo dell’Avis di Assisi invitano tutti i donatori e gli amici dell'associazione a partecipare a questo importante appuntamento, auspicando che a breve venga risolto finalmente l'annoso problema della sede.


...

Il prossimo 27 ottobre papa Benedetto XVI, con i fratelli cristiani delle diverse confessioni, i capi e delegati delle varie religioni del mondo, «e, idealmente, tutti gli uomini di buona volontà», sarà in Assisi per solennizzare l’evento del 1986, voluto dal beato Giovanni Paolo II.


...

L'impegno dell'amministrazione comunale, in tema di raccolta differenziata, prosegue in tutto il territorio. Sabato 22 e domenica 23 ottobre prossimi l'iniziativa “Differenziatur” toccherà Petrignano di Assisi (ma riguarderà anche le frazioni di Palazzo, Tordibetto e Torchiagina), dove verrà installato, in zona parcheggio del mercato, lo stand gonfiabile realizzato interamente in materiale riciclato dalle bottiglie di pet.


...

«Come anticipato nei giorni scorsi dal Sindaco Claudio RICCI ("gli unici spostamenti nel territorio di Assisi sono riconducibili alle frane già note di Tor Giovannetto e Ivancich") i movimenti millimetrici, rilevati dai Satelliti dell'ESA, sembrerebbero, sostanzialmente (secondo quanto si legge) quelli della Frana Ivancich.



...

Un lavoro iniziato almeno un anno fa dall’Amministrazione comunale di Bastia Umbra che, ora, sta dando risultati positivi importanti. Parliamo del servizio di trasporto pubblico locale e scolastico.


...

Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, e l'assessore al Patrimonio, Moreno Massucci, unitamente al presidente del Consiglio comunale Patrizia Buini ed ai capigruppo consiliari, Luigi Marini, Rino Freddii e Luigi Tardioli, si stanno adoperando per la salvaguardia ed il mantenimento nel nostro comune degli Uffici Giudiziari (Giudice di Pace e Sezione distaccata del Tribunale), assicurando che il Comune farà tutto il possibile per difendere le due sedi giudiziarie presenti sul proprio territorio.



...

La crisi economica ha messo a dura prova le imprese, i lavoratori, le famiglie, i giovani. La manovra finanziaria, con importanti tagli alle regioni, agli enti locali, alla scuola, non aiuta a rilanciare lo sviluppo e la crescita, pesando ulteriormente sui servizi offerti ai cittadini e soprattutto rendendo davvero difficile la vita per i ceti più poveri, che stanno ingrossando le proprie fila, a causa dello scivolamento verso il livello di povertà di tanta parte del ceto medio.


20 ottobre 2011